-PIANETABASKET NEWS-

C NAZIONALE, SECONDA FASE-DOPO LE SCONFITTE DEL PRIMO TURNO, SCAFATI E SARNO ATTESE AL RISCATTO


 Peggio di così non poteva iniziare il cammino di Cesarano Scafati e Gustarosso Sarno nella seconda fase del campionato di serie C nazionale.Il calendario dei gironi play-off non è stato benevolo con le due compagini dell’Agro, entrambe impegnate e sconfitte in trasferta in terra laziale all’esordio.Un ultimo quarto disastroso ha condannato alla sconfitta la Cesarano Scafati sul campo della Virtus Valmontone. In gara per oltre trenta minuti, i ragazzi di coach Iovino hanno poi avuto un crollo mentale e fisico, che ha pesantemente compromesso il risultato finale, come recita il punteggio di 95-78 in favore dei laziali. La doppia cifra di Malachi (20), Carrichiello (22) e Di Napoli (16) è servita solo per le statistiche, mentre il rammarico per aver sciupato una ghiotta occasione aleggia ancora negli ambienti gialloblù.Gara da dimenticare quella del Gustarosso Sarno sul parquet del Basket Scauri, vittorioso 89-65 al termine di una sfida nella quale non è praticamente mai stata in partita, anzi ha subito l’iniziativa ed il predominio dei padroni di casa, sin dalla palla a due. Non ingannino neppure i 22 punti di Robinson e i 14 di Moccia, perché nessuno ha fornito il proprio contributo come ci si attendeva. Tutta la squadra è sotto accusa, appena sette giorni dopo l’impresa di Trani. Rispetto a quella ammirata in terra pugliese, domenica sera si è vista tutt’altra squadra, che ha giocato in maniera scialba e svogliata. Entrambe le società devono riscattarsi nelle rispettive gare del prossimo turno. Sarà la prova del nove quella che attende la Cesarano Scafati, che domenica (ore 18:00) al PalaMangano ospiterà il We’re Basket Ortona, reduce dal netto successo sull’Irritec Costa D’Orlando (81-61) e accreditata dagli addetti ai lavori come una delle squadre più competitive della categoria. Un’altra proibitiva trasferta attende invece il Gustarosso Sarno, che sabato sera (ore 18:00) sarà impegnata sul parquet del Club Pall. Empoli, anch’esso reduce dal successo interno sul Zannella Basket Cefalù (83-77) e difficile da superare quando gioca dinanzi ai propri calorosi supporters.                              Antonio Pollioso