Creato da perlarosadifiume il 05/03/2007
...............

co_lori

 

 

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Area personale

 

FACEBOOK

 
 

 

website stats

 

 

 

 
 

Ultime visite al Blog

cassetta2alvinplusthejumpingRoHarLuperlarosadifiumePapermoon68patapumpclaudio.f5puntinoluminosoPerturbabiIePerturbabileellesse4lintelligenzaetuttoEremoDelCuoremariomancino.m
 

 

« parola assen_teascoltator non porta pena »

parole guarda_te

Post n°431 pubblicato il 16 Luglio 2009 da perlarosadifiume

lori che va e lori che ritorna ...non a caso ho scelto l'immagine delle onde, e la voce del mare è il suono che mi rappresenta di più in questo momento, travolge i pensieri in un silenzio che incanta di sensazioni di assoluta discontinuita' tra calma e tempesta, tra potenza e arrendevolezza..

ho letto con piacere la traccia di ogni Vostra presenza e ne ho fatto tesoro..piccoli pensieri che continuano ad esserci come quando si conservano le lettere scritte a mano da una persona cara..

 

 Zero.elevato.a.Zero mi ha scritto:

"c’è un viaggio, il più bello di tutti, è quello del ritorno ai passi consueti e agli scenari amici. Qualcuno lo vive con malinconia, per me resta il momento più desiderato, quello dove ritrovo a poco a poco il panorama delle mie abitudini e il conforto della porta che si apre su casa mia" 
 
mi ha fatto pensare ad una cosa che mi è successa in un giorno della scorsa settimana.. ha un senso un po' scaramantico se consideriamo il significato che la tradizione popolare gli attribuisce ..
ho ricevuto in  dono  una porta..
l'opercolo calcareo è proprio la porta di casa della trottola rugosa ed è chiamato "occhio di Santa Lucia" ..dicono che porti fortuna alla persona che lo riceve.. 
mi piace pensare ad una misteriosa potenzialita' di questo piccolo simbolo che ricorda un occhio e quando ne ammiro la bellezza appoggiandolo sul palmo della mano e mi sento carica di energia positiva..sorrido..
che sia davvero magico? non lo so ma ogni volta che lo tocco cio' che desidero si avvera...chissa quale porta riuscira' ad aprire la magia di pensiero..
 
lori
occhio di Santa Lucia

L'Astrea rugosa è chiamata anche trottola rugosa per la sua conchiglia grande a forma di trottola. Negli esemplari giovani la conchiglia presenta delle spine pronunciate. Ha una colorazione beige e il margine dell'asse è rosso-arancione. L'opercolo calcareo di questa specie è chiamato occhio di Santa Lucia ed è sempre stato ritenuto un portafortuna. Vive su fondali rocciosi, dove si nutre di alghe. L'animale secerne, oltre alla conchiglia che è la sua abitazione e la sua protezione, un opercolo calcareo ricoperto di uno strato corneo che utilizza come "porta di casa" quando si ritira completamente all'interno della conchiglia. E' proprio l'opercolo che ha reso famoso e quindi molto ricercato il nostro soggetto. L'occhio ha una colorazione intensa e molto bella che può variare dall'arancio, al rossiccio, al bruno; la forma è tondeggiante-ellittica, spiralata piatta e bianca nel lato unito all'animale, convessa e colorata quella esterna. Da sempre l'occhio di Santa Lucia ha trovato impiego in gioielleria e bigiotteria nella realizzazione di deliziosi ciondoli, orecchini, anelli, ecc.. Fino a qualche decennio fa veniva pescato casualmente dai pescatori nelle cui reti rimaneva impigliato. L'avvento dei respiratori autonomi ad aria compressa, e comunque l'aumento dei subacquei anche apneisti, ha permesso a molti di scendere nel suo ambiente naturale e ne ha permesso così una più facile cattura, nonostante una buona mimetizzazione esterna (con alghe ed altri organismi) della conchiglia. In molte zone ove il mollusco era comune, è divenuto adesso assai raro e di piccole dimensioni. Eppure esiste un modo, innocuo per soddisfare le richieste di mercato e la vanità femminile: il metodo è molto semplice, basta comprendere che anche "l'Astraea rugosa" è predata dai nemici naturali che si cibano del mollusco lasciando sul fondo la conchiglia e l'opercolo, di conseguenza è sufficente raccogliere l'opercolo vagante, alcune volte portato dalle onde fino a riva. Con questo metoto potrebbe capitare di trovare qualche opercolo rovinato dall'abrasione che si viene a creare con la sabbia (proporzionalmente al tempo trascorso dal decesso dell'animale), comunque molti opercoli quando è deteriorata la parte colorata, vengono montati mostrando la spirale bianca, con un effetto ancora gradevole.
Wikipedia

