IL CASO...CASO NN E'

GIOCHIAMO A NASCONDINO?


Avere un cane in casa è l'esperienza più folle e divertente che si possa mai fare, arricchisce da morire, riempie davvero....Certo non è facile lavorando anche fuori: un cane ha bisogno di spazio, tempo, attenzioni e cure continue: in poche parole per me é come ritornare ai tempi in cui mi ritrovavo con i figli da crescere, devo pensare in tempo a cosa preparargli da mangiare, a come averne cura nella pulizia, alla sua educazione ma anche ai suoi momenti di svago...E lui, che è un cucciolo, così come fanno i bambini piccoli, fa di tutto per catturare l'attenzione di qualcuno proponendo i suoi giochini e facendoci schiattare dal ridere tanto che, ultimamente, sono sempre più radi i momenti in cui riesco a trastullarmi al pc!!!Ieri sera, nonostante fossi ridotta al lumicino dopo una giornata di intenso lavoro sia a scuola che a casa, quando io e Nanè ci siamo ritrovati da soli visto che i miei ragazzi erano andati a letto, eccolo arrivare con "Pasquale" in bocca...  Chi é Pasquale?E' uno scoiattolo di pelouche che mi regalarono al negozio di prodotti per animali, quindi adatto a lui... Vederlo giungere da me con quell'affare in bocca vuol dire solo una cosa: giochiamo insieme?Ma prima che io cominciassi il solito giochino che facciamo con Pasquale... (giochino abbastanza riposante per me, meno per lui, che in genere, in genere, si compone di tre fasi: 1) spremitura di Pasquale (che emette un suono), 2) lancio successivo di Pasquale in un luogo più lontano possibile dal divano (dove io sto comodamente seduta), 3) recupero di Pasquale da parte di Nanè con seguenti elogi e gratificazioni coccolose per la riuscita dell'impresa... e via di seguito...)... dicevo, prima che cominciassi il solito giochino, che fa Nanè? Cambia schema a tradimento costringendomi ad inseguirlo per casa! Lui arriva in camera da letto e, appena sopraggiungo, balza come un lampo e riattraversa il corridoio in direzione della cucina e mi attende... non appena arrivo lui riparte verso la camera...Tutto questo per un bel po' con Nanè bello arzillo e me arrancante dietro che ogni tanto cercavo di fargli capire come, alla mia età, sia facile beccarsi un bell'infarto al miocardio (essendo, oltre tutto, un'incallita deficiente fumatrice!)A un certo punto, per evitare di andare in ipossìa, rallento la corsa e arrivo in cucina molto più con calma: assisto così a una scena stupenda! Nanè, nascosto sotto il tavolo, stava immobile, con Pasquale tra i denti, ad aspettarmi e, visto che io non lo incalzavo frettolosamente, lui attendeva pazientemente la mossa successiva... così decido di avvicinarmi velocemente e lui?Scappa in direzione della camera come una saetta!Ritornando verso la cucina rifaccio il gioco, ancora più lentamente e lui si mantiene nascosto in silenzio fino a che non lo scopro... si riparte... poi, tornando di nuovo in cucina, decido di fare la scema e far finta di non accorgermi di lui nascosto sotto il tavolo: entro, mi guardo intorno e continuo a dire: " Ma dove s'è nascosto? Mannaggia, non lo trovo... ehi, piccolo, ma dove sei?"Continuo a far finta di non trovarlo e prendo la direzione opposta verso la cucina vera a e propria quando, improvvisamente, Nané capisce che in quel modo non potrò arrivare da lui... e che fa? Comincia a produrre uno strano suono (che non è un abbaiare o un guaire ma qualcosa di stranissimo) per attirare la mia attenzione e farsi scoprire per ripartire con l'inseguimento....Devo dire che mi ha fatta morire dal ridere con le sue trovate e che io, sempre più, mi trovo ancora più prossima al rincoglionimento totale sentendomi pienamente immersa nella parte di chi, orgogliosa al massimo, non può fare a meno di raccontare le prodezze del suo piccolo...Sarà grave?