Ciondoli d'amore

Le politiche..


E'  difficile parlare delle prossime elezioni senza addentrarsi troppo nella politica. Qualcuno mi ha detto di recente che ognuno ha i governi che si merita. Sono una normale cittadina, accendo la televisione, sfoglio qualche giornale, senza accanimento. Al momento vedo politici troppo anziani, troppo corrotti, fuori dalla realtà, senza idee, senza voglia, senza vergogna, interessati solo alle loro poltrone. Non è populismo, è ciò che traspare, è l'impressione che trasmettono. E le leggi che hanno approvato e che approvano, insieme alla cronaca quotidiana di indagati e condannati ce lo confermano. Oltretutto in un momento di recessione e notevole crisi del paese. Penso che dovrebbero essere altre persone, più giovani e pulite, meno di numero e meno pagate, a governare con un pò più di umiltà. Non mi sento rappresentata in questo momento. Direi che qulcuno li ha sopravvalutati..Parlo con le persone, non li vogliono neanche sentir nominare. E non è anti-politica, è che avremmo bisogno di un'altra politica. La gente ha problemi seri, e loro fanno una campagna elettorale senza programmi. Questa è la caduta dell'Impero romano..E non è più una questione di destra o sinistra, il finto bipolarismo non convince più. La gente è stufa, tutta. Il problema è economico. l'economia non guarda il nostro benessere. Ma non si risolverà con questa classe politica. Temo che il peggio debba ancora venire. Secondo me la politica dovrebbe creare delle condizioni di qualità di vita delle persone, essere un esempio..non abbiamo nulla di tutto ciò. Il voto è una bellissima conquista, ma sta diventando un peso: votare, ma chi votare?