Creato da p.amalfi il 26/08/2010
IL BLOG di PAOLO AMALFI SUL BASKET CAMPANO E NON AL MASCHILE

Pianeta Basket Tv, la web tv del basket campano

Foto di p.amalfi La web Tv del basket campano

 

Pianeta Basket TV🏀🏀🏀⛹️‍♂️🏀

https://www.youtube.com/channel/UCKEdef2_EkdfjVkjMvTy1ag

 

Dimensioneitalia.net

la RADIO DELLA MUSICA E DELL'INFORMAZIONE

 

WWW.DIMENSIONEITALIA.NET

 

o scarica le app gratuite per ANDROID E IOS 

E ANCHE SU ALEXA!!!

 

Il meteo di oggi in Campania

EVENTUALI DISSERVIZI SUGLI AGGIORNAMENTI NON DIPENDONO DALLA NOSTRA VOLONTA'


Meteo Campania

 

Area personale

 
 

 

 

Previsioni meteo in Italia

PREVISIONI 

METEO SETTIMANA DI CAPODANNO

TEMPO GENERALMENTE BUONO, SU TUTTA LA PENISOLA CON TEMPERATURE NELLA MEDIA DEL PERIODO, DAL 5 GENNAIO E' ANNUNCIATO UN RADICALE CAMBIAMENTO


 


 

 

 

 

Dimensioneitalia.net

la RADIO DELLA MUSICA E DELL'INFORMAZIONE

 

WWW.DIMENSIONEITALIA.NET

 

o scarica le app gratuite per ANDROID E IOS 

E ANCHE SU ALEXA!!!

 

Il gruppo "Pianeta Basket", comprende:

Pianeta Basket Tv, la web tv del basket campano

e questo BLOG:

PianetaBasket NEWS

 

Il meteo di oggi in Campania

EVENTUALI DISSERVIZI SUGLI AGGIORNAMENTI NON DIPENDONO DALLA NOSTRA VOLONTA'


Meteo Campania

 

 

 

Previsioni meteo in Italia

PREVISIONI 

METEO SETTIMANA DI CAPODANNO

TEMPO GENERALMENTE BUONO, SU TUTTA LA PENISOLA CON TEMPERATURE NELLA MEDIA DEL PERIODO, DAL 5 GENNAIO E' ANNUNCIATO UN RADICALE CAMBIAMENTO


 


 

 

 

 

Il gruppo "Pianeta Basket", comprende:

Pianeta Basket Tv, la web tv del basket campano

e questo BLOG:

PianetaBasket NEWS

 

Il gruppo "Pianeta Basket", comprende:

Pianeta Basket Tv, la web tv del basket campano

e questo BLOG:

PianetaBasket NEWS

 

PIANETA BASKET TV

LA WEB TV DEL BASKET CAMPANO....(canale youtube)                                                         

Foto di p.amalfi

 

 

 

 

 

PIANETA BASKET TV

LA WEB TV DEL BASKET CAMPANO....(canale youtube)                                                         

Foto di p.amalfi

 

 

 

PIANETABASKET NEWS  

Per contatti, pubblicita' e comunicati: pianetabasketnews@libero.it                                    

 

 

PIANETABASKET NEWS  

Per contatti, pubblicita' e comunicati: pianetabasketnews@libero.it                                    

 

 

Pianeta Basket Tv, la web tv del basket campano

Foto di p.amalfi La web Tv del basket campano

 

Pianeta Basket TV🏀🏀🏀⛹️‍♂️🏀

https://www.youtube.com/channel/UCKEdef2_EkdfjVkjMvTy1ag

 

PIANETABASKET NEWS  

Per contatti, pubblicita' e comunicati: pianetabasketnews@libero.it                                    

 

 

 

LA JUVECASERTA VINCE NETTAMENTE IL DERBY DI B CON S.ANTIMO

Post n°11924 pubblicato il 30 Dicembre 2024 da p.amalfi
Foto di p.amalfi

Il derby campano a chiusura dell'anno solare vede imporsi nettamente la JuveCaserta. Al PalaPiccolo i bianconeri di coach Cagnazzo chiudono in bellezza l'anno, superano la PSA in classifica. Per gli ospiti allenati da coach Gandini c'è da lavorare per costruire nuovi equilibri dopo l'avvicendamento nello slot straniero da Nelson a Jurcek.
Tra le fila bianconere, nonostante un Heinonen da 0 punti e 0/5 al tiro, ci pensa il solito D'Argenzio: 24 punti in 26 minuti, 7 rimbalzi e 6 assist. In doppia cifra anche Ricci a 17 punti, Laganà 10 punti con 7 assist, Romano 11 e Diouf 14. Per gli ospiti quattro uomini in doppia cifra, 20ello all'esordio per Ziga Jurcek (6/16 al tiro).
Il 2025 si aprirà con la trasferta a Ruvo di Puglia per la Juvecaserta, Salerno ospiterà Ravenna mentre la PSA giocherà contro la Gema Montecatini.

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

AVELLINO BASKET- CREMONA PASSA AL PALADELMAURO

Post n°11923 pubblicato il 30 Dicembre 2024 da p.amalfi
Foto di p.amalfi

Dopo 5 vittorie consecutive arriva uno stop per l'Avellino Basket. Davanti al pubblico delle grandi occasioni la formazione avellinese guidata da coach Crotti (solo il 29% da 2, con il 46% da 3) ha faticato a trovare continuità di rendimento nei 40' di gioco, ed ha patito le assenze cedendo alla JuVi Cremona che ha sbancato il PalaDelMauro 75-79, stoppando la striscia vincente degli irpini. Fra i biancoverdi assenti Luca Maglietti per un problema muscolare, mentre Chinellato è rimasto a casa per un attacco febbrile. Cremona ha giocato la sua onesta gara, pur essendo priva di Tortu ha trovato punti e risposte da tutti gli altri giocatori scesi sul parquet. Per Avellino 18 punti per Jurkatamm con 4/7 da 3 punti, solo 12 punti per il play-guardia Mussini con 4/13 al tiro e 10 con 12 rimbalzi e 7 assist per l'esterno Lewis: 12 carambole catturate anche per il lungo Bortolin, 11 punti per l'altro USA Earlington con 3/10 al tiro. Domenica prossima, 5 gennaio, trasferta ad Orzinuovi per i "lupi" irpini. 


