|
|
PIANETABASKET NEWS
Per contatti, pubblicita' e comunicati: pianetabasketnews@libero.it
Pianeta Basket Tv, la web tv del basket campano
La web Tv del basket campano
Pianeta Basket TV🏀🏀🏀⛹️♂️🏀
Dimensioneitalia.net
la RADIO DELLA MUSICA E DELL'INFORMAZIONE
WWW.DIMENSIONEITALIA.NET
o scarica le app gratuite per ANDROID E IOS
E ANCHE SU ALEXA!!!
Area personale
Menu
Previsioni meteo in Italia
PREVISIONI
METEO SETTIMANA DI CAPODANNO
TEMPO GENERALMENTE BUONO, SU TUTTA LA PENISOLA CON TEMPERATURE NELLA MEDIA DEL PERIODO, DAL 5 GENNAIO E' ANNUNCIATO UN RADICALE CAMBIAMENTO
Dimensioneitalia.net
la RADIO DELLA MUSICA E DELL'INFORMAZIONE
WWW.DIMENSIONEITALIA.NET
o scarica le app gratuite per ANDROID E IOS
E ANCHE SU ALEXA!!!
Il gruppo "Pianeta Basket", comprende:
Pianeta Basket Tv, la web tv del basket campano
e questo BLOG:
PianetaBasket NEWS
Previsioni meteo in Italia
PREVISIONI
METEO SETTIMANA DI CAPODANNO
TEMPO GENERALMENTE BUONO, SU TUTTA LA PENISOLA CON TEMPERATURE NELLA MEDIA DEL PERIODO, DAL 5 GENNAIO E' ANNUNCIATO UN RADICALE CAMBIAMENTO
Il gruppo "Pianeta Basket", comprende:
Pianeta Basket Tv, la web tv del basket campano
e questo BLOG:
PianetaBasket NEWS
Il gruppo "Pianeta Basket", comprende:
Pianeta Basket Tv, la web tv del basket campano
e questo BLOG:
PianetaBasket NEWS
PIANETA BASKET TV
LA WEB TV DEL BASKET CAMPANO....(canale youtube)
PIANETA BASKET TV
LA WEB TV DEL BASKET CAMPANO....(canale youtube)
PIANETABASKET NEWS
Per contatti, pubblicita' e comunicati: pianetabasketnews@libero.it
PIANETABASKET NEWS
Per contatti, pubblicita' e comunicati: pianetabasketnews@libero.it
Pianeta Basket Tv, la web tv del basket campano
La web Tv del basket campano
Pianeta Basket TV🏀🏀🏀⛹️♂️🏀
PIANETABASKET NEWS
Per contatti, pubblicita' e comunicati: pianetabasketnews@libero.it
![]() |
Dopo 5 vittorie consecutive arriva uno stop per l'Avellino Basket. Davanti al pubblico delle grandi occasioni la formazione avellinese guidata da coach Crotti (solo il 29% da 2, con il 46% da 3) ha faticato a trovare continuità di rendimento nei 40' di gioco, ed ha patito le assenze cedendo alla JuVi Cremona che ha sbancato il PalaDelMauro 75-79, stoppando la striscia vincente degli irpini. Fra i biancoverdi assenti Luca Maglietti per un problema muscolare, mentre Chinellato è rimasto a casa per un attacco febbrile. Cremona ha giocato la sua onesta gara, pur essendo priva di Tortu ha trovato punti e risposte da tutti gli altri giocatori scesi sul parquet. Per Avellino 18 punti per Jurkatamm con 4/7 da 3 punti, solo 12 punti per il play-guardia Mussini con 4/13 al tiro e 10 con 12 rimbalzi e 7 assist per l'esterno Lewis: 12 carambole catturate anche per il lungo Bortolin, 11 punti per l'altro USA Earlington con 3/10 al tiro. Domenica prossima, 5 gennaio, trasferta ad Orzinuovi per i "lupi" irpini.
“Doverosi complimenti a Cremona che ha giocato con grande energia, superiore alla nostra – ha commentato Crotti -. Non è stata una grande partita, ma non andiamo a cercare colpe o colpevoli, perché significherebbe dimenticarsi di quello che abbiamo fatto in precedenza. Troppi rimbalzi offensivi concessi, troppe palle perse in una gara in cui abbiamo spesso sbagliato. Adesso voltiamo pagina rapidamente, circoscrivendo l’episodio a questa serata, resettiamo ed andiamo avanti”.
![]() |
