Piatto e bicchiere

Oggi cucino io: MALLOREDDUS AGLI ASPARAGI


Ingredienti per 3 persone:300 gr. asparagi freschi250 gr. malloreddus di Gargano Pastificioolio Cuore Verde del Frantoio Torresi q.b.sale q.b.peperoncino q.b.Preparazione:Pulire gli asparagi dalla parte finale + dura (vi consiglio di tagliarli tutti insieme con un grosso coltello e non, come ho fatto io, uno x uno con le forbici!!!) e lessarli in acqua senza aggiunta di sale. Una volta lessati portare l'acqua per la pasta ad ebollizione: nel mentre scolare gli asparagi lessati e tagliarli a pezzettini (sempre con un coltello!!!); dopodichè metterli in una padella con dell'olio già scaldato ed aggiungere il peperoncino (non esagerate!!) ed il sale. Quando l'acqua raggiunge il bollore, versare i malloreddus del Gargano Pastificio e farli cuocere al dente, quindi scolarli nella padella ed aggiungere dell'olio Cuore Verde del Frantoio Torresi  (dà quel tocco in più agli asparagi, credetemi!!!). Quindi impiattare e servire ben caldi.Un consiglio: non preparate questo piatto se avete poco tempo a disposizione ed andate di fretta. Ieri sera ho iniziato alle 19,20 ed ho cenato alle 21!!!Gargano Pastificio è un'azienda nata nel 1996, che produce pasta nei formati artigianali, utilizzando esclusivamente materie prime naturali e di assoluta qualità. Gli ingredienti delle orecchiette sono semplicemente e naturalmente acqua e semola di grano duro tipo S1. Per ulteriori informazioni anche sui prezzi e/o ordini potete telefonare al 0882/456439 oppure scrivere a garganopastificio@libero.it oppure visitare il sito www.garganopastificio.com o ancora andarli a trovare a San Giovanni Rotondo (FG) in via M. Fiore, snc.Il Frantoio Torresi inizia la sua attività nel 1964 e considera l'olio non solo come un alimento (di primaria importanza nella dieta mediterranea), ma un condensato di storia e cultura, di miti e leggende, di tere e valori che nell'arco dei millenni arriva a noi solo grzie al lavoro sapiente e duro di artigiani e agricoltori. L'olio Cuore Verde è ottenuto da una spremuta di olive raccolte ad uno stadio di maturazione precoce, presenta un buon fruttato erbaceo, con un gradevole profumo di mandorla acerba. E’ un olio sostanzialmente dolce, con una punta di piccante ed un retrogusto amaro. Per ulteriori informazioni telefonate allo 0733/671841 - 333/7933607 oppure scrivete a info@frantoiotorresi.it oppure visitate il sito www.frantoiotorresi.it o ancora andateli a trovare a Potenza Picena (MC) in Strada Regina km. 3,670