Piatto e bicchiere

Nel piatto: RIGATONI AL SUGO DI CIPOLLE ROSSE DI BREME E FAGIOLI BORLOTTI DI VIGEVANO (Ezio Santin)


Ingredienti per 4 persone320 gr. di rigatoni napoletani400 gr. di cipolla rossa di Breme200 gr. di fagioli borlotti di Vigevano sgranati80 gr. di pancetta di maiale stagionata1 spicchio d’aglio1 piccolo rametto di rosmarino1 cucchiaio di salsa di pomodoro20 gr. di burro2 dl. di olio extravergine di oliva della migliore qualità2 cucchiaini da caffè di zuccherosale e un pizzico di peperoncinoparmigiano grattuggiato1 tazza di brodoPreparazione.Tagliare la cipolla a julienne fine e così pure la pancetta, cuocere i fagioli in acqua minerale leggermente salata e a fuoco basso, pulire l’aglio e tagliarlo in due, togliere le foglie di rosmarino dal rametto e tritarle grossolanamente. Mettere al fuoco una pentola di acqua per la cottura della pasta e appena tende al bollore aggiungere sale grosso marino.Mettere sul fuoco una padella capiente possibilmente di rame con un dl. di olio, aggiungere l’aglio e la pancetta, far ben insaporire poi togliere l’aglio e aggiungere la cipolla rosolando bene a fuoco vivo, salare e aggiungere lo zucchero. Appena la cipolla comincia ad appassire, aggiungere il cucchiaio di salsa di pomodoro sciolto in una tazza di brodo, la metà del rosmarino tritato, un pizzico di peperoncino e, dopo pochi minuti, i fagioli precedentemente bolliti.Continuare la cottura eventualmente aggiungendo un poco di brodo se si dovese asciugare troppo perchè la cipolla deve essere ben cotta.Al termine aggiustare di sale e condire la pasta appena scolata con la salsa preparata, con gr. 20 di burro a pezzetti e l’olio rimasto. Mantecate bene aggiungendo il formaggio grattuggiato e servire immediatamente cospargendo con il rosmarino tritato rimasto.A piacere, aggiungere un filo di olio extravergine di oliva fruttato crudo sopra la pasta per migliorare ulteriormente la preparazione.Questa delizia la potete provare al ristorante "Antica Osteria del Ponte" che si trova a Cassinetta di Lugagnano (MI) in piazza Negri, 9.Per ulteriori informazioni e/o prenotazioni, potete telefonare allo 02/9420034, oppure scrivere a info@anticaosteriadelponte.it o visitare il sito www.anticaosteriadelponte.it