“Doverosi complimenti a Cremona che ha giocato con grande energia, superiore alla nostra – ha commentato Crotti -. Non è stata una grande partita, ma non andiamo a cercare colpe o colpevoli, perché significherebbe dimenticarsi di quello che abbiamo fatto in precedenza. Troppi rimbalzi offensivi concessi, troppe palle perse in una gara in cui abbiamo spesso sbagliato. Adesso voltiamo pagina rapidamente, circoscrivendo l’episodio a questa serata, resettiamo ed andiamo avanti”.

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

GIVOVA SCAFATI BATTUTA A BOLOGNA

Post n°11922 pubblicato il 30 Dicembre 2024 da p.amalfi
Foto di p.amalfi

BOLOGNA. Pesante sconfitta esterna per la Givova Scafati: la Virtus Bologna (72% da 2 punti) si impone nettamente sui gialloblu sul parquet amico della Segafredo Arena, 97-71. Scafati (42% da 2 e  30% da 3) con ben 16 palle perse paga anche la pesante assenza di Andrea Cinciarini (out per un attacco influenzale alla vigilia del match), ma anche la non felice serata di alcuni giocatori come Stewart solo 2 punti in 19' di utilizzo e capitan Pinkins con 4 punti in 28': 18 punti per l'esterno Gray con 6/14 al tiro con 4 assist, 15 per l'ala Sorokas e 14 per la guardia Amin. La Givova Scafati chiude quindi il proprio 2024 con 4 vittorie e 9 sconfitte dopo le prime 13 giornate di campionato in serie A.Non c’è tempo però per recriminare: domenica 5 gennaio alle ore 17:30 in Via della Gloria e alla BETA ARENA PalaMangano arriva la Pallacanestro Trieste, sconfitta in casa da Venezia ieri. Ripartire subito per iniziare il 2025 col piede giusto il diktat che coach Pilot imporrà ai suoi ragazzi nella importante settimana di allenamenti prima del match con i triestini.

Il coach della Givova, Damiano Pilot: «Mi assumo le responsabilità di questa sconfitta. Sono molto deluso, però, da quello che ho visto oggi: questa squadra da quando lavora con me aveva dimostrato di voler essere una versione diversa di quella precedente. Oggi usciamo dal campo con la consapevolezza di non aver dato tutto quello che potevamo, ne sono certo. Non ci siamo applicati su ciò che avevamo preparato: questo è grave e porterà a delle conseguenze».

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

NAPOLI PERDE LO SCONTRO SALVEZZA CON VARESE. ORA TUTTO PIU' DIFFICILE PER GLI AZZURRI

Post n°11921 pubblicato il 29 Dicembre 2024 da p.amalfi
Foto di p.amalfi

Openjobmetis Varese-Napoli Basket= 89-86 (22-12, 49-39, 68-68)

 


Varese: Hands 27, Librizzi 17, Alviti 15, Bradford 13, Johnson 7, Akobundu-Ehiogu 6, Assui 2, Gray 2, Tyus, Fall n.e, Avvinti n.e, Virginio n.e All. Mandole
Napoli:Bentil 22, Zubcic 21, Green 20, Pullen 8, Pangos 7, Newman 6, Toté 2, Woldetensae, Treier, De Nicolao, Saccoccia n.e, Mabor Dut Biar n.e. All.Valli

Arbitri: Sahin, Valzani e Valleriani

VARESE. Nell'anticipo del 13esimo turno della stagione regolare in serie A, il Napoli Basket esce sconfitto dall'Itelyum Arena di Varese, 89-86 e vede ulteriormente complicarsi la corsa verso la salvezza. L'Openjobmetis Varese (62% da 2 e con l'esterno Hands a 27 punti e 8 assist e 4 giocatori in doppia cifra) priva del play USA Sykes infortunato e sostituito da Bradford (13 punti per lui) e con l'ala Gray non al meglio si impone sulla formazione partenopea nel finale di un match combattuto e che aveva visto nei primi due tempi il team lombardo avvantaggiarsi nel punteggio e poi nel terzo quarto la rimonta di Napoli, con un parziale di 19-29 che riequilibrava la contesa. Nei minuti finali, poi, la precisione dalla lunetta di Hands (con l'ala Bentil per Napoli che ha sbagliato la tripla del pareggio) ha deciso il confronto in favore dei biancorossi di coach Mandole che fanno un bel passo in avanti in classifica staccando le ultime due formazioni della stessa, Cremona e Napoli (con quest'ultima ora avendo anche il vantaggio del confronto diretto). Per gli azzurri poco precisi dalla lunetta con solo il 65% e il 27% da 3, 22 punti per il già citato Bentil con 6/14 al tiro e 10 rimbalzi, 21 per l'ala Zubcic con 8/14 al tiro e 9 rimbalzi e 20 per la guardia Green con 7/14 al tiro: serata negativa per l'esterno Pullen con 8 punti in 28' di utilizzo e 0/10 da 3, per il play Pangos con soli 7 punti in 26' di utilizzo con 3/8 al tiro e 7 assist e per il centro Totè solo 2 punti in 19' di utilizzo. Per il Napoli Basket sabato prossimo alle 20.45 il match interno alla FVA con Tortona, da vincere assolutamente per alimentare ancora le speranze di una salvezza sempre più problematica.

