per La Sinistra

Post N° 20


Diliberto: "A livello locale decideremo caso per caso" (8.2.08) - Dopo poco più di un'ora si è concluso l'incontro tra il Pd, con il segretario e il vicesegretario Walter Veltroni e Dario Franceschini, e la Sinistra Arcobaleno, con i leader dei quattro partiti La richiesta di un confronto programmatico, in vista delle prossime elezioni, era stata avanzata con una lettera inviata nei giorni scorsi da Franco Giordano (Prc), Alfonso Pecoraro Scanio (Verdi), Oliviero Diliberto (Pdci) e Fabio Mussi (Sd). Un confronto, quello di oggi, resosi necessario dopo le dichiarazione del leader del Pd di correre da solo sia alla camera che al Senato, scelta ribadita anche oggi. Le strade quindi di Pd e Sinistra arcobaleno saranno separate, «ci saranno due formazioni - spiega il segretario del Pdci Diliberto - la Sinistra Arcobaleno e il Pd». Per il leader dei Comunisti italiani «ora inizia la sfida elettorale tra due formazioni: il Pd da una parte e l'Unione delle sinistre dall'altra. Non ci sarà nessun accordo tecnico per il Senato. Sarà una sfida leale - aggiunge Diliberto - perché il Pd insiste ad andare solo e io ribadisco che per me è una scelta sbagliata ma ci sarà un confronto leale sui programmi».Quanto alla possibilità che la corsa separati possa far perdere le elezioni, il leader del Pdci osserva: «Bisognerebbe spiegarlo ai capi del Pd». Altro discorso, invece, per quanto riguarda le alleanze a livello locale che, secondo Diliberto, potranno essere mantenute: «A livello locale decideremo caso per caso ma visto il sistema elettorale di comuni e regioni spero che l'alleanza continuerà». (tratto da: La Rinascita on line)