Osservazioni

Non v'è pensiero tanto eccelso che: non supponga più verità di quante ne stabilisca

 

SONO SEMPRE IO

ULTIME VISITE AL BLOG

Naturistadgl0giaiocstellagatintheoriaelviprimobazarCjmodel.comvenere_privata.xstefania416arialunasolecarlos.29elena.sammartinoNick981contedisangermano0conenzohamed6
 

ULTIMI COMMENTI

Citazioni nei Blog Amici: 57
 

 

« Messaggio #161Messaggio #163 »

Post N° 162

Post n°162 pubblicato il 17 Giugno 2007 da phiIalethes

♀   ♂


Chi è la Verità?


Ti ricordi
credavamo a quasi tutto,
come dei bimbi,
credavamo che fosse sufficiente amarsi
che il nostro amor fosse inviolabile come un forziere

E non è così lo sai
adesso lo sai

I migliori anni della tua vita cucinando speranza
cuocendo pizzichi d'allegria
ramazzando tristezza
addolcendomi la vita ogni mattino in una tazza di caffè

Non è semplice ♪ amarsi ♪ lo sappiamo
adesso lo sappiamo
però
che importa la verità
che importa?
amor mio
che importa quella verità che ci si prefigge?

Questo amore non è stato semplice come sognavamo
ma i bimbi
i bimbi SI
sono esattamente come gli sognammo



 ♂   ♀

 

Commenti al Post:
sar.a
sar.a il 17/06/07 alle 23:17 via WEB
Amarsi forse non è difficilissimo...ma continuare ad amarsi lo è. Continuare anche quando si squarcia il velo dell'illusione. Ma io, ancora oggi, mi illudo che il per sempre esista...ciao
 
 
phiIalethes
phiIalethes il 18/06/07 alle 10:36 via WEB
Ciao ... sar.a ... "amarsi" come per tutto ciò che riguarda la naturalità, è semplicissimo --- il velo dell'illusione ce lo costruiamo noi, è un'idea, un pensiero, siamo stolti al punto d'imprigionare la nostra naturalità con un pensiero --- perchè semplicemente non attenuiamo il pensiero a favore della naturalità?
 
surfinia60
surfinia60 il 18/06/07 alle 00:02 via WEB
Amarsi di per sè è semplice: siamo noi ad aggiungere complessità ad una cosa tanto naturale.
 
 
phiIalethes
phiIalethes il 18/06/07 alle 10:37 via WEB
Ciao ... surfinia ... differenti parole ma conducono al medesimo quesito del post sopra il tuo --- Perchè rendiamo complessa la materialità della vita con il pensiero immateriale?
 
Selvasiia
Selvasiia il 18/06/07 alle 00:41 via WEB
ke delicatezza... buonanotte :-) Asìa
 
 
phiIalethes
phiIalethes il 18/06/07 alle 10:38 via WEB
Ciao ... Selvasiia ... anche il bisturi è leggero e delicato
 
Sylvia.P
Sylvia.P il 18/06/07 alle 01:14 via WEB
Nell'amore esistono tutta una serie di inganni, che piano piano vengono portati alla luce, e che possono condurre al disamore, all'odio, all'indifferenza. Ecco, quando il cerchio dell'amore si chiude con una rabbia ancora sotterranea, anche i figli ne risentiranno. Ma i figli, come giustamente hai scritto, sono esattamente così, come sono, nostri figli e basta. Bisogna imparare a raccontare la storia di un amore finito con le parole della favola, solo così i bambini comprendono che anche le cose belle possono finire, e che nessuno è più responsabile dell'altroe. Una notte serena, Sylvia
 
 
phiIalethes
phiIalethes il 18/06/07 alle 10:39 via WEB
Ciao ... Sylvia.P ... chiami inganni tutta quella serie di strategie che la fantasia mette in atto per giungere, se elimini le fantasiose strategie ti resta la parte animale dell'essere, lo stesso vale per tutti i sentimenti, privati delle fantasiose strategie divengono degli imput da assolvere molto più "meccanicamente" --- quando ai figli necessita una storia è perchè gli abbiamo già raccontato una storia, una storia che non raccontava la realtà ma il nostro desiderio della realtà, innestando in loro una visione irreale, la visione di ciò che vorremmo fosse ma non è
 
Serenix.tv
Serenix.tv il 18/06/07 alle 07:50 via WEB
Nella vita, nell'amore ci saranno sempre i momenti "magici" e i momenti tristi, l'importante è accettarli continuando a credere nel futuro, nella vita, nei figli, nei sogni... In questo momento mi sento in pace con la vita, con il mondo. L'importante è ricordarsi sempre...che non siamo mai soli!! buona giornata.. buona settimana, di serenità, di gioia e d'amore.. ciao
 
 
phiIalethes
phiIalethes il 18/06/07 alle 10:40 via WEB
Ciao ... Serenix.tv ... l'umanità crede nella misura in cui desidera, crede in sè, la difficoltà giunge con il confronto che obbliga a mettere in discussione se stessi ed i propri convincimenti
 
Miss_Smiles
Miss_Smiles il 18/06/07 alle 09:23 via WEB
E' tenerissima..a volte penso di non saper amare..di voler qualcosa che non esisite..non mi accontento..e forse questo crea inquietudine..credevo nell'amore tra un uomo ed una donna..ma la vita cambia tutto.. ed ha cambiato anche il mio cuore. una bellissima giornata.
 
