pensandovivendo

risposta AIRC


Gentile dottoressa, rispondo alla sua email pervenuta ai nostri uffici. AIRC condivide le sue preoccupazioni. Il merito non è ancora un criterio abbastanza fondante per una parte della ricerca italiana. Lo è invece e fortemente per AIRC. Processi e prassi di valutazione mutuati dalle più autorevoli agenzie di finanziamento riconosciute a livello internazionale sono ormai la norma per l'erogazione dei fondi di ricerca e per l'assegnazione delle borse di studio AIRC. Negli ultimi anni sono anche cresciute le opportunità AIRC destinate ai più giovani (si vedano ad esempio i grant MFAG, le START-UP, i progetti regionali Brain Gain). Certo, AIRC non può da sola sopperire a tutte le carenze del Paese. Nel pur limitato ambito della ricerca oncologica facciamo del nostro meglio per fare la differenza. E per fare in modo che chi merita possa godere di un sostegno finanziario costante e continuo nel tempo. Cordiali saluti, Lisa Vozza