Pensieri in libertà

c'è appena stato un ponte...


...e fortunatamente non è quello sullo stretto, del quale sono certo che ahimè presto si tornerà a parlare...mi riferivo al ponte del primo maggio: per i più fortunati che ne hanno potuto approfittare in realtà il ponte è iniziato il 25, ma se è vero quel che si dice del paese Italia non credo ci siano tante persone che ne abbiano potuto godere per un così lungo periodo...forse un aiuto in tal senso ce lo avrebbe potuto fornire uno sguardo sul sito del ministero delle finanze: già, l'ultimo "grande scandalo italiano": sono stati pubblicati i dati di tutti i contribuenti relativi al 2007 (o 2006?)... ma ormai è stato oscurato, quindi  non possiamo più farne nulla a parte ascoltare ancora oggi che per esempio la Falchi aveva dichiarato appena 3800 euro... ma la cosa più scandalosa, a mio avviso, è sentire che per questo "presunto errore", con il quale addirittura la prima boiata detta dai giornalisti è stata: adesso la criminalità conoscerà il reddito delle persone che detengono le imprese ed al sud il pizzo verrà chiesto in misura del loro reddito reale... ma ve la vedete voi la criminalità che guarda su internet il reddito degli imprenditori?!?!?
 dicevo, l'esito più scandaloso ad oggi di questa pubblicazione è stato: il codacons ha richiesto, a nome di tutti i consumatori, un risarcimento danni per 20 miliardi di euro!!!!insomma, anche io ritengo di essere uno dei consumatori che sicuramente avrà avuto la pubblicazione dei miei dati reddituali su internet: ma penso che come me ci siano milioni di italiani che non si sentono più di tanto defraudati di qualcosa a causa di questa pubblicazione e soprattutto forse riterrebbero ingiusto che venisse dato un risarcimento a chi ha potuto denunciare qualcosa, quindi è dotato di reddito (le prime stime dicono che spetterebbe a ciascun contribuente ca. 500 euro di risarcimento). Ma questi soldi, al limite, non sarebbe più corretto darli a chi non ha dichiarato nulla, perchè povero, in modo che possa sfamarsi per un po'?!? invece che in nome di chissà quale difesa di quale diritto a noi consumatori più o meno dotati di reddito?!? pensate che alla fine i 490 euro andrebbero magari restituiti a persone che hanno dichiarato anche milioni di euro!!!!E' questa dunque l'Italia che ci meritiamo?!?Tante le battaglie utili fatte dalle associazioni dei consumatori, ma vi prego adiconsub, ritirate subito tale pretesa, se non vogliamo che ancora una volta il resto del mondo continui a riderci dietro:  siamo i Pierino Paese,  cerchiamo di staccarci di dosso questa etichetta, anche in un momento come quello attuale sicuramente non facile...