penelopekaulon

Post


              THE SHOWSi tratta di uno spettacolo teatrale? Lirico? Una tragedia greca? Una commedia plautina?Un film? Questa volta ci troviamo davanti ad un giallo hitchcockiano, un vero thriller: abbiamo la vittima (Frammartino), l'assassino (il prof.), i complici (Belcastro e Sorgiovanni), l'investigatore (Lariuzzu) con la sua squadra anticrimine (tutta l'opposizione). Il delitto è avvenuto ieri sera nell'aula consiliare. Come un colpo di rivoltella parte la nomina di Sorgiovanni e Belcastro alla Comunità Montana. Rimbomba a tradimento nella sala, così come nelle orecchie dell'ex sindaco, che sente vibrare le tube di Eustachio ed il sangue ribollire. Lui non ne sa niente. Anche la sedia di Cavallo inizia allo stesso tempo a ribollire. Maiolo prende la palla al balzo: come? Le decisioni vengono prese così? Senza consultare nessuno? E la democrazia quale sarebbe? Il prof. sente disgregarsi l'immagine di uomo del popolo che ha tentato di crearsi sino ad ora, il puzzle delle sue parole si frantuma in pochi secondi. Lariuzzu intanto conserva la documentazione nella cartelletta: non lo faranno parlara, temono che finisca come l'ultima volta.Il cadavere si alza e abbandona la scena del delitto. I patti non erano chiari.