BOLOGNA. Pesante sconfitta esterna per la Givova Scafati: la Virtus Bologna (72% da 2 punti) si impone nettamente sui gialloblu sul parquet amico della Segafredo Arena, 97-71. Scafati (42% da 2 e 30% da 3) con ben 16 palle perse paga anche la pesante assenza di Andrea Cinciarini (out per un attacco influenzale alla vigilia del match), ma anche la non felice serata di alcuni giocatori come Stewart solo 2 punti in 19' di utilizzo e capitan Pinkins con 4 punti in 28': 18 punti per l'esterno Gray con 6/14 al tiro con 4 assist, 15 per l'ala Sorokas e 14 per la guardia Amin. La Givova Scafati chiude quindi il proprio 2024 con 4 vittorie e 9 sconfitte dopo le prime 13 giornate di campionato in serie A.Non c’è tempo però per recriminare: domenica 5 gennaio alle ore 17:30 in Via della Gloria e alla BETA ARENA PalaMangano arriva la Pallacanestro Trieste, sconfitta in casa da Venezia ieri. Ripartire subito per iniziare il 2025 col piede giusto il diktat che coach Pilot imporrà ai suoi ragazzi nella importante settimana di allenamenti prima del match con i triestini.
Il coach della Givova, Damiano Pilot: «Mi assumo le responsabilità di questa sconfitta. Sono molto deluso, però, da quello che ho visto oggi: questa squadra da quando lavora con me aveva dimostrato di voler essere una versione diversa di quella precedente. Oggi usciamo dal campo con la consapevolezza di non aver dato tutto quello che potevamo, ne sono certo. Non ci siamo applicati su ciò che avevamo preparato: questo è grave e porterà a delle conseguenze».
![]() |
Varese: Hands 27, Librizzi 17, Alviti 15, Bradford 13, Johnson 7, Akobundu-Ehiogu 6, Assui 2, Gray 2, Tyus, Fall n.e, Avvinti n.e, Virginio n.e All. Mandole
Napoli:Bentil 22, Zubcic 21, Green 20, Pullen 8, Pangos 7, Newman 6, Toté 2, Woldetensae, Treier, De Nicolao, Saccoccia n.e, Mabor Dut Biar n.e. All.Valli
![]() |
Un dominio assoluto: non si ferma la marcia del Flavio Basket Pozzuoli.Sono ora ben 12 le vittorie consecutive per i gialloblu nella "Division P" del campionato di C interregionale maschile di basket, con il relativo primato in classifica solitario e già con un consistente vantaggio sulle inseguitrici.I flegrei guidati dal duo di coach, Maddaluno e Tagliaferri, sempre privi dell'ala di origini slave Denadic (il suo tesseramento è oramai rinviato al 2025 per motivi burocratici), hanno violato con autorità anche il non facile parquet del Polisportivo 1° Maggio campo di gioco casalingo del Pollino Basket Castrovillari, battuto 81-103, dagli ospiti flegrei con quattro giocatori in doppia cifra e con capitan Errico (31 punti) e il play Maggio (con 19) in particolare evidenza nella serata felice calabrese e pre-natalizia che conferma l'ottimo momento del team puteolano caro al d.t. Fulvio Palumbo, che ora riprenderà il proprio cammino in serie C interregionale nel 2025 con l'impegno casalingo con il Forio d'Ischia del prossimo 4 gennaio.
Questo il commento di coach Tagliaferri al successo di Castrovillari:"È stata una partita dura e molto combattuta, siamo riusciti ad ottenere un gap importante solo nel secondo tempo.Era importante vincere e chiudere il 2024 nel migliore dei modi.Adesso qualche giorno di riposo,sia fisico che mentale, per poi riprendere la nostra marcia."
![]() |
