Pensieri in Cucina

Farfalle con tonno fresco, gamberi pomodorini e zafferano


 Un piatto estivo, molto leggero, colorato e semplice da fare. Qui non è che ci siano segreti particolari. Solo materie prime di qualità e soprattutto di stagione. Da metà Maggio arrivano nei mercatini i pomodori veri. Quelli baciati dal sole vero, con una polpa rossa e compatta, con poca acqua. Provate a sentire il profumo di un pomodoro di stagione e confrontatelo con un di quelli “natalizi”, e capirete di cosa sto parlando. La ricetta Per due persone abbiamo bisogno di: 200 gr. di farfalle, sei gamberoni (io ho utilizzato il gambero rosso di Gallipoli), 200 gr. di trancio di tonno fresco, uno spicchio d’aglio, uno scalogno, mezzo bicchiere di prosecco, dei pistilli di zafferano (io ho utilizzato dello zafferano dell’Aquila), dei pomodorini ciliegini, prezzemolo, olio extravergine di oliva, sale e pepe qb. Puliamo in gamberi e mettiamo le teste da parte. Facciamo su ognuno i essi un taglio verticale lungo la schiena ed eliminiamo il budellino nero. Facendo in questo modo non avremo quella spiacevole sensazione di terriccio in bocca dovuta alla sabbia presente nel budellino (veramente in quel budellino nero c’è anche alro!!!)Puliamo anche il tonno eliminando le spine e la pelle. Tagliamolo a dadoliniDividiamo in quattro ogni pomodorinoTritiamo il prezzemoloIn una padella, tostiamo le teste dei gamberi con un filo d’olio extra e lo spicchio d’aglio. Dopo cinque minuti schiacciamo le teste con un cucchiaio. Aggiungiamo un bicchiere intero di acqua, sale e pepe ed i pistilli di zafferano ( o la bustina se non siete riusciti a trovare lo zofferano in pistilli). Facciamo cuocere coperto per venti minuti.  Abbiamo così ottenuto un fumetto di crostacei al profumo di zafferano. Filtriamo il tutto e mettiamo da parte.Caliamo la pasta.Facciamo imbiondire lo scalogno tritato con due cucchiai di olio extra, aggiungiamo il tonno e dopo un minuto il prosecco e sale qb. Saltiamo per bene.Quando la pasta risulta ancora molto al dente scoliamola e versiamola nella salsa al tonno, aggiungiamo il fumetto di crostacei allo zafferano. Solo all’ultimo minuto aggiungiamo i gamberi ed i pomodorini. Saltiamo per bene finchè il fumetto emulsionandosi con  l’amido rilasciato dalla pasta avrà formato una bella cremina tendente al colore giallino.Impiattate con una generosa manciata di prezzemolo tritato ed un filo di olio a crudo ed mulinellata di pepe.  Chissà perché ma ogni volta che faccio questo piatto, ai miei commensali gli si stampa un bel sorriso sul volto !! Alla prossima....