Queste le parole di coach Valli, al termine del match:
"Le partite salvezza sono così ed alla fine come sempre si decidono anche per episodi causati spesso da noi, perché sbagliare otto tiri liberi in una partita così importante fa tutta la differenza del mondo. La vera chiave tecnica di lettura è stata che nel primo tempo, a differenza di altre volte, abbiamo avuto palle perse sia per colpa nostra che per meriti della difesa di Varese, ma abbiamo tenuto troppo la palla in mano ed è stato difficile per noi trovare dei tiri aperti. Nel secondo tempo siamo andati nettamente meglio, ma la partita si è decisa per quale episodio, qualche fischio, un tiro da tre che per un decimo di secondo non viene convalidato, un tiro di Green che per un centimetro non diventa da tre, ma questo fa parte del gioco."

foto OSSOLA

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

FLAVIO POZZUOLI, 12ESIMA VITTORIA CONSECUTIVA. ESPUGNATA ANCHE CASTROVILLARI

Post n°11920 pubblicato il 23 Dicembre 2024 da p.amalfi
Foto di p.amalfi

Un dominio assoluto: non si ferma la marcia del Flavio Basket Pozzuoli.Sono ora ben 12 le vittorie consecutive per i gialloblu nella "Division P" del campionato di C interregionale maschile di basket, con il relativo primato in classifica solitario e già con un consistente vantaggio sulle inseguitrici.I flegrei guidati dal duo di coach, Maddaluno e Tagliaferri, sempre privi dell'ala di origini slave Denadic (il suo tesseramento è oramai rinviato al 2025 per motivi burocratici), hanno violato con autorità anche il non facile parquet del Polisportivo 1° Maggio campo di gioco casalingo del Pollino Basket Castrovillari, battuto 81-103, dagli ospiti flegrei con quattro giocatori in doppia cifra e con capitan Errico (31 punti) e il play Maggio (con 19) in particolare evidenza nella serata felice calabrese e pre-natalizia che conferma l'ottimo momento del team puteolano caro al d.t. Fulvio Palumbo, che ora riprenderà il proprio cammino in serie C interregionale nel 2025 con l'impegno casalingo con il Forio d'Ischia del prossimo 4 gennaio.

Questo il commento di coach Tagliaferri al successo di Castrovillari:"È stata una partita dura e molto combattuta, siamo riusciti ad ottenere un gap importante solo nel secondo tempo.Era importante vincere e chiudere il 2024 nel migliore dei modi.Adesso qualche giorno di riposo,sia fisico che mentale, per poi riprendere la nostra marcia."

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

VINCE ANCORA AVELLINO, ESPUGNATA ANCHE TORINO

Post n°11919 pubblicato il 23 Dicembre 2024 da p.amalfi
Foto di p.amalfi

Quinto successo consecutivo e un momento davvero felice. L’Avellino Basket non fa sconti e viola con un gran finale di partita anche il PalaRuffini di Torino, con il punteggio di 88-89. I biancoverdi di coach Crotti (59% da 3 e 90% ai liberi) hanno giocato una gagliarda partita, mettendo in risalto più il potenziale offensivo che quello difensivo e trovando nei minuti decisivi della contesa le giocate decisive di Jurkatamm, 6/6 da tre punti (18 punti per lui) e di Mussini (19 punti), che ha piazzato la zampata decisiva con la tripla del definitivo 88-89. Con 12 punti nell’ultimo minuto del match i biancoverdi vincono e raggiungono quota 20 in classifica in serie A2, in una partita in cui hanno portato tutti e 5 gli uomini (bene anche Bortolin con 16 punti e 10 rimbalzi ed Earlington 18 punti  con 6 rimbalzi) del quintetto in doppia cifra proseguendo una entusiasmante striscia di vittorie e un momento davvero molto felice in Irpinia e per il team caro al presidente Lombardi. Domenica 29 si tornerà a giocare in casa contro la JuVi Cremona sul parquet amico del PalaDelmauro.



 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

NAPOLI SULLA SIRENA DELL'OVERTIME VINCE UN COMBATTUTO DERBY CON SCAFATI

Post n°11918 pubblicato il 23 Dicembre 2024 da p.amalfi
Foto di p.amalfi

Napoli Basket – Givova Scafati 96-94 d.1 t.s. (22-19; 46-38; 64-57; 82-82)

Napoli Basket:Pullen 28, Zubcic 5, Treier 3, Pangos 11, De Nicolao 6, Woldetensae 5, Saccoccia, Newman 3, Green 4, Totè 21, Mabor ne, Bentil 10
All. Valli

Givova Scafati:Gray 25, Sangiovanni ne, Zanelli ne, Anim, Ulaneo ne, Sorokas 7, Greco ne, Miaschi, Pinkins 20, Cinciarini 16, Stewart 14, Jovanovic 12
All: Pilot

Arbitri: Mazzoni, Noce, e Bartolomeo

 

Napoli. Prima vittoria in serie A per il Napoli Basket che muove la classifica e conquista i primi due punti della sua stagione in serie A. Con un buzzer-beater del pivot Totè praticamente sulla sirena dell'overtime il team guidato da coach Giorgio Valli, ha la meglio 96-94, su una mai doma e coriacea Givova Scafati al termine di un combattutissimo ed equilibrato derby campano, giocatosi in una umida e piovosa serata pre-natalizia sul parquet della FVA e davanti a circa 2800 persone. Per Napoli (53% da 2 e 30% da 3 e 70% ai liberi), quattro giocatori in doppia cifra: 28 punti per il play Pullen (tornato in azzurro in settimana) con 6/19 al tiro e 12/14 ai liberi, 21 punti per un "decisivo" Totè con 7/8 da 2 e 11 rimbalzi e 11 punti e 10 assist per Pangos. Per la Givova Scafati (57% da 2, 40% da 3 e 63% ai liberi e 19 palle perse), ben 5 giocatori in doppia cifra, con l'esterno Gray a 25 punti con 10/20 al tiro, 20 punti e 14 rimbalzi per capitan Pinkins e 16 e ben 8 assist distribuiti per un sempre combattivo Cinciarini, probabilmente il migliore dei suoi.


