penelopekaulon

commenti su caulonia ed altro

 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 4
 

 

«              Messaggio #25 »

Post N° 24

Post n°24 pubblicato il 26 Agosto 2007 da penelopekaulon

UNO, NESSUNO O CENTOMILA?

Le avventure del nostro forzista trasformista (Sorgiovanni).

La saga dei gialli cauloniesi, o signori e signore, non è ancora terminata! Con inimitabile maestria i nostri eroi hanno, ancora una volta, messo in scena una trama incredibilmente intricata.

Stavolta è l'Uomo dei Monti, o meglio, della Comunità Montana, il protagonista (e finalmente, dato che non lo si vede mai aprir bocca!)della vicenda.

Ebbene, anzitutto, per chiarire eventuali equivoci, mi pare giusto illustrare l'antefatto della vicenda...

 Maurizio Sorgiovanni, consigliere nell'amministrazione Ammendolia (coalizione che si era orgogliosamente proclamata di centro - sinistra), ebbe il suo primo approccio con il mondo della politica e dei partiti qualche anno fa, quando, assieme all' assessore nonchè ex sindaco Mimmo Lia, che attualmente è tesserato al partito dei DS ed all'epoca era coordinatore di FI, apparve sorridente sul giornale che lo annoverava tra i berlusconiani. Da allora non riuscì mai piu' a staccarsi dalla sua tessera e la portò sempre con sè, persino quando si candidò coi comunisti ed i margheritari, per essere esplicita(come tutti sappiamo, Mr. Berlusconi non ama molto i comunisti e tantomeno i margheritari...ALTO TRADIMENTO!!!).

Ora posso illustrare l'accaduto...

Fu così che il succitato personaggio, senza crearsi alcuno scrupolo e senza chiedere permesso, entrò quatto quatto nella sede del congresso di Forza Italia (indetto per eleggere un nuovo coordinatore della sezione) e infilò non 1, non 2, bensì 5 schede con la sua preferenza. E sì, certo! Lui è un consigliere comunale, quindi è un grande elettore!

Sindaco Ammendolia, nostro leninista mecenate, come può Lei inneggiare ad un ricompattarsi della sinistra cauloniese con un intruso forzista dentro casa?

Mr. Sorgiovanni, tesserato e dichiaratamente forzista, ma Lei, in fin dei conti, anzichè del consigliere comunale progressista, non sente di piu' la vocazione del trasformista?

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/penelopekaulon/trackback.php?msg=3163309

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
giovannimaiolo2
giovannimaiolo2 il 27/08/07 alle 02:35 via WEB
unico punto che non capisco: "si candidò coi comunisti e i margheritari". quali comunisti? dove sono?
 
 
penelopekaulon
penelopekaulon il 27/08/07 alle 19:57 via WEB
Questo è vero, ma sbaglio, oppure un'unione tra i giovani dei DS e quelli del PRC è proprio quello che si prospetta per l'immediato futuro? Vuol dire che sotto sotto qualcosa in comune tra voi c'è. Poi rinnegare le esperienze passate non vuol dire sempre cambiare ideali e/o ideologia...Altrimenti la vostra eredità storica sarebbe lo stalinismo!La verità è che comunque andranno le cose vi troverete lo stesso a condividere un'eredità ideologica, che è quella della sinistra.
 
