ITG GIORNALE

CARTA DELLA LEGALITA'


L'itg giornale aderisce alla campagna promossa da alcuni studenti del Napoletano sulla Carta della Legalitą ***********************Questa la carta .... da sottoscrivere (anche ...... idealmente) Mi impegno a rispettare gli altri, anzitutto tramite il rispetto della nostra Costituzione Mi impegno a costruire una "scuola di legalitą" attraverso la mia partecipazione attiva alla vita della comunitą scolastica Mi impegno a non chiedere "raccomandazioni" per superare gli esami, per trovare un posto di lavoro, per ottenere ingiusti vantaggi economici o professionali. Mi impegno a non concedere "raccomandazioni" sulla base di scambi di favore o di conoscenze personali. Mi impegno a rispettare e a riconoscere i meriti miei e quelli delle altre persone come criterio di comportamento anche sul lavoro. Mi impegno a non pagare mai il "pizzo" per l'esercizio di attivitą economiche o di altro genere. Mi impegno a denunciare alle Istituzioni preposte chiunque violi le regole previste dalla legge. Mi impegno ad avere il massimo rispetto delle Istituzioni, dello Stato, dell'Unione Europea. Mi impegno a farmi promotore di questa Carta della legalitą tra tutti i miei amici, chiedendo loro di sottoscriverla. La Carta della Legalitą č nata a Palermo il 23 maggio scorso in occasione della cerimonia commemorativa del 14° anniversario della strage di Capaci nella quale persero la vita Giovanni Falcone, Francesca Morvillo e gli agenti di scorta Rocco Di Cillo, Antonio Montinaro e Vito Schifani. Da Napoli la Carta compirą un vero e proprio viaggio per essere firmata dagli studenti di tutta Italia, e verrą imbarcata il 22 maggio 2007 sulla nave della legalitą che la riporterą a Palermo dove il Ministro della Pubblica Istruzione la consegnerą al Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, con le  firme apposte dagli studenti di tutto il Paese. Per saperne di pił cliicca su www.istruzione.it