Osservazioni

Non v'è pensiero tanto eccelso che: non supponga più verità di quante ne stabilisca

 

SONO SEMPRE IO

ULTIME VISITE AL BLOG

Naturistadgl0giaiocstellagatintheoriaelviprimobazarCjmodel.comvenere_privata.xstefania416arialunasolecarlos.29elena.sammartinoNick981contedisangermano0conenzohamed6
 

ULTIMI COMMENTI

Citazioni nei Blog Amici: 57
 

 

« Vincenzo Cardarelli - Pa...Messaggio #25 »

L'autenticità di ciò che si è

Post n°24 pubblicato il 14 Luglio 2005 da phiIalethes

crederò sempre meno che l'amore sia possesso e volontà di cambiare l'altro...
__________________________


L'autenticità di ciò che si è


NON c'è nulla che possa essere chiesto incondizionatamente all'umano, perchè sussiste l'esigenza che egli sia ciò che è.

Nell'identità di ciascuno con se stesso, il postulato della verità incorruttibile, è la glorificazione del fatto, trasferito nella parvenza di ciò che ci si crede d'essere.

Il corso degli eventi si dissimula nel "principium individuations", disvelando che l'IO appartiene al movimento evolutivo, di cui ne è un fenomeno, non la cosa in sè.

Ogni essere, è da un lato il soggetto del conoscere, cioè la condizione che lo rende parte integrante dell'oggettività del tutto, e dall'altro lato, una manifestazione singola della volontà, della stessa volontà che si oggettivain ogni cosa.

Questa duplicità della nostra essenza non è fondata in un unità sussistente per se; altrimenti potremmo prender conoscenza di noi stessi in noi stessi, indipendentemente dagli oggetti del conoscere e del volere.

Non solo l'IO è strettamente intrecciato alla società, ma le deve la propria esistenza nel senso letterale della parola.

Non solo l'IO cerca la sua conoscenza nell'altro, contemporaneamente; dona conoscenza.

Si è tutto ciò che si conosce e di cui siamo consapevoli, ma si è anche ciò di cui non siamo ben consapevoli.

Ed infine siamo ciò che la nostra volontà ha deciso d'essere, ciò che la nostra volontà nell'incontro scontro con altre volontà decide d'essere.

Non tutte le decisioni zampillano liete e gaie, anche il fulmine che brucia il bosco, dona nuova vita affondando e divenendo esso stesso parte integrante del bosco.


Questo è l'amore ... esser parte integrante dissolvendosi .... l'imperiosa necessità di dissolversi nell'altro modificandolo modificandosi, integrandolo integrandosi .... apportando ognuno nell'altro tutto ciò che si è, per poi decidere d'essere entrambi UNO ....


Commenti al Post:
anima_disonesta
anima_disonesta il 14/07/05 alle 20:28 via WEB
olla!!ti ho incontrato dalle mie parti ^_* bacezz
 
Invisibil.mente
Invisibil.mente il 14/07/05 alle 20:39 via WEB
Ogni persona ha caratteristiche ben precise,con quelle e SOLO con quelle può amarci e noi possiamo farci amare.... Non è nemmeno vero che esiste il migliore o il peggiore, esiste chi si avvicina più alle nostre esigenze del momento, tutto è modificabile e soggettivo, anche noi all'interno di noi stessi.
 
ciailan
ciailan il 14/07/05 alle 20:51 via WEB
l'amore non è possesso....l'amore non può cambiare l'altro, ci può essere una bellissima intesa, ma rimane in quell'ambito, e chi crede di poter far cambiare l'altro è in errore.
 
liberante
liberante il 14/07/05 alle 22:30 via WEB
"per poi decidere d'essere entrambi UNO .... " ma rimanendo profondamente se stessi? è la cosa più difficile che esista.
 
Amore_immaginato
Amore_immaginato il 15/07/05 alle 20:51 via WEB
plasmarsi per diventare uno... non è cambiare... è solo amare disperatamente...
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: phiIalethes
Data di creazione: 06/03/2005
 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname:
Se copi, violi le regole della Community Sesso:
Età:
Prov:
 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
 

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963