HTC One X

Post n°71 pubblicato il 25 Aprile 2012 da picomax65

L’HTC One X, conosciuto anche come HTC Endeavor, è il primo quad-core di HTC. Con il processore da 1.5 GHz, un magnifico schermo da 4.7”, la tecnologia Beats AudioTM e la fotocamera da 8MB è veramente un super smartphone.

La fotocamera è dotata della tecnologia HTC ImageSenseTM, per scattare foto in ogni condizione, anche quando c’è poca luce e permette persino di scattare foto a raffica!

L’One X con il nuovo HTC Sense 4.0 e Android 4.0 Ice Cream è perfetto per il lavoro e per il tempo libero. Il processore quad-core rende una navigazione internet super veloce e fluida e offre un’ottima esperienza di gioco, e la fotocamera da 8 MP con object distant sensor assicura un’eccellente qualità dell’immagine.

Con l’HTC One X potrai approfittare al massimo della connettività NFC che è compatibile con Google Wallet, avrai fino a 25GB di cloud gratuito con Dropbox (un’app online per lo stoccaggio dei dati), e la possibilità di collegare il tuo One X alla TV con l’HTC Media Link HD (non incluso). La tecnologia Beats AudioTM ti farà vivere una nuova esperienza audio, mentre guardi un video di YouTube, un film o ascolti una canzone.

HTC One X coniuga il meglio della tecnologia, con tante applicazioni per il lavoro e il tempo libero, il tutto con un design elegante e unico.

Display
Touch screen (con risoluzione 1280 x 720) 
4.7 pollici 

Velocità processore
Quad-core da 1.5 GHz

Piattaforma
Android 4.0 con HTC Sense 4

Memoria
Memoria totale: 32 GB
RAM: 1 GB 

Banda di rete
HSPA/WCDMA: Europa/Asia: 850/900/1900/2100 MHz
GSM/GPRS/EDGE: 850/900/1800/1900 MHz

Sensori
Gyro sensor
G-Sensor
Bussola digitale
Sensore di prossimità
Sensore di luminosità ambientale

Connettività
Jack audio stereo da 3.5 mm
NFC
Bluetooth con tecnologia aptX (Bluetooth 4.0)
Wi-Fi: IEEE 802.11 a/b/g/n
DLNA per trasferire in modalità wireless i dati direttamente a una TV o un computer compatibili
Porta micro USB 2.0 (a 5 poli) con collegamento video mobile ad alta definizione (MHL) per connessioni USB o HDMI (per la connessione HDMI è necessario un cavo speciale) 

Fotocamera con HTC ImageSense
Fotocamera da 8 megapixel con autofocus, flash smart LED e sensore BSI (per scatti con luce scarsa)
Apertura F2.0 e obiettivo da 28 mm
Registrazione video in HD a 1080p
Fotocamera frontale da 1.3 megapixel (720p per la video chat)
Chip immagine dedicato
Scatta una foto mentre realizzi un video in HD
La modalità di scatto permette di catturare vari snapshot
Il flash automatico in base alla distanza dal soggetto
La stabilizzazione video rimuove movimenti traballanti
Cattura al rallentatore e li riproduce

Ottimizzazione audio
Beats Audio

Multimedia
Formati audio supportati:
- Riproduzione: .aac, .amr, .ogg, .m4a, .mid, .mp3, .wav, .wma (Windows Media Audio 9)
- Registrazione: .amr
Formati video supportati:
- Riproduzione: .3gp, .3g2, .mp4, .wmv (Windows Media Video 9), .avi (MP4 ASP e MP3)
- Registrazione: .mp4

Alimentazione 
Batteria Capacità: 1800 mAh

Specifiche fisiche
Dimensioni: 134,36 x 69,9 x 8,9 mm 
Peso batteria inclusa: 130 gr

Prezzo euro 549

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

SAMSUNG Galaxy Note GT-N7000

Post n°69 pubblicato il 02 Gennaio 2012 da picomax65

 

Sistema Operativo
- Android 2.3.5 GingerBread

Connettività
- USB 2.0 HS
- Bluetooth 3.0 Stereo HS
- Wi-Fi 802.11 a/b/g/n (2.4 GHz, 5.6 GHz)
- GPS integrato (A-GPS)
- Router Wi-Fi
- Tethering USB
- Kies air
- DLNA

