ITG GIORNALE

BRAVI ...... RAGAZZI


Post ricevuto dalla prof.ssa Marina GervasiSuccesso del Patentino presso l’I.I.S. “G. Malafarina”             Varie ed interessanti sono le attività e le iniziative che caratterizzano la vita scolastica dell’I.I.S. “G. Malafarina” di Satriano, guidato dal Dirigente Scolastico Dott. Domenico A. Servello, che insieme al corpo docente, è attento alle problematiche giovanili che hanno un unico obiettivo sociale: far maturare  negli studenti una cultura socialmente utile.         E’ proprio per questo motivo che una particolare menzione merita il tradizionale e pluriennale corso che si svolge per il conseguimento del certificato di idoneità per la guida del ciclomotore “50” con la finalità di far crescere nei giovani una maggiore consapevolezza rispetto all’educazione ed alla sicurezza stradale. Istituito dal M.I.U.R. e dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, il Patentino ha sempre suscitato interesse, poiché offre ai ragazzi l’opportunità di conseguire una patente di guida, nell’ambito delle normali attività didattiche e senza aggravi economici per le famiglie. Sin dalla sua istituzione, il corso è stato affidato alla Prof.ssa Marina Gervasi che, in qualità di referente, si occupa dell’organizzazione amministrativa e si affida, per quanto concerne la parte più propriamente didattica, ad un istruttore di provata esperienza e bravura come il Sig. Salvatore Corrado che si è sempre impegnato con molta cura e competenza. Un particolare ringraziamento va al sig. Adriano Barile, titolare della Scuola Guida Barile sita in Soverato, che si è sempre prodigato sia per espletare varie necessità burocratiche e sia perché, talvolta, ha ospitato nei locali della scuola guida gli allievi che dovevano sostenere gli esami.           I partecipanti al corso sono sempre numerosi, seguono con interesse e senso di responsabilità tanto che l’ultimo ciclo di lezioni, tenutosi nello scorso mese di dicembre, si è concluso con la promozione di tutti gli iscritti.         Il successo conseguito, oltre ad essere motivo di grande soddisfazione per la scuola, costituisce per gli organizzatori uno sprone a fare in futuro sempre di più e meglio.         E’ fondamentale, afferma la Prof.ssa Marina Gervasi, che gli allievi comprendano che il rispetto delle leggi della strada, è anzitutto rispetto di sè ed anche rispetto del prossimo                                                                                               Prof.ssa Marina GERVASI