 
phiIalethes
phiIalethes il 18/06/07 alle 10:40 via WEB
Ciao ... Smiles ... il non sapersi accontentare è ciò che ci eleva a umani, e gli umani moooooolto raramente sanno amare nel senso pieno del termine, solitamente amiamo a condizione che....
 
   
dammitutto2
dammitutto2 il 18/06/07 alle 11:39 via WEB
ciao senza tempo (preferisco questo), solitamente amiamo a condizione che ... beh, x fortuna nn vale x tutti ... in fondo basta essere sinceri e saper ascoltare anche il silenzio ... ma bisogna volerlo davvero. ciò che hai scritto mi ha colpito oggi, a parte x il contenuto, per come lo hai scritto ... piu semplice rispetto al tuo consueto modo articolato che trovo anche nelle risposte che dai ai commenti.. e, la semplicita riflette cio che hai dentro sempre e sempre arriva dritta all'obiettivo... al cuore.. buona giornata ^_^
 
     
phiIalethes
phiIalethes il 18/06/07 alle 12:17 via WEB
Ciao ... dammitutto ... uno degli intenti di questo postato è anche porre in evidenza la fallibilità di certe pensieri complessi, va da se che affontando il complesso si perviene al semplice, mentre se si parte dal semplice, si perviene al complesso, nello specifico mi son divertito a miscelare le due cose unendo verbi che abitano gli opposti --- la sincerità da sola non è sufficiente, se nell'attimo in cui sei sincera l'interlocutore è abitato da un pensiero, non coglie appieno la tua sincerità, la coglie in riferimento a ciò che lo abita, l'unica sincerità comprensibile è il gesto compiuto che perdura nel tempo, tutte le altre sincerità sono il riflesso del momento in riferimento all'intento guida che ha messo in atto le sue strategie, essendo l'intento un pensiero, è atemporale, quindi necessita di strategie che lo pongano nel tempo presente --- non chiamo verità o menzogne le strategie, perchè son strategie poste in atto dall'intento guida, neppure l'intento è veritiero o menzognero, è semplicemente la modalità di confronto fornitaci dal contesto socioculturale, modalità a noi estranea, esterna, modalità che ci obbliga ad un continuo confronto per poterne apprendere le regole e financo l'intento che le ha generate, quello è il luogo della semplicità, il seme che germogliando diviene albero complesso dalle molte diramazioni complesse che interagiscono con la complessità che lo circonda --- la semplicità è il seme, la vita nel pieno delle sue complesse potenzialità, è l'albero, entrambi sono gesti della natura, quindi considerati verità, al pari delle monete, non esisterebbero senza una delle due verità, questo vuol semplicemente ri-affermare che tutto ciò che l'umanità costruisce, trova, inventa, scopre, fa e dice, altro non è che una variante di ciò che già esiste, nuove modalità di veder l'albero o il seme, un pò come vivere con lenti sempre nuove che facendo veder la novità fanno perdere di vista ciò che già era a cui sempre torniamo --- sorrido al pensiero che questa modalità di risponderti giunga all'immateriale pensiero dopo che il vergato è giunto al cuore
 
     
dammitutto2
dammitutto2 il 18/06/07 alle 13:24 via WEB
ognuno di noi nella sostanza è un microcosmo complesso perche è umano ma semplice ... siamo ossimori che camminano e che a volte dovrebbero pensare meno e farsi vivere di piu, senza sovrastrutture ... a mio parere ... sorrido anch'io dopo aver letto questa tua modalita nel rispondermi il cui senso cmq rimane .... semplice ... bacio
 
margodgl
margodgl il 18/06/07 alle 09:54 via WEB
I bimbi sono la gioia ..sono la felicita' di una coppia...a volte aiutano a tenere legato ...un legame..un bacione..
 
 
phiIalethes
phiIalethes il 18/06/07 alle 10:42 via WEB
Ciao ... Mary ... anche in questo postato mi son gaglioffamente divertito a far il verso ad un gigante, e come mio solito ho spostato l'ottica dalla cosa all'essere, al posto di chiedermi: cos'è la verità, mi son chiesto: chi è la verità, il postato è semplicemente una delle infinite strade per giungere al chi è, percorrer questa via è frantumare la tirannide della verità uguale per tutti --- il tuo chi è è il medesimo del postato, la prole, la prole perchè noi siamo ciò che facciamo, il pensiero è semplicemente una strategia per giungere al gesto compiuto, e si sa che le strategie non tengono in gran conto il percorso quanto l'obiettivo, il pensiero sfuggendo al tempo è già giunto al traguardo, dobbiamo semplicemente percorrere il pensiero a ritroso per vedere il "trascurato" dall'intento che guida i nostri passi
 
   
margodgl
margodgl il 18/06/07 alle 14:47 via WEB
sei............stupendo..che dire delle tue parole....sei proprio un filosofo giochi con le parole come con le costruzioni...incastri termini su termini...frasi che non arrivano al mio cervello di piccola donna...un bacione uomo superdotato di un linguaggio extra large...kisssss
 
smemorata66
smemorata66 il 18/06/07 alle 11:05 via WEB
Mi piacerebbe sapere... se esiste davvero la persona a cui scrivi queste cose bellissime...un Kiss
 
