dino secondo barili

21 MARZO di Teresa Ramaioli


21 MARZO  di Teresa Ramaioli
iltuonoilgrillo il 21/03/15 alle 14:36 via WEB21 MARZO --Oggi, giornata Mondiale della Poesia- “Sono nata il ventuno a primavera /ma non sapevo che nascere folle / aprire le zolle / potesse scatenar tempesta. / Così Proserpina lieve / vede piovere sulle erbe / sui grossi frumenti gentili / e piange sempre la sera. / Forse è la sua preghiera”. Ricorre oggi, primo giorno di Primavera e Giornata Mondiale della Poesia, l’anniversario di nascita di Alda Merini, scomparsa il primo novembre 2009. Con questi versi si è presentata al mondo. Nata a Milano in viale Papiniano nel 1931 da una famiglia di condizioni piuttosto modeste, Alda Merini fin da piccola ha manifestato l’interesse per lo studio e la passione per l’arte musicale, in particolare per il pianoforte. Esordisce giovanissima grazie all’appoggio di Giacinto Spagnoletti che pubblica alcune sue liriche. Sempre molto giovane conosce i primi turbamenti della sua anima: la depressione e l’inquietudine esistenziale l’accompagneranno per tutta la vita, rendendo ancor più ricca di intensità e di senso la sua poesia. Milano sarà sempre la sua città, i navigli la ospiteranno dopo ogni trasferimento e ritorno dai ricoveri psichiatrici. Scrittrice prolifica, ha conosciuto e frequentato personalità letterarie del calibro di Quasimodo, Montale, Manganelli. Alda Merini ha ottenuto alcuni tra i maggiori riconoscimenti letterari come il Premio Viareggio e il Premio Librex Guggheneim. Ciao Teresa Ramaioli