ASD Città di Pescara

SCORRONO I TITOLI DI CODA DEL CAMPIONATO REGIONALE


Nell'ultima di campionato viene a farci visita il Fossacesia del Presidente Di Nella e del tecnico Elia. Sono penultimi in classifica, lottano per non farsi raggiungere dal CSM, poche settimane fa hanno fermato sul pareggio la seconda forza del campionato, consegnando di fatto in anticipo il titolo regionale alla Daf. Ci aspettiamo pertanto una squadra pronta a tutto e invece ci troviamo di fonte una squadra che si presenta con solo 5 giocatrici. Da parte nostra qualche motivazione c'è. Innanzitutto non vogliamo perdere (è capitato solo con le prime due della classifica), vorremmo raggiungere quota 100 reti realizzate, non vorremmo subire gol (non ci è riuscito), vorremmo provare a portare ancora più in alto nella classifica cannonieri Federica e "presentiamo"Antonella Carta, icona del calcio femminile italiano. Abbastanza per non abbassare la guardia e cercare di fare una partita convincente. E invece per buona parte del primo tempo non riusciamo ad esprimerci come sappiamo, ci schiacciamo troppo sulle avversarie e siamo poco incisive. Le avversarie trovano il vantaggio, ribaltiamo con le prime due reti di Federica, subiamo ancora il pareggio e ripristiniamo il doppio vantaggio con altre due reti di Federica per il 4 a 2 del primo tempo. Il secondo tempo è solo nostro, o meglio ancora di Federica. Innumerevoli le sue conclusioni verso la rete, encomiabile l'impegno delle compagne per metterla nelle condizioni di segnare, rinunciando anche a facili occasioni, ma quando il gol diventa un'"ossessione"va a finire che non arriva.Errori che non sono da lei, pizzico di sfortuna e la cinquina arriva solo alla fine. Nel durante una bella doppietta di Cecilia, la rete fortemente cercata e voluta da Samantha, la solita bomba di Barbara e la prima rete in biancazzurro di Antonella Carta. Finale di 10 a 2. E allora quota 100 raggiunta e, crediamo, Federica sul tetto dei cannonieri con 34 reti. Chiudiamo a 48 punti, frutto di 16 vittorie e 4 sconfitte a - 9 dalla Daf Campione e a - 4 dall'Aragonese, seconda classificata. Diritto a disputare gli spareggi per accedere al prossimo campionato nazionale. I numeri dicono che abbiamo tenuto lo stesso passo sia nel girone d'andata che in quello di ritorno e non solo per i punti conquistati. 51 reti all'andata e 50 al ritorno, 22 subite all'andata e 24 al ritorno (troppe in entrambi i casi). Federica 34 reti ( 17 + 17), Barbara 17 ( 8 + 9), Cecilia 15 (6 + 9), Cristina 10 ( 5 +5), Samantha 7 ( 4 + 3), Fania 6 ( 5 + 1), Giorgia Verzulli 5 (3 + 2), Giorgia Dognini 3 (2 + 1), Alice 2 ( 0 + 2), Sara 1 ( 1 + 0) e Antonella Carta 1 ( 0 + 1). Ed ora un mese e mezzo per preparare la sfida con la squadra campana. Servirà massima concentrazione ed applicazione negli allenamenti; abbiamo l'occasione di cogliere il massimo risultato e centrare un obiettivo molto difficile, che darebbe lustro ad una squadra così giovane. Nel frattempo già da domenica prossima partirà il campionato under 18 regionale che vorrei proprio vincere per puntare dritto alle fasi finali nazionali. Che bel gioco e quante emozioni ed entusiasmo ci stanno facendo vivere i ragazzi della Ponzio. Ieri davvero straripanti contro un ottimo Bisceglie, non a caso squadra da "quartieri alti" della classifica. Ripeto che a mio avviso nulla è impossibile per questa squadra e noi tifosi possiamo anche sognare.Un plauso anche ai cugini del Real Pescara che hanno ipotecato la promozione in B. Davvero una bella soddisfazione per tutto il Gruppo Ponzio con Danilo Iannascoli in testa.Speriamo di poter regalare anche noi la stessa soddisfazione.