 
phiIalethes
phiIalethes il 18/06/07 alle 11:22 via WEB
Ciao ... smemorata ... "curiosa" ^__^ con buona pace della moltitudine di libri recensiti e venduti, testi che teorizzano la scomparsa del soggetto a favore della parola, tesi che con semplicità e naturalezza dissolvi con la struttura del tuo soggettivo pensiero, la curiosità che ri-cerca l'altro soggetto, non la parola, ma proprio il soggetto, il significante che significa i suoni come il vergato ---- sei la conferma della teoria che: quando si cerca qualcosa la si trova sempre --- chi teorizzava, non cercava altro, per giustificare la sua teoria ha prodotto analisi su analisi, ricerche su ricerche, tutte volte a trovare la cosa, ha semplicemente perso di vista l'essere significante facendolo significare dalla parola uguale per tutti, probabilmente non s'è accorto che il mondo girava ben prima delle sue teorie che hanno la pretesa di accumunarci in un unico vuoto significato
 
   
smemorata66
smemorata66 il 18/06/07 alle 19:03 via WEB
^___* Ma è un bene o un male ricercare il soggetto? Mi piace essere la l'eccezione che conferma la regola :)))Un kiss
 
     
phiIalethes
phiIalethes il 19/06/07 alle 09:58 via WEB
Ciao ... smemorata ... dipende dal momento, se ti girano è meglio che ti rivolgi alla mansione mentre chiedi al meccanico perchè la tua auto a smesso di funzionare, ma se il meccanico è simpatico vai oltre la mansione
 
STREGAPORFIDIA
STREGAPORFIDIA il 18/06/07 alle 11:34 via WEB
poesie ricche di sentimento...parlano da sole...hanno un'anima...la tua...complimenti...ciao
 
 
phiIalethes
phiIalethes il 18/06/07 alle 12:18 via WEB
Ciao a te STREGA stregata
 
lamiapelle
lamiapelle il 18/06/07 alle 15:16 via WEB
chissà chi è e cos'è la verità...La mia fa 2. In fondo.., siamo qui solo per questo
 
 
phiIalethes
phiIalethes il 19/06/07 alle 09:43 via WEB
Ciao ... Ant ... ti invidio, io non possego verità che facciano +2 o -2 e non so neppure se ci sia un perchè d'essere, so solamente che sono e non lo so neppure tanto bene
 
   
lamiapelle
lamiapelle il 19/06/07 alle 15:19 via WEB
massì Phi.., noi siamo qui per salvaguardare la specie e per fare figli bravi, che inventino modi per far sì che l’umanità stia sempre meglio. Dobbiamo dare il buon esempio…sempre. Questo a volte è difficile. Non chiedermi quale sia il buon esempio, perché è chiaro, che per me, è solo quello dettato dal buon senso. E se mi chiedi cos’è il buon senso, posso risponderti che è quello che fino a ora, ha costruito il mondo in cui viviamo. Il resto…, sono solo canzonette, che allietano, nn dico no, ma solo divertenti serenate
 
     
phiIalethes
phiIalethes il 19/06/07 alle 19:47 via WEB
Ciao ... Ant ... ora ho inteso la verità del tuo 1+1 = 2 cambiando colore, tono o ampiezza ad uno dei fattori fa sempre due, ovviamente cercando di preservare ciò che è stato prodotto dalla precedente verità è cercando di migliorare le verità future --- un inchino ed un sorridente pizzicotto al tuo pre-destino allietato dalle serenate
 
     
lamiapelle
lamiapelle il 24/06/07 alle 15:13 via WEB
serenate che a volte, ammetto, mi piace suonare e cantarle anche a me stessa, tanto sono belle e allietanti..e così sono più gaia. E si sa, la gioia è contagiosa. Buona gioia a tutti.., buon 1+1..a tutti
 
cielomareblu
cielomareblu il 18/06/07 alle 19:38 via WEB
interessante quello che hai scritto...infatti la semplicità è dei bimbi. Invece noi adulti "costruiamo" anche sui semplici sentimenti ombre e paranoie,perche' perdiamo di vista la purezza del cuore .ciao
 
 
phiIalethes
phiIalethes il 19/06/07 alle 09:43 via WEB
Ciao ... cielomareblu ... perdiamo di vista quell'ingenuità che ci fa giocare e litigare per poi ri-tornar a ri-giocare con gli altri, la perdiamo di vista perchè ci aspettiamo sempre qualcosa dall'altro, e se l'altro non è disponibile per problemi suoi lo classifichiamo negativamente in rapporto alle apettative disattese, lo stesso fa l'altro con noi che chiediamo nel momento in cui ha necessità di ricevere --- questo perchè avvolgiamo l'inconscio aperto e permeabile, con tutta una serie di parole che sanno solamente affermare o negare, non sono aperte, permeabili, per poterle rendere uguali per tutti, è stato tolto quel dipiù che eccedendo la cosa giungeva all'essere
 
fragolarossa1960
fragolarossa1960 il 18/06/07 alle 19:56 via WEB
credevo fosse amore....invece era un calesse...credo che sintetizzi la mia idea...
 