Queste le parole di coach Giorgio Valli al termine del match:"È chiaro che dobbiamo lasciar perdere la parte tecnica, perché la parte emotiva era clamorosamente più importante. Quando ti trovi 0-11 e giochi in casa un derby importante come quello di stasera con Scafati è un pugno nello stomaco. Pullen e Zubcic sono arrivati tra mercoledì e giovedì e c'era bisogno di rimettere insieme il gruppo in pochissimo tempo. Devo dire che sono stati molto bravi a capire le esigenze della squadra e soprattutto la scelta di prenderli è stata quella di avere due ragazzi pronti, che sapevano dove andavano a parare. Ci hanno dato, aldilà dei punti e dei rimbalzi, quella spinta emotiva che ci ha permesso di vincere una partita ovviamente equilibrata. Abbiamo tanti elementi da recuperare, Newman ha avuto un problema muscolare, Green è al 30% di quello che sappiamo, Jacob viene da un'altra squadra e Zubcic ha giocato in un campionato con intensità relativa. Dobbiamo sfruttare la settimana per recuperare l'intensità difensiva ed offensiva, sabato sera Varese ci aspetta con archi e frecce e dobbiamo essere pronti. Questa vittoria ci da tanta fiducia. Voglio ringraziare la società in toto, oltre lo staff tecnico e quello dirigenziale.Il merito di questa vittoria è di tutti noi, più dei giocatori che sono scesi in campo."


Il coach della Givova, Damiano Pilot, ha invece affermato: "C’è grande amarezza per come si è conclusa questa partita, ma al tempo stesso sono molto orgoglioso dei miei ragazzi. Affrontare oggi questa Napoli con l’impatto emotivo di un derby in cui ritornano Pullen e Zubcic a suonare la carica, in un palazzetto che da tempo non si vedeva così caldo, non sarebbe stato facile per nessuno. Nonostante le 19 palle perse (16 nei primi 3 quarti), dato senza senso se si vuol vincere in trasferta, l’avevamo rimessa in piedi ed abbiamo probabilmente da recriminare per tanti momenti in cui la fortuna non è girata dalla nostra. Siamo stati comunque attaccati a Napoli fino all’ultimo secondo, perdendo per una mancata rotazione difensiva a rimbalzo su Totè, ma devo guardare entrambe le facce della medaglia e dire che vedo tanti miglioramenti dopo la debacle di Reggio Emilia. Possiamo solo continuare a lavorare".


FOTO LBA

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

GIVOVA SCAFATI, ARRIVA L'EX REGGIO EMILIA ANIM

Post n°11917 pubblicato il 19 Dicembre 2024 da p.amalfi
Foto di p.amalfi

Ancora novità in casa Givova Scafati Basket: il club gialloblu ha comunicato oggi di aver trovato un accordo fino al termine della stagione con l’esterno Sacar Anim.

Anim del 1997 arriva a completare l’organico a disposizione di coach Damiano Pilot dopo l’uscita di Jordan McRae.Ha giocato nella stagione 2022/23 con Reggio Emilia (con Andrea Cinciarini) chiudendo la stagione con 9.4 punti in 27 minuti di utilizzo in LBA e 10 in Basketball Champions League. Dopo l’avventura con Cinciarini, per Anim, arriva la parentesi israeliana dove condivide il parquet con Elijah Stewart: all’Hapoel Eliat mette a referto 12.2 punti e 3.1 rimbalzi di media. In quest’inizio di stagione 2024/25 Sacar ha giocato Bosnia, dove con la canotta dell’Igokea fa registrare circa 8 punti in poco meno di 20 minuti di utilizzo nelle 17 presenze tra campionato (ABA League) e BCL.

Le dichiarazioni del direttore sportivo, Eugenio Agostinelli: «L’inserimento di Anim è pensato per portare solidità ed energia nella metà campo difensiva, ed aggiungerà versatilità al nostro attacco. È un giocatore con esperienza in campionati europei di alto livello, ed avere già affrontato il campionato italiano di recente è sicuramente, sia per lui che per noi, un valore aggiunto».



 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

NAPOLI BASKET, TORNA ZUBCIC. ESORDIRA' CON SCAFATI DOMENICA ALLA FVA

Post n°11916 pubblicato il 18 Dicembre 2024 da p.amalfi
Foto di p.amalfi

Mentre la squadra prepara l'importante derby con la Givova Scafati di domenica alle 18.15 alla FVA, il Napoli Basket ha comunicato da poco di aver raggiunto un accordo fino al termine della stagione, con opzione per un altro anno in caso di salvezza, con Tomislav Zubcic. L’Ala croata (213cm)  del 1990 torna quindi a Napoli dove ha giocato nel 2023/24 chiudendo il campionato con una meda di 14,6 punti a partita e conquistando la Coppa Italia 2024 nel febbraio dello stesso anno.Dopo una breve esperienza in Cina,con l'Anhui Wenhy, ha giocato in questa prima parte di stagione in Kuwait con l'Al-Qadisiya.Queste le parole di Zubcic"Tornare a Napoli è come tornare a casa per Natale.Sono emozionato, ottimista e pronto a dare tutto me stesso alla squadra e ai nostri tifosi. Forza Napoli!”

