Protège moi

MéMOIRE...


25 APRILE è l’anniversario della rivolta armata partigiana e popolare contro le truppe naziste tedesche e contro i loro fiancheggiatori fascisti.Alla liberazione d’Italia si poté arrivare grazie al sacrificio di tanti giovani che pur appartenendo ad un ampio schieramento politico    (dai comunisti ai militari monarchici, passando per i gruppi cattolici socialisti ed azionisti) si chiamavano con un solo nome:PARTIGIANI Si vuole sfatare una teoria storiografica revisionista che parla di “guerra civile”. Dobbiamo solo parlare di RESISTENZA elemento base di una nuova religione civile che fece nascere la democrazia repubblicana.Ricordiamo la resistenza, le lotte, il coraggio, i valorosi, le vittime, il sacrificio e gli eroi.Non dimenticate la storia.Per combattere ora e sempre il fascismo (nonostante questo governo si colori ancor oggi di nero.)Per combattere a favore della libertà e della democrazia.Per combattere a fianco dei più deboli.Compagni stringiamoci assieme per portare avanti la memoria di grandi geste. Una mattina mi son svegliato O bella ciao, bella ciao, bella ciao ciao ciao una mattina mi son svegliato e ho trovato l'invasor. O partigiano portami via O bella ciao, bella ciao, bella ciao ciao ciao o partigiano portami via che mi sento di morir. E se io muoio da partigiano O bella ciao, bella ciao, bella ciao ciao ciao e se io muoio da partigiano tu mi devi seppellir Seppellire lassù in montagna O bella ciao, bella ciao, bella ciao ciao ciao Seppellire lassù in montagna sotto l'ombra di un bel fior E le genti che passeranno O bella ciao, bella ciao, bella ciao ciao ciao e le genti che passeranno mi diranno che bel fior Questo è il fiore del partigiano O bella ciao, bella ciao, bella ciao ciao ciao questo è il fiore del partigiano morto per la libertà