pensandovivendo

safe sex


Ho cominciato tardi a fare sesso e non ho avuto molti partner, ma una preoccupazione costante, oltre ad evitare la trasmissione di eventuali malattie, era quello di non rimanere incinta.Mi ricordo ancora la prima volta...ho un ricordo bellissimo, perchè ho scelto il momento giusto e l'uomo giusto, che ha saputo aspettare...e mi ricordo anche la prima volta che abbiamo scoperto che la pillola del giorno dopo non te la danno in farmacia come i preservativi! In realtà, in molti posti, fai fatica anche a farti fare la ricetta ad un consultorio! Io ci sono andata la prima volta che avevo 32 anni, eppure mi sono dovuta sorbire la paternale sul fatto che non bisogna pensarci dopo...che ora è un anticoncezionale abusato ecc... ecc... Manco avessi 16 anni!Ora che di anni ne ho 36 e sono sposata, finalmente mi è concesso di avere rapporti non protetti e di concepire un figlio...il problema è che ora la cosa non è più così semplice! Chi, come me, comincia a lavorare a questo progetto dopo i 35 anni deve combattere con test di ovulazione, temperatura basale, muco cervicale,  test di fertilità, tamponi, ormoni ecc.. e, fare l'amore può diventare quasi un lavoro se non si fa attenzione!Ora mi chiedo...ma quando si può fare del sano sesso tranquillo e spensierato? Quello che ho potuto apprendere anche dalla mia esperienza da insegnante è che gli adolescenti di oggi, nonostante le fonti inesauribili di informazione, ne sanno veramente poco! Molti dei ragazzi che ho conosciuto arrivano ora (II e III media) a fare questo passo e non sanno neanche quanto dura un ciclo mestruale, quando avviene l'ovulazione, quali malattie oltre all'AIDS si possono trasmettere attraverso un rapporto. Vogliamo aprire gli occhi e capire che a 14-16 anni molti di loro fanno già sesso e quindi è nostro dovere almeno informarli sui rischi che corrono cercando di non spaventarli ma di renderli responsabili.