Fotocamera
- 8 MpxAF con Flash
- Fotocamera frontale 2 Mpx
- Zoom digitale 4x
- Autoscatto, Scatto con sorriso ed in movimento, Scatto condiviso,
- Panorama, Modalità estetica, Collage, Fumetto, Scene, Rilevamento occhi chiusi
- 3264x2448, 2048x1536, 640x480, w3264x1968, w2048x1232, w800x480
- RecordingVideo: 1920x1080, 1280x720, 720x480, 640x480, 320x240, 176x144

Display
- SuperAMOLED 5.3” Full touchscreen
- WVGA 1280x800
- 16 M di colori

Memoria
- 16 GB interna (espandibile con microSD o microSDHC fino a 32 GB)

Messaggistica
- Messagecomposerper SMS, MMS
- E-mail client (POP3, IMAP4, SMTP, SSL, TLS, OTA),
- Gmail, Gtalk
- Exchange ActiveSync
- Social Hub

Banda
- HSPA+/HSUPA/HSDPA/UMTS/EDGE/GPRS Quadband-Classe 33

Chipset
- ProcessoreDual Core 1.4 GHz (C210)

Valore SAR

- 0.256 W/Kg

Rubrica

- Voci con foto fino ad esaurimento memoria

Contenuti
- Immagini: WBMP, BMP, PNG, GIF, A-GIF, JPG, Progressive JPG
- Audio: i-Melody, Midi, SP-Midi, Polifoniche (64 toni), WAV, OGG, MP3, AMR, AAC, AAC+, e-AAC+, RTTTL/RTX, OTA, WMA
- Video: MPEG4, 3GP, ASF, WMV

Applicazioni e funzioni disponibili
- S pen(pennino dedicato con funzioni aggiuntive) estraibiledal dispositivo
- Applicazioni dedicate per Galaxy Note
- ReadersHub/ MusicHub
- Social Hub/ Samsung Apps
- Android Market / YouTube/ Google Talk
- Gmail/ Google Browser / Google Search
- Google Maps/ Navigatore/ Latitude/ Luoghi
- Inserimento e ricerca vocale / Funzioni vocali
- Router Wi-Fi, Tethering USB, Kies air
- Lettore video e musica / Radio FM
- PolarisOffice (Gestione, modifica e creazione di documenti Office)
- Organizer / Calcolatrice / Registratore vocale / Promemoria
- Doppio orologio (Fusi orari) / Sveglie / Cronometro / Conto alla rovescia
- AccuWeather/ AP Mobile / Traffico / Yahoo! Finance / News e Meteo
- Editorimmagini / Creazione video
- Mini diario

Alimentazione
- Capacità: 2500 mAh
- Autonomia in chiamata: 10 ore
- Autonomia in standby 550 ore

Specifiche fisiche
- Dimensioni 146,85 x 82,95 x 9,65 mm
- Peso 178 gr

Prezzo euro 639

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Motorola Razr

Post n°68 pubblicato il 03 Dicembre 2011 da picomax65



Sistema operativo

- Android Ice Cream Sandwich, aggiornabile a Jelly Bean 4.1

Display
- Super Amoled touchscreen, 16 milioni di colori
- 540 x 960 pixels, 4,3"

Messaggiastica
- Email, Instant Messaging, MMS, SMS
- Vocali: Memo
- Browser: Html, Wap, xHtml
- A-GPS, Sim Application Toolkit, Vibrazione, Vivavoce

Connettività
- GPRS (4+2 slots)
- EDGE
- UMTS
- HSDPA 14,4 Mbps
- Bluetooth (versione 2.0)
- Wi-Fi (802.11b/g/n)
- USB (Micro USB, versione 2.0)

Multimedia
- 3GP, AAC, AAC+, MIDI, MP3, MP4
- Suonerie: Polifoniche
- Giochi

Foto e video
- 8 Megapixel
- Risoluzione foto max: 3264 x 2448 pixel
- Camera secondaria: 0,3 Megapixel
- Video 1080p full HD

Tecnologia
- Memoria interna: 8 GB
- Slot Memory Card Micro SD fino a 32GB
- Processore: Mono Core 2 Ghz
- Rete: GSM Quad Band (850/900/1800/1900) - HSDPA 850/900/1900/2100

