Scintille

Uno scoglio, una nuvola: l'amore.


E tutto quel che accade accade naturalmente e spontaneamente, anche se nel primo istante i denti si toccano e i nasi si schiacciano, cercando la giusta posizione. E anche se loro due scoppiano a ridere perché le loro braccia si ingarbugliano e le mani non riescono subito a sentire la pelle sotto tutti quegli strati –è novembre!- e loro non sanno bene dove si trovano e cosa c’è sotto di loro, e tutto quanto è come un impagabile, imponderabile viaggio, un viaggio da cui nessuno sano di mente vorrebbe tornare.(N.Dragnic)Quel viaggio che spero di fare – anch’io – con te.Ci sono dei libri che chiudiamo e vorremmo ricominciare daccapo. O meglio: vorremmo che ci fosse un altro libro che ci aspetta, una promessa di libro almeno, una seconda puntata, per sapere cos’è successo ai protagonisti, dove sono finiti, come li ha trattati la vita. Ci sono libri così, e sono pochi. Uno di questi è “Ogni giorno, ogni ora” dell’autrice croata Natasa Dragnic (Feltrinelli). La storia? E’quella di Dora e Luka che a soli  nove anni conoscono già l’amore assoluto.  Non esistono, infatti, altri bambini, amici, passatempi. Solo una distesa infinita di giorni trascorsi insieme sul loro scoglio a osservare le nuvole, a parlare e sognare. Una storia fatta di baci che sanno di acqua salata. Di respiri, luci, colori. Di addii e ricongiungimenti. O forse, semplicemente, una storia d’amore.(By Viparious)