dino secondo barili

MILANO di Teresa Ramaioli


MILANO  di Teresa Ramaioli
iltuonoilgrillo il 04/06/16 alle 18:47 via WEBMilano----Milano anticamente era una cittā con ampie zone boschive ricche di verde. Ed č proprio in un ampio prato che nel 1228 prende origine Piazza Mercanti con la costruzione del nuovo Broletto, che sostituiva il vecchio Broletto che risiedeva dove attualmente č Palazzo Reale. Broletto deriva da Brolo, che nel medioevo indicava un grande prato dove si affrontavano anche le questioni di giustizia. La nascita del nuovo Broletto segna per Milano un nuovo periodo storico: si assiste al crollo del comune aristocratico retto dai poteri feudali e vescovili e conquistano il potere le classi del ceto medio. Nascono le corporazioni con propri statuti e santi protettori a difesa di arti e mestieri. Piazza Mercanti diviene luogo di ritrovo dei commercianti, dei bottegai e dei mercanti, dove si riunisce il Consiglio Generale dei Cittadini, dove si raduna il popolo, dove viene amministrata la giustizia. Nella piazza vi era anche il carcere. Ciao Teresa Ramaioli