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/perlarosadifiume/trackback.php?msg=7392882

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
portoncinorosso
portoncinorosso il 16/07/09 alle 19:34 via WEB
ciao mi fa piacere ritrovarti dopo tanto tempo stai bene? buona serata Francesco
(Rispondi)
 
 
perlarosadifiume
perlarosadifiume il 16/07/09 alle 19:39 via WEB
ciao Francesco caro..certo che sto bene e prima o poi mi vedi piombare nel tuo ristorante..sara' un vero piacere :-) buona serata anche a te artista del cibo ...a presto
(Rispondi)
 
Maghettoflhy
Maghettoflhy il 16/07/09 alle 20:26 via WEB
Benritrovata Lori :) mi mancano avvolte le tue perle,spero che stii bene e che tutto proceda per il meglio..l'augurio di una buona serata Bye bye ...Lori
(Rispondi)
 
 
perlarosadifiume
perlarosadifiume il 16/07/09 alle 20:36 via WEB
mi sei mancato anche tu Lorenzo delle stelle..grazie per aver tenuto accesa la luce in questo blog grazie anche a tutti gli altri amici..a presto lori caro
(Rispondi)
 
Maghettoflhy
Maghettoflhy il 16/07/09 alle 21:13 via WEB
Un abbraccio forte forte...A presto...Ciao
(Rispondi)
 
gioia58_r
gioia58_r il 16/07/09 alle 21:59 via WEB
è un piacere rileggerti Lori, con i tuoi colori...
(Rispondi)
 
gioia58_r
gioia58_r il 16/07/09 alle 22:00 via WEB
con qeusto suono del mare..e l'immagine..mi hai messo voglia..ti raggiungo? Lori malinconica, ricorda che non sei sola..un bacione
(Rispondi)
 
Trappolinax
Trappolinax il 17/07/09 alle 09:01 via WEB
da qualche parte ho qualche occhio di Santa Lucia ma non sapevo proprio facesse parte di un mollusco così. grazie e buona giornata! ^_^
(Rispondi)
 
guardians44
guardians44 il 17/07/09 alle 10:56 via WEB
Santa Lusìa, la scarpa l'è mia, la bursa l'è dal pupà: Santa Lusìa la gnaràa. La gnaràa com trì bumbòn, caramèli e turòn. :)Rob
(Rispondi)
 
R3nata
R3nata il 17/07/09 alle 22:16 via WEB
Ciao lori,ben ritrovata!!!Sapevo che prima o poi saresti tornata a scrivere,grazie!Un abbraccio e spero tu abbia risolto parte dei tuoi enigmi!Un bacio grande!!!
(Rispondi)
 
Ninotzcka
Ninotzcka il 17/07/09 alle 23:37 via WEB
Lori, questa scoperta è stata preziosa...chissà se troverò mai un occhio di Santa Lucia...che porti un pò di fortuna anche a me ^_^...ora chiudo gli occhi e mi lascio cullare dal suono del mare...buona notte e felice di ritrovarti, un bacio********
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963