 
phiIalethes
phiIalethes il 19/06/07 alle 09:44 via WEB
Ciao ... fragolarossa ... dici bene credevo, il fatto è che a furia di credere confondiamo l'amore con la brama dell'altro, se poi l'altro manifesta una sorta di corresponsione, lo chiamiamo amore --- vi son millenni di testi che insegnerebbero cos'è l'amore, ma l'amore non è una cosa, si è amore, peccato che sia una cosa troppo grande per noi umani, inflazioniamo tutti i discorsi con la parola amore nel tentativo di smitizzarla e renderla più umana
 
puppeapera66
puppeapera66 il 18/06/07 alle 21:50 via WEB
I bimbi sono esattamente come gli sognammo... significatino questo vergato... Lisa
 
 
phiIalethes
phiIalethes il 19/06/07 alle 09:46 via WEB
Ciao ... Lisa ... peccato che poi i bimbi crescano e questo loro crescere ci abita ben prima che loro vi giungano, così il nostro pensiero riflette su di loro aspettative che non ci appartengono, ci sono state "insegnate" dal contesto socioculturale, non conosco nessun contesto socioculturale che sappia render felice tutta la sua popolazione
 
   
puppeapera66
puppeapera66 il 19/06/07 alle 13:43 via WEB
"Insegnate "implicherebbe un rapporto ed un dialogo il cui fine è comune sia a chi insegna sia a chi è destinatario dell'insegnamento... ma questo non lo trovo proprio un insegnamento... piuttosto un condizionamento...un rapporto di sudditanza interiorizzato attraverso secoli di consuetudini ... un pò come per tornare al discorso della banalità del male...ma c'è qualche ometto che ha affrontato l'argomento in modo interessante...a proposito della disobbedienza della capacità di criticare e di dubitare ... io non so se tutti i contesti sociali sappiano o meno render felici la popolazione tutta... certo che se si da per assoluto questo concetto, ci si inibisce in partenza il diritto a vivere nel miglior modo possibile.. ci si arresta e ci si arrende piegandoci e non evolvendo.. Lisa
 
     
phiIalethes
phiIalethes il 19/06/07 alle 19:48 via WEB
Ciao ... Lisa ... non per nulla si chiama "formativo" il processo d'insegnamento, un pò come quella brezza marina che piega gli alberi in un solo verso, il problema è dato dal vento che nella società cambia più velocemente che nel processo formativo --- ciò che tu chiami rapporto di sudditanza, altro non è che i cosidetti giochi di potere tanto comuni anche nei giochi dei bimbi, va da se che per divenir esperto nel gioco lo devi giocare, il dilemma comune a tutte le matricole è quello di: quale gioco mi piace? dove mi iscrivo? la scelta viene sovente fatta in base al fattore economico, così abbiamo una moltitudine di giocatori che giocano giochi che non gradiscono --- il miglior mondo possibile è il tuo, ma quanto è tuo e quanto "formato" dal contesto in cui sei inserità? il tuo mondo non è scindibile dal contesto ed il contesto è stato costruito anche da te, rinnegarlo è un pò rinnegare se stessi --- il problema viene proprio dalla costruzione del contesto, dal rapporto che abbiamo con gli altri, la nostra modalità di rapportarci è efficente, se hai voglia d'un frutto ti rechi nel frutteto e ti alteri se qualcuno lo ha trasformato in un campo di fiori, lo stesso con le persone, non ci rapportiamo con le persone ma con le loro mansioni, se hai l'auto in panne vai dal meccanico, se quel meccanico ha deciso di fare il libraio ed il libraio meccanico, ti alteri molto perchè il meccanico non è li dove credevi fosse --- questi due giocatori, libraio e meccanico, han fatto che ciò che è loro più consono, uno riparera le auto celermente e senza abusare, l'altro avrà scaffali colmi di testi degni, ma questo scambio non vien visto di buon occhio dal nostro principio d'efficenza, il dubbio su chi abbiamo conosciuto come libraio nulla comprenda di auto ed il meccanico sia un perfetto analfabeta ci abita, così noi irrigidiamo il contesto socioculturale che poi si riflette sulla prole --- se esiste un lessico della cosa e non dell'essere, non è perchè qualcuno lo ha imposto, è perchè noi scegliamo sempre la via più semplice e la semplicità risiede nella cosa immutabile, appiccichiamo delle etichette indelebili alle persone, quello è il meccanico e non il libraio, che poi sia una persona alla nostra efficenza cosale poco importa
 
nadjma
nadjma il 18/06/07 alle 21:59 via WEB
ciao....ho letto un pò qua e un pò là i tuoi commenti e noto che sei abile nel "non risapondere"; posso farti delle domande, così per mia curiosità?
 
 
phiIalethes
phiIalethes il 19/06/07 alle 09:49 via WEB
Ciao ... nadjma ... vorrai dire che le mie risposte non collimano con ciò che TU avresti risposto, ma questo è il sale del confronto, un altra ottica --- se mi chiedi cos'è un martello potrei anche dirti che è un atrezzo da falegname oppure che è un corpo contundente da calare sulle teste quadre, dipende dal mio momento, se tu volevi sentirti dire che è un atrezzo da muratore ed io rispondo che è un atrezzo da incisori, abbiamo entrambi ragione, siamo semplicemente in due momenti differenti, sia i commenti che le risposte riflettono il momento di chi scrive --- sulla "necessità" femminile di ricevere risposte univoche, chiare e nette, è solo una conseguenza della sua tormentosa complessità
 
   
nadjma
nadjma il 19/06/07 alle 19:19 via WEB
infatti.....sono certa che tu sei un uomo....lo capisco dalla tua abilità nell'eludere le risposte......mi sembri tu molto più complesso nel tuo modo labirintico di presentare il tuo punto di vista, e devo dire che mi diverto tanto a non capirti. Ma ora posso chiederti se esiste questa donna ( uomo ).....che vive con te questo amore tormentato? Le poesie sono tue?...Chi recita in portoghese o spagnolo?
 
     
nadjma
nadjma il 19/06/07 alle 19:20 via WEB
.....:)..scusa....sono solo una piccola donna....
 
     
phiIalethes
phiIalethes il 19/06/07 alle 19:46 via WEB
Ciao ... nadjma ... piena di quesiti, posso dirti che la voce in spagnole è quasi sempre d'un italiano sconosciuto agli italici ma non alle popolazioni di lingua ispanica, le poesie sovente sono parti di autori differenti da me ricomposte affinchè dicano ciò che IO voglio dicano --- per le curiosità strettamente private, è sorridendo che conservo il soddisfacimento a chi ha accesso al mio privato
 
     
nadjma
nadjma il 19/06/07 alle 21:51 via WEB
touchè!
 