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

IN C IL FLAVIO POZZUOLI DOMINA, BATTUTO ANCHE IL PORTICI 2000

Post n°11915 pubblicato il 16 Dicembre 2024 da p.amalfi
Foto di p.amalfi

Non si ferma la marcia del Flavio Basket Pozzuoli. Sono ora ben 11 le vittorie consecutive per i gialloblu cari al DT Fulvio Palumbo, con un dominio per ora assoluto e già un largo vantaggio sulle squadre inseguitrici, nella "Division P" del campionato di C interregionale maschile di basket. I flegrei guidati dal duo di coach, Maddaluno e Tagliaferri, sempre privi dell'ala di origini slave Denadic (ancora non tesserato e si spera che a breve possa esserlo) e con il pivot argentino Garcia non al meglio per un problema ad una caviglia, hanno battuto sul parquet amico del PalaTrincone di Monterusciello innanzi ad oltre 300 spettatori anche il temibile e grintoso Portici 2000 (privo a sua volta di Marra e Greco), che inseguiva in classifica lo stesso Flavio Pozzuoli (e ora distanziato dai puteolani 4 lunghezze), 74-59, con 5 giocatori in doppia cifra: 15 punti del play Maggio, 14 dell'ala-piccola Longobardi, 13 della guardia Orefice, 12 del capitano Errico e 10 di Garcia e ben 8 giocatori andati a referto.
🗣 Roberto Maggio: "Contenti per questa importante vittoria, su di una buona squadra e per il ritorno del pubblico sugli spalti. Ci godiamo questo bel momento, siamo un gran gruppo che lavora intensamente; ora qualche ora di riposo e poi testa alla prossima trasferta di Castrovillari."

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

B NAZIONALE- VINCE SOLO CASERTA, KO S.ANTIMO E SALERNO

Post n°11914 pubblicato il 16 Dicembre 2024 da p.amalfi
Foto di p.amalfi

Vince ancora la JuveCaserta (60% da 2) alla quinta affermazione consecutiva, nell'anticipo del sabato sul parquet di Scauri contro la V.Cassino, 75-85 (D'Argenzio 24 punti)

La Partenope S.Antimo esce sconfitta nettamente dal PalaTagliate di Lucca (83-64) dopo aver tenuto testa per 25’ ai padroni di casa della Herons Montecatini (41-44 al 24’). Partita che è stata decisa nella metà del 3° quarto quando i termali, a caccia di punti preziosi per consolidare il secondo posto, hanno piazzato un parziale di 30-6 che ha chiuso praticamente la contesa. Per Sant’Antimo, 46% da 2 punti e 30% da 3 ma solo il 67% ai liberi, doppia doppia (10+11) per il pivot Lenti, in doppia cifra anche Nelson (13) e Lucas (11)
🗣 coach Gandini: “Abbiamo giocato 25 minuti di ottimo livello, mantenendo i nostri ritmi ed eseguendo i nostri giochi, poi in un momento di difficoltà ci siamo disuniti e loro sono stati bravi a scappar via chiudendo la partita. Giocavamo contro una squadra di ottimo livello, in casa sua, e questa è una sconfitta che non inficia il nostro percorso. Però è chiaro che da questa partita dobbiamo trarre una lezione importante perché stasera si sono viste distintamente le nostre due facce: quella in cui giochiamo insieme, e restiamo intensi dietro, e quella in cui ci perdiamo e proviamo a risolvere con iniziative personali”.
👇 QUI SALERNO
Ancora una sconfitta per la Power Basket Salerno, battuta anche a Latina, 78-71 dai laziali: ai salernitani (39% da 2 e solo il 21% da 3), non sono bastati quattro giocatori in doppia cifra con capitan Chaves a 14 punti, Favali a 13 e Kekovic e Duranti a 11.

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

AVELLINO BASKET, QUARTA VITTORIA CONSECUTIVA CON VERONA

Post n°11913 pubblicato il 16 Dicembre 2024 da p.amalfi
Foto di p.amalfi

L’Avellino Basket sul parquet amico del PalaDelMauro conquista una nuova preziosa vittoria su una Scaligera Verona determinata: gli irpini sono andati oltre le difficoltà e le assenze del lungo USA Earlington (problema ad una spalla) e del play Sabatino, ed hanno agguantato il quarto successo consecutivo, battendo i forti veneti 77-70. L’assenza dell’americano si è però sentita, ma gli irpini con un immenso Jaren Lewis autore di ben 26 punti, l'ottimo Jurkatamm eccellente in difesa come Chinellato (14 punti insieme a Bortolin) hanno saputo far loro il match: bene anche Maglietti e Verrazzo nella seconda parte di gara. Un successo importante che rilancia ulteriormente gli irpini verso l'alta classifica.
🗣 Coach Crotti: “È una vittoria che riesce a dare continuità ai risultati in una situazione di difficoltà, facile fare i complimenti ai soliti noti, ma vorrei fare i complimenti a Verrazzo e Maglietti, che ci hanno dato il primo break ed hanno saputo tenere il campo, assieme a loro Chinellato ha fatto un’ottima partita. Earlington venerdì ha preso una contusione in allenamento e precauzionalmente lo abbiamo tenuto a riposo, ma tornerà a breve insieme a Sabatino."

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

GIVOVA SCAFATI, VITTORIA DOPO 2 OVERTIME SU PISTOIA

Post n°11912 pubblicato il 16 Dicembre 2024 da p.amalfi
Foto di p.amalfi

Una vera e propria maratona quella vista alla Beta Ricambi Arena PalaMangano tra Scafati e Pistoia: i gialloblu, dopo ben due overtime, conquistano una vittoria di vitale importanza, 107-102.
Rob Gray fenomenale, 34 punti segnati da vero campione, prezioso anche l'apporto dell'ultimo arrivato Jovanovic che in 27 minuti di impiego segna 21 punti e cattura 11 rimbalzi, solida prestazione di Andrea Cinciarini con una tripla doppia sfiorata (15 punti, 9 assist, 6 rimbalzi in 47 minuti giocati, si avete capito bene, 47.) decisivo ancora una volta Elijah Stewart: alle ultime curve, con Gray out per raggiunto limite di falli, è lui a segnare i canestri decisivi per portare i suoi alla vittoria (19 punti).
Prima vittoria per coach Pilot, successo che ridà morale a tutto il gruppo in vista del derby di settimana prossima al PalaBarbuto.
🗣 Damiano Pilot: «C’è grande soddisfazione: martedì ci eravamo detti che oggi poteva anche crollare il mondo, ma dovevamo portare a casa i 2 punti. Sto notando grande applicazione da parte dei miei ragazzi, chiaramente abbiamo ancora tanti difetti, ma al tempo stesso enormi margini di miglioramento. Stasera è successa la qualunque, ma nel secondo tempo supplementare abbiamo dimostrato che siamo con la testa dentro questo campionato».

