Piatto e bicchiere

Ai fornelli: EZIO SANTIN


Un atelier del gusto. Così si presenta, a partire dalla copertina del sito web, l’Antica Osteria del Ponte, elegante struttura cinquecentesca impreziosita dal camino e dal soffitto a travi, ubicata in un suggestivo scorcio sul Naviglio alle porte di Milano, oggi celeberrimo ristorante, noto ben al di là dei confini nazionali. 
Il ristorante fu rilevato nel ‘76 dalla famiglia Santin, e da allora, giorno dopo giorno, l’autoditatta Ezio Santin ha saputo conquistare con i suoi piatti e le sue idee innovative i palati più raffinati e i favori della critica internazionale, fino a raggiungere i riconoscimenti più ambiti, come le stelle Michelin.La cucina di Ezio Santin è una sapiente interpretazione di piatti che lo chef ha incontrato nei suoi viaggi alla ricerca di sapori e cibi da tutto il mondo.Il ristorante negli anni ha saputo evolversi costantemente, proponendo una continua ricerca del buono e l’amore per i dettagli sia in cucina che sulla tavola, sapientemente organizzata dalla signora Renata.Nel ‘95, al conseguimento di 20 anni di attività, la famiglia Santin ha affidato alle stampe il racconto della grande avventura culinaria, rivelando il segreto di alcune delle ricette storiche di Ezio.Oggi lo stile della cucina è orientato verso la tradizione regionale reinterpretata in chiave moderna, attenta al palato ma anche alla leggerezza degli ingredienti e delle preparazioni.Il gusto di Santin è arrivato anche a Tokio, dove recentemente ha aperto una seconda Antica Osteria del Ponte, che conserva la stessa atmosfera e i profumi della casa madre.