Sylvia.P
Sylvia.P il 18/06/07 alle 23:10 via WEB
Ciao philaletes, grazie della tua risposta più in alto. Intendevo comunicare che quando la fantasia d'amore non è reciproca e le emozioni più primitive vengono alla luce nel quotidiano (rabbia, rancore e tristezza, delusione, amarezza) è inevitabile che i figli ne risentano, anche senza parole. Perchè l'inconscio non è solo linguaggio. Raccontare loro un'altra storia - quella di prima, ovviamente, quella che ha nutrito la speranza - serve a tenere viva in me e in loro la gioia della tensione verso l'Altro, anche se costa fatica sorridere dentro la propria solitudine. Ma questo è un discorso femminile. Grazie, Sylvia
 
 
phiIalethes
phiIalethes il 19/06/07 alle 09:51 via WEB
Ciao ... Sylvia ... io mi son sempre posto il problema se premiare un rapporto fluido con i figli, quel rapporto senza manifestazioni sopra le righe o se semplicemente essere me stesso, con le mie turbolenze da ruscello alpino, con i miei cambi d'umore, le mie rabbie, la mia gioia e la mia tristezza, non nego i momenti d'atrito, ma è sempre stato un atrito schietto, al punto di poter discutere di tutto, sesso compreso, loro hanno compreso che sono anche altro oltre la mansione genitoriale ed io che loro sono anche altro oltre la mansione di figli, l'importante è non rimanere prigionieri delle mansioni, un pò come un gioco in cui i ruoli si toccano, a volte scontrandosi, a volte carezzandosi, a volte dialogando apertamente, anche aspramente, nel rispetto del loro comprendere che impone di mettere l'asticella del comprendere sempre un pochino più in alto, ti garantisco che è una gioia vederli saltare sempre più su
 
nuvolettacn
nuvolettacn il 19/06/07 alle 10:23 via WEB
ciao...grazie di essere passato sul mio blog. nel mio caso molte volte le inconprensioni piu' grandi derivano dall'incompatibilita' di carattere..io e mio marito siamo 2 opposti: qualcuno dice che gli opposti si completino a vicenda: io dico: che barba vivere con un opposto: o accontenti lui e sei triste te o ottieni quello che desideri e vedi lui infelice. Sarebbe bello condividere le stesse passioni e fare le cose insieme in allegria, ma quasi mai e' così. Hai ragione tu: meno male cher ci sono i bimbi a rallegrare le ns giornate, a regalarci amore........
 
 
phiIalethes
phiIalethes il 19/06/07 alle 19:49 via WEB
Ciao ... nuvolettacn ... sarebbe bello trovare una donna che ami la vivacità dei fondali marini come l'asprezza delle cime spoglie, le spericolate discese in corda doppia senza imbragatura come le folli corse giù per dirupi scoscesi, la quiete d'un riposo sotto un fico che versa il suo latte su di te come il rombo delle onde che indica la loro direzione nelle notti buie, per tacere su quella curiosa abitudine di correr dietro una palla in mutandine, il tutto sempre in compagnia degli immancabili libri ---- ciò che chiami opposti caratteriali, sovente sono manifestazioni della differente conformazione, il "trucco" è lasciare che l'altro abbia il suo spazio per fare giochi o cose che l'altro non gradisce, sesso compreso, ma qui il tasto si fa dolente perchè la donna, sopratutto in età fertile coniuga il sesso con il progetto, prima della religione è la donna a relegare il sesso al concepimento e conseguente progetto di vita in comune --- finchè tu pretendi di vivere con una donna e lui con un uomo, lo scontento bussa alla porta, ma se lui non ti fa spaccare la legna e tu non fai fare i ricami a lui, la differenza torna ad esser quel valore che sa infrangere il tedio creando quei momenti differenti, nuovi, mai visti
 
   
nuvolettacn
nuvolettacn il 22/06/07 alle 10:03 via WEB
no, Philates, non e' in problema x me la liberta'. Non pretendo un uomo che ami fare le identiche cose che amo io, ci mancherebbe! Ognuno puo' dedicarsi ai propri hobby senza problemi. Semmai sono le mie 2 bimbe ancora piccoline a impedirmi di fare le cose che amo perche' devo invece dedicarmi a loro, ma qs e'un altro discorso. Io parlo della differenza di idee nel condividere le cose di tutti i giorni: se c'e' un acquisto da fare che coinvolge entrambe idee diverse, idee diverse sull'educazione delle bimbe o sulle vacanze...un insieme di cose che messe tutte insieme ti stufano...
 