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

NAPOLI A BRESCIA L'UNDICESIMO STOP CONSECUTIVO

Post n°11911 pubblicato il 16 Dicembre 2024 da p.amalfi
Foto di p.amalfi

Germani Brescia vs Gevi Napoli= 97-84 (31-21; 50-44; 79-68)

Brescia: Bilan 10, Ferrero, Dowe 9, Della Valle 17, Ndour 14, Burnell 15, Tonelli, Ivanovic 15, Mobio, Rivers 10, Cournooh 5, Pollini 2. All: Poeta

Napoli: Copeland 3, Treier 13, Pangos 14, De Nicolao 7, Woldetensae 7, Newman 5, Green 8, Totè 13, Biar, Bentil 14, Saccoccia n.e. All: Valli

Arbitri: Bongiorni, Gonella e Catani

 

BRESCIA.Undicesima sconfitta consecutiva per il Napoli Basket, che rimane ancora in fondo alla classifica della serie A, unica formazione ancora a digiuno di vittorie.Anche sul parquet del Pala Leonessa A2A, gli azzurri rimediano una battuta d'arresto per opera dei padroni di casa della Germani Brescia, che si impongono largamente, 97-84.I lombardi alla quinta affermazione consecutiva, guidati dal battipagliese Peppe Poeta (sei giocatori in doppia cifra e il 73% da 2), sempre in vantaggio per tutta la partita, tranne che nel 1' di gioco, hanno poi nell'ultimo quarto "preso il largo", vincendo largamente la contesa con i partenopei. Per il Napoli Basket (51% da 2, 335 da 3 e 10 palle perse), quattro giocatori in doppia cifra, con il play Pangos a 14 punti (6/15 al tiro e 6 assist), insieme al lungo Bentil (con 3/7 al tiro) e poi 13 punti a testa per l'ala Treier (con 7 rimbalzi) e il pivot Totè (6/7 al tiro): 8 punti in 24' di gioco per il rientrante Green con 3/8 al tiro,5 in 19' di utilizzo per l'ultimo arrivato Newman con 2/9 al tiro, 3 punti in 19' invece, per la guardia Copeland.Domenica prossima per De Nicolao e compagni alla FVA e alle 18.15, il derby campano con la Givova Scafati (sabato vittoriosa nell'anticipo con Pistoia).

Queste le parole di coach Valli al termine del match con Brescia: 
"Stiamo cercando di trovare la quadra soprattutto a livello difensivo, mentre riesco a trovarla di più in attacco. Questo mi sconcerta perché la squadra deve avere una vocazione difensiva non comprendendo l'importanza che ha in questo campionato. Stiamo lavorando per cercare di avere maggiore qualità fisica, man mano che facciamo gli allenamenti e qualcosa inizia a vedersi. Abbiamo il dovere di continuare a crederci. Domenica abbiamo una partita crocevia della stagione, il derby, in cui dimostrare una faccia e un'anima difensiva migliore.Abbiamo bisogno di gente che sia propensa alla difesa perché la salvezza si guadagna in questo modo."

RispondiRispondi a tuttiInoltra
Aggiungi reazione

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

AVELLINO BASKET, BELLA VITTORIA NEL RECUPERO CON CENTO

Post n°11910 pubblicato il 12 Dicembre 2024 da p.amalfi
Foto di p.amalfi

L'Avellino Basket conquista la terza vittoria consecutiva nel recupero del tredicesimo turno di A2, espugnata la Baltur Arena: Cento lotta, ma alla fine deve arrendersi ai lupi irpini 68-73.
Avvio di partita non certo semplice per in ragazzi di coach Crotti, che subiscono l'approccio garibaldino dei padroni di casa. Sulle ali di percentuali al tiro molto positive, Cento va avanti nel punteggio anche in doppia cifra sul 32-22 ad inizio secondo quarto: Benvenuti sugli scudi con 21 punti, bene anche Davoe con 18. Gli ospiti non arretrano e già a fine secondo quarto si rimettono in carreggiata, chiudendo il primo tempo a contatto (44-43). La svolta decisiva per spostare gli equilibri del match a favore di Avellino avviene nel terzo quarto: la difesa irpina stritola l'attacco dei padroni di casa sin lì perfetto, solo 8 punti segnati per Cento al rientro dell'intervallo lungo.
Bortolin a 15 punti è il top scorer per Avellino, in doppia cifra anche il costante Mussini (14), il solidissimo Lewis (14), Jurkatamm ne aggiunge 10.
Domenica si torna in campo, al PalaDelMauro, per Avellino-Verona alle 18.

