penelopekaulon

Post N° 22


"Abbiamo detto che c'è una possibilità, non che lo realizzeremo!"(I. Ammendolia, 22-08-07)Signori e signore, vi propongo un riassunto del monolgo del prof. che comprende un elenco delle cose che l'amministrazione Ammendolia ha intenzione di fare nei prossimi anni!Voilà...- Pulire il paese;- Riequilibrare il bilancio;- Trovare i fondi per le chiese;- Un appalto per l'eremo di Sant'Ilarione;- Eliminare la mafia dal paese;- Rendere colta e raffinata la popolazione (ancora una volta ci hanno dato degli incivili!)- Sconfiggere la disoccupazione;- Combattere l'emigrazione;- Limitare i danni degli incendi e possibilmente prevenirli;- Migliorare l'apparato burocratico che è inefficiente;- Aderire all'ATO;- Fare una convenzione con la Locride Ambiente;- Unificare tutti i tributi comunali in un'unica bolletta;- Effettuare entro il 24 di Agosto le gare d'appalto per i servizi in regime di proroga;- Recuperare i vecchi sentieri;- Creare dei parcheggi;- Utilizzare i fondi ricevuti per il centro storico (500.000 euro che  avrebbero ottenuto come finanziamento);- Reperire i fondi per Piazza Bottari;- Pulire la spiaggia (le buste per le gare sono state aperte il 10 Agosto);- Collegare il Lungomare al Porto delle Grazie;- Valorizzare il patrimonio naturalistico;- Creare un collegamento con alcuni comuni dell'entroterra;- Realizzare: zone di insediamento produttivo, cimiteri, strutture in memoria di Angelo Frammartino (Casa della Pace), piano per diventare un comune capofila nella lotta alla mafia, un nuovo istituto agrario;- Mettere in atto il progetto, ideato da una giovane professionista (di cui il prof. non ci ha rivelato l'identità), che prevede la valorizzazione di alcuni edifici artistici;- Recuperare l'ex carcere ed alcuni altri edifici decadenti;- Promuovere la nascita di uno sportello del lavoro;- Operare attivamente per il recupero dei crediti;- Impostare una nuova politica dello sviluppo turistico;- Impiegare alcuni giovani disoccupati nella gestione di un ostello della gioventù, progetto che vedrà la luce in futuro;- Fare di Caulonia una sede della Casa della Salute;- Completare l'iter del piano regolatore;- Impegnarsi per uno sviluppo culturale (non meglio definito), soprattutto per favorire la crescita della biblioteca comunale.