cuoredigabbiano
cuoredigabbiano il 19/06/07 alle 14:04 via WEB
Bello questo blog. Complimenti. Riguardo all'amore, credo che la visione che abbiamo di esso vari col tempo, con l'esperienza. Cioè a vent'anni abbiamo quasi sempre una visione idilliaca dell'amore, cioè crediamo che una volta arrivato duri per sempre. Poi camminando sugli impervii sentieri ci rendiamo conto che l'amore è altro, è quello che luccica nei momenti difficili al buio, e non quando c'è il sole e tutto sembra sereno. Spesso l'amore viene confuso con la passione. La passione è un fuoco destinato a diventare cenere, polvere che il vento porterà lontano. L'amore è vivere insieme, confrontandosi nel bello e cattivo tempo, e riuscire a tenere una fiammella sempre accesa anche sotto la cenere, anche se il vento, la pioggia sembrano soffocarlo. E' così? Ho amato poche volte e ogni volta mi sono ritrovata con un mucchietto di cenere scivolare tra le dita della mano. Spero che questa sia la volta buona. Scusami. Scrivi bene. Ciao
 
 
phiIalethes
phiIalethes il 19/06/07 alle 19:50 via WEB
Ciao ... cuoredigabbiano ... l'unico amore umano che si avvicini a quello idealizzato, è quello per i figli, tutto il resto è altro, una miscela di vari componenti che variano nel tempo variando la miscela originaria, l'ingrediente che fa inacidire ogni miscela è la noia della liturgica ripetitività, rende tutti i giorni uguali e sempre più grigi, tolta la noia ogni miscela è buona per chi l'ha seminata ed accudita
 
niksolonik54
niksolonik54 il 19/06/07 alle 20:39 via WEB
Non è sufficiente amarsi forse perchè l'amore si trasforma...non è più l'amore semplice, ingenuo, incondizionato dei bambini...io mi accorgo di non sapere più amare...e più mi accorgo di questa mia incapacità più scopro in me stessa un bisogno grandissimo d'amore...chi è la verità? forse solo un sogno...ciao...
 
 
phiIalethes
phiIalethes il 20/06/07 alle 14:41 via WEB
Ciao ... solonik ... ciò che chiami incapacità d'amare è semplicemente un assenza di stimolo prodotta dalle norme che codificano l'amore di coppia, ti basta non tener conto delle norme per ritrovar lo stimolo, tenendo presente che ciò che oggi ti stimola, domani potrebbe non stimolarti più --- come vedi stiamo parlando della cosa amore, non dell'amore, quello è per le deità, a noi umani resta il sogno
 
solosim
solosim il 19/06/07 alle 22:22 via WEB
L'amore mi è scivolato via dalle mani insieme a gli anni, quel che ne è rimasto sono cocci di sogni infranti mischiati all'amarezza, più niente del mio grande amore....non è rimasto nulla... nemmeno dei figli. simona
 
 
phiIalethes
phiIalethes il 20/06/07 alle 14:43 via WEB
Ciao ... simona ... prova a ripensare a quei sogni infranti, ripercorri la loro genesi e vedrai che il tuo lui doveva recitare il copione del tuo sogno, ma lui non ha mica partecipati alla stesura dei sogni e magari ne aveva dei suoi che non riusciva a realizzare --- non è finito l'amore, si è interrotto quel gioco di potere che avete messo in atto tra di voi, perdipiù all'insaputa dell'altro-a, ogni tanto sarebbe opportuno fare il gioco dei sogni, raccontarseli a vicenda per poter evidenziare le parti compatibili e rendere partecipe l'altro dei propri desideri, sogni, aspirazioni, rammentandosi di lasciar spazio all'altro-a di realizzare suoi sogni a cui non si gradisce partecipare, se manca questo spazio, per dorata che sia è sempre una prigione --- si tratta del rispetto della diversità dell'altro-a che a sua volta rispetta, questa è l'unica norma tollerabile in un rapporto --- sognare e desiderar di realizzare i sogni non solo è bellissimo, è ciò che ci eleva ad umani, imporre l'un l'altro i propri sogni è cristallizzare quel meraviglioso gioco di potere che sa rendere intercambiabili le posizioni ---- la seriosità che pongono gli adulti nei giochi, non è quella stupita dei bimbi che vogliono imparar a giocar bene per il proprio e dei partecipanti soddisfacimento, gli adulti partecipano in funzione di, questo induce a modificare il gioco in un NON gioco coercitivo per sè e per i partecipanti
 
elenk
elenk il 20/06/07 alle 13:10 via WEB
Amare...niente altro! Sai, io dico sempre, l'amore non è per noi, i terresti è PER I DEI!!Ti abbraccio!
 
 
phiIalethes
phiIalethes il 20/06/07 alle 14:44 via WEB
Ciao ... elenk ... ma quanto è dolce sognar d'esser dei, amplificare le percezioni, nutrirle con i sogni, carezzar le nuvole e posseder le fiamme della stella danzante in se, peccato che poi giunga il mattino sul carro della realtà, perciò affermo in una delle postille apposte sul "pinguino dell'IP" che: non possiamo sporgerci dall'anima, perchè anche l'anima è delimitata dalla nostra biologica finitudine umana che vorrebbe esser imperitura deità
 
dammitutto2
dammitutto2 il 20/06/07 alle 17:40 via WEB
sorrido anche adesso che ti scrivo ... un perche c'è ma lo lascerei nell'aria .... magari lo intuisci ... buon pomeriggio senza tempo ... la prospettiva che preferisco ^_^
 
 
phiIalethes
phiIalethes il 21/06/07 alle 11:28 via WEB
Ciao ... dammitutto ... un sorriso alla tua prospettiva
 
oranginella
oranginella il 20/06/07 alle 17:48 via WEB
non possiamo sporgerci dall'anima....
 