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

MINI TERREMOTO IN CASA NAPOLI. VIA LlOMPART E ARRIVA LA GUARDIA USA EX CINA, NEWMAN

Post n°11909 pubblicato il 10 Dicembre 2024 da p.amalfi
Foto di p.amalfi

NAPOLI. Dopo una notte di riflessione primi provvedimenti e mini terremoto in casa Napoli Basket. Dopo la decima sconfitta consecutiva in campionato arrivata domenica in tarda mattinata alla FVA con Reggio Emilia e il relativo ultimo posto in classifica ancora a digiuno di vittorie, il club azzurro ha comunicato ieri, nel pomeriggio, di aver sollevato dall'incarico di responsabile dell'Area Tecnica della prima squadra e di direttore tecnico del settore giovanile azzurra il signor Pedro Llompart (nella foto con Dalla Salda e Liguori): il quasi 43enne spagnolo originario di Palma di Maiorca, paga probabilmente il cattivo andamento del team partenopeo in questo inizio di stagione e le relative scelte tecniche nella composizione del nuovo team che non si sono rivelate azzeccate come invece era capitato nella scorsa stagione, che aveva portato alla conquista della Coppa Italia da parte del Napoli Basket. Rimane come d.s. Peppe Liguori, al quale probabilmente potrebbe essere anche affidato il ruolo di "uomo mercato" se le scelte del club nelle prossime ore non andranno verso altre direzioni al momento non ipotizzabili.


Il Napoli Basket ha anche annunciato di aver sottoscritto un accordo annuale con la guardia statunitense Malik Newman, di 191 cm e del 1997 (gli farà spazio Manning nel roster a disposizione di Valli, dopo il ritorno di Green?).
Nativo di Shreveport, in Louisiana, Newman muove i primi passi nel Mississippi State Bulldogs e nei Kansas Jayhawks. Terminata l’esperienza alla high school, il giocatore arriva in G League nella stagione 2018-19 con i Sioux Falls Skyforce, prima di trasferirsi l'anno successivo sempre in G League con i Cleveland Charge. 
Nel 2020, dopo aver sfiorato in un paio di occasioni di approdare nel pianeta NBA, con i Lakers e con i Miami Heat, Newman firma un contratto con i Cleveland Cavaliers e debutta realizzando due punti. Nella stagione successiva 2020-21 il suo arrivo in Europa dove gioca sia in Turchia con il Bursaspor, che in Israele con l'Ironi Nahariya. Successivamente fa ritorno in G League con i Cleveland Charge.La sua carriera prosegue dalla stagione 2022-23 in Russia con l'Avtodor Saratov, alternando alla stessa delle brevi esperienze in Cina sia con gli Zhejiang Golden Bulls che con la squadra degli Jilin Northeast Tigers nella quale ha disputato le ultime partite prima di arrivare per la prima volta in Italia con il Napoli Basket: dovrebbe debuttare già nella prossima trasferta di Brescia.

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

IL COMMENTO ALLE PARTITE DI B NAZIONALE DELLE SQUADRE CAMPANE

Post n°11908 pubblicato il 09 Dicembre 2024 da p.amalfi
Foto di p.amalfi

LE SQUADRE CAMPANE IN B NAZIONALE, PERDE SALERNO A SAN SEVERO, VINCONO CASERTA SU RIETI E S.ANTIMO SU FABRIANO
👇 QUI SALERNO
La Power Basket Salerno non riesce più a vincere, rimonta sfiorata a San Severo ma alla fine la vittoria sorride ai gialloneri padroni di casa. Gherardini top scorer dei suoi con 16 punti, tra le fila salernitane non bastano le ottime prove balistiche di Kekovic (19), Chavez (17) e Mei (15), in ombra Stanic con 4 punti e 2 assist.
👇 QUI PSA
La PSA gioca una partita difensiva pressoché perfetta, limitando un roster lungo ed attrezzato come Fabriano a soli 54 punti segnati. Gandini ed i suoi ragazzi terribili ritrovano il fuoco e la voglia di vincere una partita casalinga (nonostante il trasferimento a Casalnuovo) dopo due sconfitte sofferte al PalaPuca. Nelson e Colussa segnano 30 punti egualmente divisi, in doppia cifra anche Lucas e Rota (11 punti a testa).
👇 QUI JUVECASERTA
La Juvecaserta sfiora il 100 punti segnati al PalaPiccolo, si ferma a 95, e batte Rieti continuando nello splendido momento di forma dell'ultimo mese di stagione. Capitan D'Argenzio sempre più leader dei suoi: prestazione clamorosa con 23 punti segnati anche oggi, 10 rimbalzi catturati e 10 assist smistati, 44 di valutazione, Tripla doppia stellare. In doppia cifra anche Laganà con16 punti, Diouf 14 e l'ultimo acquisto Giorgi ne aggiunge13 .

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

SUPER AVELLINO, ESPUGNATO CIVIDALE NELL'ANTICIPO DI A2

Post n°11907 pubblicato il 09 Dicembre 2024 da p.amalfi
Foto di p.amalfi

Una superlativa Avellino esce con i due punti dal PalaGesteco, Cividale battuta al supplementare 85-90, nell'anticipo del venerdi'.
Si ferma a nove la striscia di vittorie consecutive per i ragazzi di coach Pillastrini. Avellino si conferma squadra dal potenziale importante, capace di mettere in difficoltà chiunque.
Dopo tre quarti dove Avellino ha mostrato tutta la sua solidità, gli Eagles rimontano nel quarto quarto con un parziale di 25-16: un exploit negli ultimi 90 secondi di regolamentari di Federico Mussini assicura il supplementare ai suoi, per il leader irpino ben 11 punti in appena un minuto e mezzo, sbagliando anche il tiro che poteva regalare la vittoria ai suoi al quarantesimo.
Nell'Overtime Avellino cavalca l'inerzia positiva, segnando 13 punti conquistati i due punti in palio.
Earlington top scorer con 23 punti totali, il già citato Mussini ne aggiunge 22, Jurkatamm 16 e Lewis 15. Tra le fila dei padroni di casa non bastano i 22 di Mastellari ed i 14 di Redivo.
Avellino mostra i muscoli, pareggia lo score stagionale (7 vittorie e 7 sconfitte), accorciando la classifica nel blocco centrale.
🗣 coach Crotti: “È stata una partita difficile, abbiamo giocato bene per i primi trenta minuti, poi è venuta fuori Cividale. I 22 rimbalzi offensivi conquistati dagli avversari sono stati tanti, così come abbiamo perso qualche palla contesa di troppo, ma ovviamente siamo soddisfatti per il risultato ottenuto. Mussini nel finale è stato bravo a prendersi la responsabilità, complimenti a lui, ma è tutta la squadra che ha lavorato bene”.

