Creato da pdcimarsciano il 31/07/2007
Sezione dei Comunisti Italiani di Marsciano
 

Oliviero Diliberto 4° congresso PdCI

 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

carta.zuccheroclessidra32materni1974hopelove10annuncisubitoitzoppeangelocivicadanielaburatticinziaKaedeMaemiOnlyMeandMySelfperamoresolamentegryllo73semprepazzapdcimarscianomaria.cal1953
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
 

 

« PDCI NEWSPDCI NEWS.... »

15 DICEMBRE 2010 - UN ANNO FA IL "TERREMOTO"

Post n°240 pubblicato il 16 Dicembre 2010 da pdcimarsciano

Ad un anno dal terremoto - Una fiaccolata per ricordare l’evento sismico del 15 dicembre


Sarà una grande fiaccolata nella frazione di Spina, voluta e organizzata dal Comune di Marsciano e dal Comitato terremotati, a ricordare mercoledì 15 dicembre 2010 a partire dalle ore 19.00, l’evento sismico che proprio un anno fa colpiva il territorio nord del Comune di Marsciano.
La fiaccolata, cui prenderanno parte anche le associazioni dei borghi colpiti dal terremoto, si snoderà, con partenza alle ore 19.00, da Piazza Polimante, a ridosso delle mura del castello di Spina, per dirigersi presso la struttura del Kiko 78 dove, alle ore 21.00, sarà celebrata una Messa da Mons. Gualtiero Bassetti, Arcivescovo di Perugia –Città della Pieve.
“Mentre – afferma il Sindaco di Marsciano Alfio Todini – ci accingiamo a ricordare, con questo evento particolarmente sentito da tutta la popolazione, il primo anniversario del terremoto che ha colpito il territorio marscianese e che ha così profondamente inciso nella realtà collettiva del nostro territorio, possiamo osservare come, a meno di un anno dal sisma, siano già state pubblicate le graduatorie per la ricostruzione leggera.  Un dato che testimonia come il Comune di Marsciano e la Regione dell’Umbria, partendo dalle risorse economiche messe a disposizione dal Governo, abbiano saputo operare in modo sinergico ed efficiente nell’interesse dei cittadini e dei territori colpiti dal sisma. E la partenza dei primi cantieri è una delle note positive con cui ci prepariamo ad affrontare, sul versante terremoto, il 2011. Questo ci incoraggia e ci da fiducia nel continuare a lavorare per la ricerca di soluzioni, affinché ci vengano assicurate le certezze a cui abbiamo diritto, a partire da un adeguato stanziamento di fondi che ci metta nella condizione di programmare anche la ricostruzione pesante, programmazione che non sarà possibile facendo affidamento sulle risorse irrisorie ad oggi stanziante dal Governo nazionale nell’ultima Legge di Stabilità”.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963