 
phiIalethes
phiIalethes il 21/06/07 alle 11:29 via WEB
Ciao ... oranginella ... certo che no, però com'è sublime desiderarlo, com'è dolce sognar di sporgersi oltre quel finestrino, ma chissà perchè ogni volta che ci provo prendo ceffoni dal treno che incrocio
 
ladyredmoon
ladyredmoon il 20/06/07 alle 18:31 via WEB
ma è meraviglioso questo scritto. ;)
 
 
phiIalethes
phiIalethes il 21/06/07 alle 11:30 via WEB
Ciao ... lady ... è meravigliosamente realistico
 
simoveganblu
simoveganblu il 21/06/07 alle 08:09 via WEB
...La Verità... ottimo argomento, amico mio!!!... Grazie x il Tuo passaggio sul mio blog... Un bacio!! Buona mattina! simo
 
 
phiIalethes
phiIalethes il 21/06/07 alle 11:31 via WEB
Ciao ... simoveganblu ... peccato che ogni verità duri il tempo che noi effettivamente vogliamo che duri
 
Nymphaea_Lotus
Nymphaea_Lotus il 21/06/07 alle 09:56 via WEB
Ecco cosa vuol dire amarsi per sempre. E' una sorta di equazione amore per sempre=i nostri figli. Mi scalda il cuore, grazie.
 
 
phiIalethes
phiIalethes il 21/06/07 alle 11:32 via WEB
Ciao ... Nymphaea ... com'è che tra le coppie da me conosciute quelle che non hanno potuto generare risultano essere le più divertenti, quelle con un più alto grado di complicità, d'amicizia, di sguardi e gesti teneri, non è che la gioia dei figli sia poi anche fonte d'atriti dovuti alle rispettive aspettative sui figli che impongono delle scelte solitamente fatte in base ai rispettivi desideri e aspirazioni
 
   
Nymphaea_Lotus
Nymphaea_Lotus il 21/06/07 alle 11:57 via WEB
Non per le aspettative, ma perchè un figlio crea preoccupazioni ed ansie ulteriori. La spensieratezza viene messa da parte ed in primis esiste lui, carne della tua carne. Almeno per me è così.
 
     
phiIalethes
phiIalethes il 21/06/07 alle 16:13 via WEB
Ciao ... Nymphaea ... già sbagliamo nel guardare chi ci è sconosciuto e cercar noi stessi, se fai caso, le primissime cose che notiamo sono le differenze, poi viene il confronto, l'accoglimento, il comprendimento, i figli partono già svantaggiati in ciò, il pensiero delle differenze fa subito nascere il dubbio d'uno scambio dopo parto, il pensiero: carne della mia carne, non ci fa prendere in nessuna considerazione che dall'unione di due persone differenti scaturisca una persona differente, sopratutto NON DEVE esser differente, tutto il progetto, i sogni, i desideri andrebbero in frantumi, così con infinito "amore" impediamo una spontaneo divenir, daltronde lo DOBBIAMO inserire in un mondo a lui sconosciuto, pieno di insidie, così iniziamo un processo "formativo", lo iniziamo in famiglia per poi farlo proseguire in una società da noi costruita ---- se prendo colui che suppone che: il mondo creato da chi è stato accudito nel rispetto sia peggiore al punto d'impedirle ogni parvenza di pensiero, me lo mangio --- il dubbio che carezze protratte possano far insorgere dai problemi non viene mai? --- quanta mancanza di rispetto verso la diversità vien fatta con tanto amore, ma è perchè non siamo deità, siamo umani e non sappiamo amare, sappiamo ugualizzare, ecco perchè nascono raffinati strumenti d'esclusione del differente come le religioni, le ideologie, il razzismo, la terminologia cosale che dica la stessa cosa uguale per tutti --- pensa quanto sarebbe divertente un mondo pieno di differenti, basterebbe far due passi per divertirsi, imparare nuovi idiomi, differenti tipologie alimentari, quante genti italiche pensi che abbiano mai assaggiato una squisita crostata di grilli nostrani, quell'illustre entomologa che si diverte a prepararle per poi farle assaggiare alle scolaresce e pure ai genitori e corpo docente che vanno in visita da lei, è considerata una marziana, anche se le crostate di insetti vengono sempre terminate mentre quelle di frutta meno, il tutto dopo aver accuratamente elencato gli ingredienti prima dell'assaggio, le mamme che si avventurano nella preparazione di simili prelibatezze sono rarissime, e non perchè non sappiano o non abbiano l'apporto dell'entomologa, ma perchè è diversa, non rientra nell'ordine delle idee anche se ancora oggi vi sono ottocento miglioni di persone che si nutrono abitualmente di insetti, ma si sa, "loro" sono diversi, strani, selvaggi, suggerirei più visite ai nostri tanto decantati macelli prima di dar del salvaggio a chiunque, ai nostri siti di stoccaggio del pattume, agli stabilimenti che producono mangime animale, alle nostre falde inquinate, ai nostri fiumi morenti prima di dar del selvaggio a chi rispetta le risorse uccidendo solo quanto necessario al suo nutrimento, ma questa diversità non porta denaro e si sa che: pecunia non olet, come ben diceva Vespasiano al suo figliolo scandalizzato dalla tassa sulle latrine imposta dal suo augusto genitore, tranne poi lamentasi d'un eccessivo peso fiscale, ma se lo abbiamo promosso noi, con le nostre aspettative, con i nostri desideri, noi siamo la società, non quegli estranei che stanno fuori dalla porta, la costruzione d'una società inizia proprio in casa, dai desideri e dai gesti di chi "forma" le nuove generazioni --- lo so bene che l'umanità è ciò che crede, ma ogni tanto dar libero sfogo al pensiero sarebbe auspicabile, anche se il pensiero infrange un pò delle nostre credenze, delle nostre aspettative, dei nostri sogni, ,magari dalla frattura nascono sogni nuovi, amorevolmente rispettosi, un amore meno formativo, più libero, non è semplice per chi a sua volta è stato formato, però........
 