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

LA GIVOVA SCAFATI LOTTA MA L'ATTACCO DI TRENTO PREVALE. VINCONO I BIANCONERI DI GALBIATI

Post n°11906 pubblicato il 09 Dicembre 2024 da p.amalfi
Foto di p.amalfi

Partita da punteggio NBA quella andata in scena al PalaMangano Beta Ricambi Arena. La Givova Scafati,per metà partita, lotta ad armi pari con la capolista Trento, che nella seconda metà del match si alza sui pedali e lancia lo sprint che i gialloblu non riescono a ricucire: 110-119 Trento.
Coach Galbiati arriva a quota 10 vittorie consecutive, percentuali come sempre stellari per gli ospiti: 66% da 2 (31/47); 16/32 al tiro pesante, 9/10 ai liberi. Assente Mawugbe, arriva l'ottima prova di Zukauskas (22 punti), ne aggiunge 25 Ford, Lamb e Cale fanno 37 punti complessivi, in doppia cifra anche Ellis.
A coach Pilot, esordio in qualità di capo allenatore, non basta una prestazione da assoluto dominatore di Elijah Stewart autore di 34 punti (12/14 al tiro, 6/7 da 3), 28 del sempre prolifico Gray ed i 20 di Pinkins. McRae solo 7 minuti in campo.
Sabato prossimo al Palamangano arriva Pistoia.
🗣 Pilot: «La partita è stata sicuramente divertente per qualsiasi spettatore; abbiamo dovuto fare degli aggiustamenti in settimana e concesso ovviamente a Trento delle cose piuttosto che delle altre. Per lo stato di forma in cui l’Aquila si è presentata qui, si è capito sin da subito che qualsiasi nostra scelta sarebbe stata punita: tirare qui col 50% da tre punti (32 tentativi) orienta e non poco la partita. Mi prendo la soddisfazione di aver visto la reazione veemente dei ragazzi dopo la trasferta di Reggio Emilia dove praticamente non ci eravamo presentati, probabilmente la prestazione di stasera sarebbe bastata per ottenere i 2 punti contro la stragrande maggioranza delle squadre della lega, non basta contro questa ingiocabile Trento. Ripartiamo da tutti gli spunti positivi di questa serata perché sabato prossimo contro Pistoia non possiamo permetterci di sbagliare».

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

NAPOLI BASKET, ARRIVA LA DECIMA SCONFITTA. REGGIO EMILIA PASSA ALLA FVA

Post n°11905 pubblicato il 09 Dicembre 2024 da p.amalfi
Foto di p.amalfi

Decima sconfitta consecutiva per il Napoli Basket che rimane ancora a digiuno di vittorie e in fondo alla classifica nel campionato di serie A maschile di basket. L'Unahotels Reggio Emilia (priva dell'esterno USA Smith e reduce da una faticosa trasferta in Lituania di Eurocup) al suo quarto successo consecutivo passa alla Fruit Arena Village, 76-84, davanti a circa 1500 persone e acuisce non poco la già difficile situazione del team partenopeo di coach Valli (a sua volta privo di Green e Saccoccia), che ora sarà costretto ad un vero e proprio "miracolo tecnico" per mantenere la categoria, con una rincorsa che appare al momento davvero complicata. Gli ospiti reggiani di coach Priftis (55% da 2) trascinati dal duo Barford-Winston, nel secondo quarto riescono ad accumulare un buon vantaggio (+13), che non sarà più colmato da Napoli per tutto il resto del match, nonostante i generosi ma spesso confusionari, tentativi di De Nicolao (8 punti per lui) e compagni (solo il 38% da 2, il 32% da 3 e il 72% ai liberi). Per gli azzurri, quattro giocatori in doppia cifra, con i 20 punti per il lungo Bentil con 6/16 al tiro e i 17 dell'ala Treier con 5/9 al tiro: solo 3/13 al tiro per il play Pangos e per la guardia Copeland, un brutto 0/6 da 2, con Manning a soli 2 punti in 19' di utilizzo.Domenica prossima per il Napoli Basket l'ostica trasferta di Brescia alle 19.30.
🗣 coach Valli: "Credo che se dovessimo pensare di aver perso un'altra partita e che sia tutto da buttare, sia un eccesso di negatività. Bisogna prendere anche le cose buone e positive.La reazione della squadra pur orfana di giocatori nel secondo tempo, ha dato l'idea intanto di esserci. Noi siamo i primi a crederci, ma è chiaro che ci manca un po' di talento. Dobbiamo aggrapparci alla difesa e l'abbiamo fatto per lunghi tratti della partita e non è bastato. È chiaro che con meno stanchezza di Treier e Bentil, che ho dovuto lasciare venti minuti nel secondo tempo, magari certi tiri da 3 punti li mettevamo dentro e potevamo riaprire la partita. Dispiace che per problemi di falli e per l'infortunio di Totè e Green siamo limitati nelle rotazioni ed è un momento in cui a noi serve energia fisica e mentale. Sicuramente da quello che vedo in allenamento ed ho visto in questa partita, ho l'idea che possiamo sicuramente cambiare il cammino di questa squadra. La società sta facendo il massimo per mettermi in condizione di poter avere un organico di un certo tipo, ma aldilà di quello che succederà secondo me è importante concentrarci su quelli che abbiamo. C'è frustrazione ed un problema nervoso, ma possiamo andare avanti."

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
« Precedenti Successivi »
 

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963