pensierixcaso

italianate


....
..... qualcuno diceche i nostri parlamentari sono una massa di nullafacenti...nooooo, nulla di più falso,vi porto le prove
 è una situazione un po' tecnicama vale la pena leggerla.Il 29 ottobre 1999 il parlamento vara ildecreto legislativo n°490Testo unico delle disposizioni legislative in materia di beni culturali e ambientali.Qualche anno dopo, il 22 gennaio 2004,il parlamento vara un nuovo decreto legislativo,il n°42 - Codice dei beni culturali e del paesaggio,che sostituisce in tutto e per tutto ilvecchio decreto, infatti all'articolo 184 - norme abrogate,troviamo nell'elenco delle normeabrogate, cioè annullate, non più valide,il decreto legislativo 29 ottobre 1999, n. 490 e successive modificazioni e integrazioni. 
......ok,per il caro vecchio decreto legislativo 29 ottobre 1999, n.490la storia sembrerebbe finita li
....invece no
 qualche anno dopo, nel 2008,il nostro infaticabile parlamento,con il decreto legislativo 26 marzo 2008, n. 62,pensa bene di riesumare, nonchè modificare,nonchè fornire "interpretazione autentica"dell'articolo 166 del defunto e abrogato 490/99, e recita così:L'articolo 166 del testo unico delle disposizioni legislative in materia di beni culturali e ambientali, di cui al decreto legislativo 29 ottobre 1999, n. 490, si interpreta nel senso che dall'abrogazione dell'articolo 5 della legge 8 ottobre 1997, n. 352, e' eccettuato il comma 5 del medesimo articolo.
...adesso ragazzi, per cortesia, tutti in piedie intoniamo a gran voce l'inno di Mameli....