Quinto successo consecutivo e un momento davvero felice. L’Avellino Basket non fa sconti e viola con un gran finale di partita anche il PalaRuffini di Torino, con il punteggio di 88-89. I biancoverdi di coach Crotti (59% da 3 e 90% ai liberi) hanno giocato una gagliarda partita, mettendo in risalto più il potenziale offensivo che quello difensivo e trovando nei minuti decisivi della contesa le giocate decisive di Jurkatamm, 6/6 da tre punti (18 punti per lui) e di Mussini (19 punti), che ha piazzato la zampata decisiva con la tripla del definitivo 88-89. Con 12 punti nell’ultimo minuto del match i biancoverdi vincono e raggiungono quota 20 in classifica in serie A2, in una partita in cui hanno portato tutti e 5 gli uomini (bene anche Bortolin con 16 punti e 10 rimbalzi ed Earlington 18 punti con 6 rimbalzi) del quintetto in doppia cifra proseguendo una entusiasmante striscia di vittorie e un momento davvero molto felice in Irpinia e per il team caro al presidente Lombardi. Domenica 29 si tornerà a giocare in casa contro la JuVi Cremona sul parquet amico del PalaDelmauro.
![]() |
Napoli Basket – Givova Scafati 96-94 d.1 t.s. (22-19; 46-38; 64-57; 82-82)
Napoli Basket:Pullen 28, Zubcic 5, Treier 3, Pangos 11, De Nicolao 6, Woldetensae 5, Saccoccia, Newman 3, Green 4, Totè 21, Mabor ne, Bentil 10
All. Valli
Givova Scafati:Gray 25, Sangiovanni ne, Zanelli ne, Anim, Ulaneo ne, Sorokas 7, Greco ne, Miaschi, Pinkins 20, Cinciarini 16, Stewart 14, Jovanovic 12
All: Pilot
Arbitri: Mazzoni, Noce, e Bartolomeo
Napoli. Prima vittoria in serie A per il Napoli Basket che muove la classifica e conquista i primi due punti della sua stagione in serie A. Con un buzzer-beater del pivot Totè praticamente sulla sirena dell'overtime il team guidato da coach Giorgio Valli, ha la meglio 96-94, su una mai doma e coriacea Givova Scafati al termine di un combattutissimo ed equilibrato derby campano, giocatosi in una umida e piovosa serata pre-natalizia sul parquet della FVA e davanti a circa 2800 persone. Per Napoli (53% da 2 e 30% da 3 e 70% ai liberi), quattro giocatori in doppia cifra: 28 punti per il play Pullen (tornato in azzurro in settimana) con 6/19 al tiro e 12/14 ai liberi, 21 punti per un "decisivo" Totè con 7/8 da 2 e 11 rimbalzi e 11 punti e 10 assist per Pangos. Per la Givova Scafati (57% da 2, 40% da 3 e 63% ai liberi e 19 palle perse), ben 5 giocatori in doppia cifra, con l'esterno Gray a 25 punti con 10/20 al tiro, 20 punti e 14 rimbalzi per capitan Pinkins e 16 e ben 8 assist distribuiti per un sempre combattivo Cinciarini, probabilmente il migliore dei suoi.
Queste le parole di coach Giorgio Valli al termine del match:"È chiaro che dobbiamo lasciar perdere la parte tecnica, perché la parte emotiva era clamorosamente più importante. Quando ti trovi 0-11 e giochi in casa un derby importante come quello di stasera con Scafati è un pugno nello stomaco. Pullen e Zubcic sono arrivati tra mercoledì e giovedì e c'era bisogno di rimettere insieme il gruppo in pochissimo tempo. Devo dire che sono stati molto bravi a capire le esigenze della squadra e soprattutto la scelta di prenderli è stata quella di avere due ragazzi pronti, che sapevano dove andavano a parare. Ci hanno dato, aldilà dei punti e dei rimbalzi, quella spinta emotiva che ci ha permesso di vincere una partita ovviamente equilibrata. Abbiamo tanti elementi da recuperare, Newman ha avuto un problema muscolare, Green è al 30% di quello che sappiamo, Jacob viene da un'altra squadra e Zubcic ha giocato in un campionato con intensità relativa. Dobbiamo sfruttare la settimana per recuperare l'intensità difensiva ed offensiva, sabato sera Varese ci aspetta con archi e frecce e dobbiamo essere pronti. Questa vittoria ci da tanta fiducia. Voglio ringraziare la società in toto, oltre lo staff tecnico e quello dirigenziale.Il merito di questa vittoria è di tutti noi, più dei giocatori che sono scesi in campo."
