PDMCAULONIA

IL PRESIDENTE LOIERO: INTERROTTA LA DIPENDENZA


20/3/07 ore 14:07 DOGANE: LOIERO, CON DIREZIONE REGIONALE INTERROTTA DIPENDENZA (ANSA) - CATANZARO, 20 MAR - 'Siamo riusciti a interrompere una dipendenza che si traduceva in un danno economico enorme e ne avrebbe causato ancor di piu' in periodo di federalismo fiscale. Ma il lavoro mio e della Giunta regionale, voglio dirlo, senza Prodi al Governo e senza l'impegno specifico del viceministro Vincenzo Visco, non avrebbe ottenuto lo stesso risultato'. A distanza di un mese dall'annuncio ufficiale fatto dal viceministro dell'Economia e delle Finanze, il presidente della Regione, Agazio Loiero, si sofferma nuovamente sui vantaggi che avra' la Calabria con l'istituzione ormai definitiva della Direzione regionale delle Dogane, cosa che lo aveva spinto ad assumere sulle proprie spalle il peso della richiesta di autonomia.'Di tali vantaggi ¨ spiega Loiero in una nota del portavoce ¨ ho avuto conferma gia' una diecina di giorni fa quando ho incontrato la dottoressa De Robertis, che dirige la dogana regionale di Napoli da cui la Calabria e' finora dipesa, la quale mi aveva anticipato l'imminente decisione del Comitato di gestione dell'agenzia nazionale, ultimo sigillo ad una volonta' gia' espressa dal Governo. E' un successo inseguito con mesi e mesi di lavoro tenace e silenzioso e fa piacere rilevare che la sua importanza venga riconosciuta dal mondo politico, che ha messo in rilievo le ricadute positive che la Calabria ne avra''.'Nei diversi colloqui con Prodi - ha detto ancora Loiero - l'argomento della Direzione regionale autonoma delle dogane ha fatto spesso capolino ed il Presidente del Consiglio, che ben conosce il potenziale della portualita' calabrese (ne fa fede la sua continua attenzione per Gioia Tauro), ha sempre manifestato la disponibilita' ad accogliere la nostra richiesta, giudicandola un passaggio necessario per dare alla Calabria quel che alla Calabria tocca in termini di introiti fiscali. Con la crescita delle attivita' determinata dai flussi commerciali che toccano Gioia Tauro e gli altri porti calabresi era diventato non solo anacronistico, soprattutto in tempi di regionalismo accentuato, ma fortemente penalizzante il mantenimento di una direzione unica per la Campania e la Calabria. Abbiamo posto il problema a diversi livelli istituzionali. Il governo Prodi vi ha posto riparo'.'La Calabria, dunque - ha concluso Loiero - avra' la direzione regionale e un sistema di dogane articolato sul territorio. Come presidente della Regione, che all'obiettivo lavorava da quasi due anni, debbo esprimere il mio ringraziamento non formale al premier e a Visco per avere accolto la nostra giusta istanza'. (ANSA).