   
giovannimaiolo2
giovannimaiolo2 il 28/08/07 alle 10:56 via WEB
i giovani Ds entrano in massa nel PD. con coloro che si sono staccati perchè non vogliono morire democristiani è avviato un dialogo carico di difficoltà. io credo che la nostra generazione deve guardare alla politica superando gli steccati novecenteschi. non vuol dire rinnegare il passato, ma vagliarlo criticamente e avere il coraggio di guardare in faccia gli orrori che si sono prodotti, affinchè non si ripetano.per informazione: a caulonia non esistono i giovani DS (mai sentiti nominare!) e se esistono (?) stanno tutti nel PD
 
giovannimaiolo
giovannimaiolo il 27/08/07 alle 13:06 via WEB
La Stagione degli spot elettorali in Calabria Ogni qual volta in Calabria succede un fatto mafioso, grave o meno, il mondo politico cerca di defilarsi o si nasconde dietro parole come “Stato”, “Democrazia”, o magari organizza dibattiti, spot politici, senza scendere nel ventre della bestia che ci sta divorando e cercando di impaurire l’altra parte della Calabria: quella onesta, quella giovane, quella che è la maggioranza. Ultimamente tutta la classe politica ha a cuore la nostra terra; basti pensare all’onorevole Storace che scende in “gita” a San Luca per accaparrarsi qualche militante per la sua nuova formazione politica Destra Sociale, la manifestazione sulla legalità organizzata dalla Senatrice Calipari per promuovere Walter Veltroni ed elevare la sua immagine come leader, le dichiarazioni del Governatore della Regione Loiero, che fa notare (un pò in ritardo) che c’è un problema criminalità. Noi rispondiamo a questi che se la ‘ndrangheta oggi è l’organizzazione mafiosa più potente in Europa, è grazie alla stessa politica assente (o collusa) sia a livello regionale che a livello nazionale. I nostri politici e dirigenti dovrebbero dare l’esempio, dare esempi etici e non clientelari. E invece apprendiamo che una parte di loro è facilmente corruttibile, iscritta nel registro della procura per associazione mafiosa, collegata alla massoneria deviata, chiede voti ai mafiosi in cambio di “favori”: in altre parole usando un termine manzoniano sono dei “Bravi”. Lo Stato e nello specifico la politica, dovrebbe creare alternativa alle ‘ndrine, dovrebbe rispondere alle esigenze di vita di un giovane che per tanti motivi oggi è tornato a emigrare. Una risposta, certo non sufficiente ma che costituirebbe un buon inizio, potrebbe essere quella di un salario minimo garantito, secondo la proposta di legge presentata tempo fa dal compagno De Gaetano. Si darebbe l’opportunità di sganciarsi dai lavori al nero e dai lavori illegali. Si impedirebbe alla criminalità organizzata di trovare manovalanza a basso costo spinta dalla disperazione e dalla disoccupazione. Un’altra riposta potrebbe essere quella di incentivare cooperative sociali e creare impresa senza esser disturbati dal mafioso di turno, ma per farlo bisogna ripristinare la legalità in questa terra. Per concludere ci domandiamo (conoscendo già la risposta) come mai nessun partito o leader politico nella propria campagna elettorale abbia parlato di mafia. Nessuno ha osato, e da questo deduciamo che la lotta alla mafia non è una priorità per la classe politica. La ‘ndrangheta resterà invisibile (quando non collusa) per le istituzioni ma non per la gente onesta che ogni giorno la rifiuta ed emargina dai propri comportamenti. Resistiamo, ribelliamoci, lottiamo per una Calabria migliore, libera dal giogo mafioso. Giovanni Maiolo Portavoce Regionale Giovani Comuniste/i Calabria Russo Stefano Commissione regionale GC Antimafia Sociale
 
penelopekaulon
penelopekaulon il 27/08/07 alle 14:01 via WEB
hai ragione, sarebbe meglio entrare nello specifico: diessini e filodiessini! Anche se vengono sempre dal PC...
 
 
giovannimaiolo2
giovannimaiolo2 il 27/08/07 alle 16:34 via WEB
ed ora entreranno nel PD con gli eredi della DC rinnegando interamente il loro passato
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: penelopekaulon
Data di creazione: 27/05/2007
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

icamerieristonate.noteines_candido87unamamma1paolaromimaykol3cavallaro90provadmovikanturoscatisidopaulpaolo.albaneseshowtommaso_denticegiannilagroccifare
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963