smemorata66
smemorata66 il 21/06/07 alle 11:47 via WEB
POSSO LASCIARTI UN KISSS? Visto che te non li prendi dal mio blog te lo porto io qui...kissssssssssss:)))
 
 
phiIalethes
phiIalethes il 21/06/07 alle 11:51 via WEB
Ciao ... smemorata ... com'è che adesso ho la faccia che plicca ed ha un sapor di cioccolata
 
   
hesse_rm
hesse_rm il 21/06/07 alle 12:00 via WEB
^_^ quando passi saluta di tanto in tanto..che il saluto non ha mai fatto male...!! Anzi rende le persone educate e gentili...e tu non vorrai esser condiderato diversamente immagino??!!
 
     
phiIalethes
phiIalethes il 21/06/07 alle 16:14 via WEB
Ciao ... hesse friccicarella e dispettosa ... non vorrei esser considerato differentemente che biricchino
 
ELE16_7
ELE16_7 il 21/06/07 alle 15:01 via WEB
bellissimo post... ciao ELe
 
 
phiIalethes
phiIalethes il 21/06/07 alle 16:15 via WEB
Ciao a te ELE
 
Sylvia.P
Sylvia.P il 21/06/07 alle 23:18 via WEB
Philalethes.. che dire dei tuoi pensieri.. sono di una raffinatezza immensa.. e davvero pieni di comprensione e umanità e umiltà che non ha quasi scuola nè credo. E' un piacere entrare qui e sedersi a leggere (la prenderò come dolcissima abitudine): spunti pieni d'aria e armonia e poesia. Grazie, Sylvia
 
 
phiIalethes
phiIalethes il 22/06/07 alle 11:58 via WEB
Ciao ... Sylvia ... e fu così che mi ritrovai spuntato --- privo di spunti o apparso?
 
smemorata66
smemorata66 il 22/06/07 alle 07:55 via WEB
Posso lasciare un saluto...kisss :)))
 
 
phiIalethes
phiIalethes il 22/06/07 alle 11:59 via WEB
Ciao .... smemorata ... al ritmo d'un tango, certamente si
 
   
smemorata66
smemorata66 il 22/06/07 alle 12:19 via WEB
Wowowowo... finalmente un uomo che sa ballare il lisciooooo:))) Sono rari al giorno d'oggi:))) Kisss
 
urbanebaby
urbanebaby il 22/06/07 alle 10:42 via WEB
Grazie per le visite sul mio blog! un bacio
 
 
phiIalethes
phiIalethes il 22/06/07 alle 11:59 via WEB
Ciao ... baby ... un tenero sguardo al progetto di donna racchiuso in te
 
warda22
warda22 il 22/06/07 alle 12:34 via WEB
As salamu alaykum nobile PhiIalethes L'orma silenziosa del vostro vagare ha lasciato onore nelle terre astruse del mio dire...grazie per la visita, spesso anche questa mendicante visita il vostro giardino. giorno lieto salam karima
 
Miss_Smiles
Miss_Smiles il 22/06/07 alle 19:20 via WEB
felice fine settimana.
 
Sylvia.P
Sylvia.P il 25/06/07 alle 19:25 via WEB
sei apparso.. dentro una intuizione che passa attraverso la lettura.. ed i pensieri sono filamenti e raggi nuovi.. e sempre ancora desideri, e un seme che si rigenera.. forse sinora sopito, trasalito, ancora muto, senza smalto. Chissà.. la vita.. questa sempre inesplorata vita! Grazie :) Sylvia
 
mentecuore85
mentecuore85 il 30/06/07 alle 21:08 via WEB
Penso che i tuoi soiano i blog più belli,più li leggo e più me ne convinco,complimenti davvero....riesco a volare su tutti questi pensieri,su tutte queste meravigliose parole...complimenti ancora!!Paola
 
f_2007
f_2007 il 07/07/07 alle 19:29 via WEB
L'amore ci tiene svegli a sognare ad occhi aperti per lunghissime notti... dove l'immaginazione non ha freni e su questo sentimento costruiamo sopra il nostro futuro... i bimbi costituiscono la materializzazione di questo amore... e ogni volta che incontrano i nostri occhi l'anima si ricorda di aver amato!!! Ma l'eterno dilemma è... se amore è per sempre!!!! Se il tempo sbiadirà mai quei sogni...
Splendida serata, France.
 
tristezza54
tristezza54 il 11/07/07 alle 18:38 via WEB
molto bella ma penso che l'amore come il dolore sia molto personale ogni essere lo vive a suo modo
 
modo14
modo14 il 01/09/07 alle 12:22 via WEB
BELLISSIMA, MONICHETTA
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: phiIalethes
Data di creazione: 06/03/2005
 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname:
Se copi, violi le regole della Community Sesso:
Età:
Prov:
 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
 

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963