Il coach della Givova, Damiano Pilot, ha invece affermato: "C’è grande amarezza per come si è conclusa questa partita, ma al tempo stesso sono molto orgoglioso dei miei ragazzi. Affrontare oggi questa Napoli con l’impatto emotivo di un derby in cui ritornano Pullen e Zubcic a suonare la carica, in un palazzetto che da tempo non si vedeva così caldo, non sarebbe stato facile per nessuno. Nonostante le 19 palle perse (16 nei primi 3 quarti), dato senza senso se si vuol vincere in trasferta, l’avevamo rimessa in piedi ed abbiamo probabilmente da recriminare per tanti momenti in cui la fortuna non è girata dalla nostra. Siamo stati comunque attaccati a Napoli fino all’ultimo secondo, perdendo per una mancata rotazione difensiva a rimbalzo su Totè, ma devo guardare entrambe le facce della medaglia e dire che vedo tanti miglioramenti dopo la debacle di Reggio Emilia. Possiamo solo continuare a lavorare".
FOTO LBA
![]() |
Ancora novità in casa Givova Scafati Basket: il club gialloblu ha comunicato oggi di aver trovato un accordo fino al termine della stagione con l’esterno Sacar Anim.
Anim del 1997 arriva a completare l’organico a disposizione di coach Damiano Pilot dopo l’uscita di Jordan McRae.Ha giocato nella stagione 2022/23 con Reggio Emilia (con Andrea Cinciarini) chiudendo la stagione con 9.4 punti in 27 minuti di utilizzo in LBA e 10 in Basketball Champions League. Dopo l’avventura con Cinciarini, per Anim, arriva la parentesi israeliana dove condivide il parquet con Elijah Stewart: all’Hapoel Eliat mette a referto 12.2 punti e 3.1 rimbalzi di media. In quest’inizio di stagione 2024/25 Sacar ha giocato Bosnia, dove con la canotta dell’Igokea fa registrare circa 8 punti in poco meno di 20 minuti di utilizzo nelle 17 presenze tra campionato (ABA League) e BCL.
Le dichiarazioni del direttore sportivo, Eugenio Agostinelli: «L’inserimento di Anim è pensato per portare solidità ed energia nella metà campo difensiva, ed aggiungerà versatilità al nostro attacco. È un giocatore con esperienza in campionati europei di alto livello, ed avere già affrontato il campionato italiano di recente è sicuramente, sia per lui che per noi, un valore aggiunto».
![]() |
Mentre la squadra prepara l'importante derby con la Givova Scafati di domenica alle 18.15 alla FVA, il Napoli Basket ha comunicato da poco di aver raggiunto un accordo fino al termine della stagione, con opzione per un altro anno in caso di salvezza, con Tomislav Zubcic. L’Ala croata (213cm) del 1990 torna quindi a Napoli dove ha giocato nel 2023/24 chiudendo il campionato con una meda di 14,6 punti a partita e conquistando la Coppa Italia 2024 nel febbraio dello stesso anno.Dopo una breve esperienza in Cina,con l'Anhui Wenhy, ha giocato in questa prima parte di stagione in Kuwait con l'Al-Qadisiya.Queste le parole di Zubcic"Tornare a Napoli è come tornare a casa per Natale.Sono emozionato, ottimista e pronto a dare tutto me stesso alla squadra e ai nostri tifosi. Forza Napoli!”
![]() |

![]() |


![]() |

![]() |

![]() |
Germani Brescia vs Gevi Napoli= 97-84 (31-21; 50-44; 79-68)
Brescia: Bilan 10, Ferrero, Dowe 9, Della Valle 17, Ndour 14, Burnell 15, Tonelli, Ivanovic 15, Mobio, Rivers 10, Cournooh 5, Pollini 2. All: Poeta
Napoli: Copeland 3, Treier 13, Pangos 14, De Nicolao 7, Woldetensae 7, Newman 5, Green 8, Totè 13, Biar, Bentil 14, Saccoccia n.e. All: Valli
Arbitri: Bongiorni, Gonella e Catani
RispondiRispondi a tuttiInoltra Aggiungi reazione |
![]() |
![]() |
![]() |



![]() |

![]() |

![]() |

![]() |
« Precedenti | Successivi » |