-PIANETABASKET NEWS-

C2 REGIONALE-IL PUNTO DOPO IL QUARTO TURNO DELLA STAGIONE REGOLARE. CAP NOLA ANCORA IN TESTA...


Se qualcuno aveva ancora qualche dubbio, ora non ne ha più: il C. A. P. Nola è la squadra da battere del campionato di serie C regionale. La vittoria conquistata agevolmente ed in trasferta nel big match della quarta giornata contro S. C. Torregreco (55-76) ha incoronato la formazione gigliata, che resta da sola, al comando della classifica, a punteggio pieno (otto punti), ancora imbattuta (quattro vittorie in quattro turni). Non ha avuto storie la sfida del palasport “La Salle”, dove i bianconeri sono stati sempre in vantaggio e hanno condotto le ostilità sin dalla palla a due, legittimando il successo ed il primato solitario in graduatoria.All’inseguimento dei nolani, con soli due punti in meno, ci sono tre squadre: V. B. F. Casavatore, Miwa Energia Benevento e Delta Salerno. I primi stanno continuando a sorprendere un po’ tutti a suon di prestazioni convincenti e risultati altisonanti, come quello conquistato ai danni del Basket Bellizzi (80-65), che è uscito notevolmente ridimensionato da questa amara trasferta. I secondi, invece, hanno mostrato tutto il loro valore, superando nettamente e senza grandi difficoltà la Virtus Monte di Procida (82-60), ancora ferma al palo, con zero punti, e ultima a braccetto con New Energy San Nicola Cedri, che ha osservato nell’ultima giornata il riposo imposto dal calendario. I terzi, infine, con una prova d’orgoglio e di gran carattere, sono riusciti a ridimensionare le ambizioni del Pastificio Setaro Torre Annunziata (82-70), che aveva avuto un brillante inizio di stagione e si stava lanciando prepotentemente verso i piani alti della classifica.Vittoria di misura 80-78 per l’Academy Campania Nola, al suo primo urrà stagionale, dopo il doppio addio ai primi due tecnici (Parrillo e Falasconi) e con in panchina il neo allenatore Valentinetti, il cui esordio è stato bagnato in maniera più che positiva, al cospetto di una formazione, l’A. P. Cercola, in crisi di identità e con la panchina di coach Curcio sempre più in bilico, dopo le dimissioni presentate sette giorni prima e rifiutate dalla società, che ha dato al tecnico qualche settimana di tempo per provare a rimettere a posto le cose.Vittoria importante anche per il Basket Forio di coach Barbuto, che, facendo un sol boccone della Virtus Piscinola (101-85), sta iniziando a legittimare quanto di buono si era già detto sul conto di un organico allestito con il chiaro intento di puntare ai vertici della classifica. Antonio Pollioso