ASD Città di Pescara

TUTTO ALL'ULTIMO MINUTO


Nell'ultimo minuto le grandi riescono a cogliere la vittoria e le piccole il pareggio. Ma mentre il gol di Francesca Mannavola fa giustizia e scaccia via tutte le recriminazioni, il gol del pareggio di Federica Iannucci attenua solo parzialmente il rammarico per non aver preso l'intera posta in una partita dominata.Al PaladiFiore di Ostia le ragazze partono forte e dopo 10 minuti sono già sul 2 a 0 con uno schema da angolo ben finanizzato da Ersilia e con un fantastico gol di Francesca Mannavola che salta 3 avversarie (addirittura una in tunnel) e gonfia la rete con un potente e preciso tiro. Con questo risultato si chiude il primo tempo in cui costruiamo ancora parecchio e lasciamo alle avversarie un solo tiro pericoloso in cui si esaltano le qualità acrobatiche di Samira. Nel secondo tempo noi rallentiamo e la Futsal alza il ritmo ed il pressing, prendendo il controllo della partita ed andando in rete dopo circa 5 minuti con un tiro (bello) deviato da Alessia quel tanto che serve ad ingannare Samira. Ma nonostante il controllo del match le conclusioni sono poche e poco incisive da parte delle avversarie, mentre noi ci limitiamo a controllare e ripartire impensierendo ed impegnando anche severamente il portiere in più di una circostanza. Il gol del pareggio arriva sul finire con uno splendido tiro sotto la traversa, favorito però dalla libertà concessa per un malinteso delle nostre al momento di un cambio. Reazione vivace e rabbiosa che procura diverse occasioni prima della rete a fil di sirena di Francesca Mannavola che dopo un'insistita percussione sulla sinistra beffa portiere ed avversarie quasi dalla linea di fondo. A mio avviso vittoria meritata anche se bisogna rendere l'onore delle armi alle avversarie. Le piccole partono subito bene al Cesolino e se nei primi cinque minuti avessero realizzato tre reti non ci sarebbe stato nulla da dire. Invece l'imprecisione e le strepitose parate della Torti, autentico santo protettore della sua squadra, tengono in gioco le avversarie che riescono ad andare addirittura in vantaggio su una delle azioni forse più innocue della gara. Il resto del primo tempo e dell'intera partita è un assalto verso la porta avversaria, che sembra veramente stregata (nel frattempo verso la fine del primo tempo un palo delle locali a portiere battuto sugli sviluppi di una punizione) tante sono le conclusioni scagliate. La rete di Federica serve a darci un punto e, come dicevo, ad attenuare la delusione per una partita da vincere. Da dire che entrambe le squadre si presentavano in condizioni di emergenza; da parte nostra mancavano Cristina e Barbara per infortunio e Veronica per indisponibilità. Il campionato comunque è avvicente e non privo di colpi di scena. L'Aquila è sola al comando, la Daf con le due belle vittorie negli ultimi turni si proietta verso il vertice e poi in 3 punti Aragonese, Orione e noi. Credo che nulla sia scontato.