Piatto e bicchiere

Nel bicchiere: TRES FRIGIDAE TERRE DEL VOLTURNO PALLAGRELLO BIANCO IGT (Azienda Vinicola La Masserie)


Questo I.G.T. è prodotto dall'Azienda Vinicola La Masserie di Bellona (CE) con uve Pallagrello bianco in purezza allevate a guyot su terreni argilloso-arenacei con densità di 4.000 ceppi/ha e rese di 80 q.li/ha. La vendemmia viene effettuata tra la seconda e la terza decade di settembre e viene praticata rigorosamente a mano dentro cassette di plastica da circa 20 kg; dopodichè le uve vengono pigiadiraspate e pressate delicatamente con un torchio all'interno di contenitori in acciaio, fermentate esclusivamente in acciaio a temperatura controllata ed affinate, sempre in acciaio, per circa un anno e per ulteriori 6 mesi in bottiglia all'interno di grotte di tufo naturali. L'imbottigliamento (vengono prodotte in media 4.000 bottiglie/anno), la tappatura e l'etichettatura vengono eseguite manualmente per ogni singola bottiglia. Ne deriva un vino con gradazione alcolica pari a 13,5 % che và servito a 12°C in abbinamento a degli antipasti a base di mozzarella di bufala o verdure, pasta e ceci o dei primi semplici a base di pesce come salmone o pesce azzurro (che ancora non ho provato a cucinare!!!).Dopo aver studiato la storia del vino, andiamo a studiarne l'anima!!!Il colore è di un bel giallo paglierino con riflessi dorati, al naso colpiscono immediatamente gli aromi di frutta bianca (mela e pesca in primis, forse più mela che pesca!!!) e agrumi (? da verificare) ma anche melone e fior di ginestra, mentre in bocca risulta fresco, sapido, abbastanza strutturato e abbastanza persistente.Per avere ulteriori informazioni sull'Azienda Vinicola La Masserie (che lavora prevalentemente Casavecchia, Pallagrello Nero e Pallagrello Bianco) potete telefonare al 0823/965394 oppure scrivere a info@lamasserie.it o ancora visitare il sito www.lamasserie.it o anche andarli a trovare in Località Masserie Vecchia a Bellona in provincia di Caserta.