Batteria
- Tipo Litio Capacità 2000 mAh
- Autonomia in conversazione: 600 minuti
- Autonomia in standby: 324 ore

Specifiche fisiche
- Dimensioni (L x A x P): 68,9 x 130,7 x 7,1 mm
- Peso: 127 g
- Colore: Nero

Prezzo Euro 290

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Samsung Galaxy Nexus

Post n°67 pubblicato il 24 Ottobre 2011 da picomax65

Galaxy Nexus con Android 4.0 Ice Cream Sandwich

1 – Forma e Design

Il Galaxy Nexus si rivela un dispositivo molto sottile e ben disegnato, abbiamo una forma leggermente ricurva che insieme alla cover zigrinata semi-gommosa offre una maneggevolezza del terminale a dir poco perfetta. Come ci è stato fatto notare non abbiamo loghi sul fronte mentre sul retro abbiamo sia la scritta Samsung che Google. Come forma misura 8.8 mm nella parte più sottile e 11 mm in quella più grossa verso il fondo.

2 – Hardware

Riguardo l’hardware forse lo conoscerete ormai meglio di noi: Display da 4.65 pollici Super Amoled HD con risoluzione 1280×720, un processore da 1.2 Ghz Omap 4, memoria ram da 1GB, una fotocamera posteriore da 5 megapixel e una frontale da 1.3 megapixel davvero risolute entrambe, una memoria interna da 16GB e una batteria da 1759 mah.

Inoltre troviamo connettività HSPA+ (21mbps), wifi, bluetooth, gps ed il barometro… molti di voi ci hanno chiesto ma a cosa serve sto barometro? Semplicemente nulla a più che per agganciare i satelliti gps molto più velocemente e possiamo confermarvi che è vero ci ha agganciato il gps in pochissimi secondi. Non mancano poi infine i vari sensori di luminosità, prossimità e giroscopio.

3 – Sistema

Android 4.0 ice Cream Sandwich si comporta davvero bene, è un sistema operativo come abbiamo già detto complessivamente rinnovato e la mescolanza di caratteristiche tra Android Gingerbread ed Android Honeycomb è davvero notevole.

La reattività del sistema è ottima così come la velocità e la stabilità. Abbiamo aperto decine di applicazioni tra giochi ed apps e non si è visto un minimo rallentamento. Molto probabilmente questo Android ICS è finalmente un os che riesce a supportare a dovere i dual-core e porterà davvero innovazione su tutti i dispositivi su cui sarà installato.

4 – Multimedialità

Galaxy Nexus è sicuramente un dispositivo pensato anche per la multimedialità, la fotocamera da 5 megapixel che registra in full-hd a 1080p si comporta come una da 8 ovvero scatta fotografie con un’ottima qualità, così come fa le panoramiche e i video. Riguardo la gallery siamo tornati, anche se con diverse migliorie, a quella a cui eravamo abituati fino ad Android Froyo senza effetti 3D e con caricamenti più rapidi.

Google Music ovviamente non manca e tantomeno il collegamento ai server Cloud di Google. Proprio per dirigersi in questo senso la memoria disponibile è da 16GB e non c’è possibilità di espansione con microSD.

5 – Navigazione Internet

Anche in questo campo il Galaxy Nexus è da primato, navigazione veloce con la connettività mobile HSPA+, scrolling delle pagine senza rallentamenti o incertezze e stessa cosa per il pinch-to-zoom. Possibilità di forzare la visualizzazione dei siti per desktop e nuovi strumenti per migliorare l’esperienza d’uso nella navigazione in internet.

Prezzo euro 599

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

iPhone 4S

Post n°66 pubblicato il 10 Ottobre 2011 da picomax65



Capacità
Flash drive da 16GB - 32GB - 64GB

Processore Apple A5 dual core
che consente una doppia velocità al dispositivo e una grafica 7 volte migliore di iPhone 4 e dei suoi predecessori

Doppia antenna per la connessione dati e per le telefonate

Airplay Mirroring, replica tutto quello che viene fatto su uno schermo o su un pc

Servizio iCloud, i tuoi contenuti su tutti i tuoi dispositivi

Nuovo sistema operativo iOS 5

Assistente vocale Siri che permette letteralmente di parlare con il proprio iPhone

Foto e videocamera
Registrazione video Full HD (1080p) fino a 30 frame al secondo con audio
Fotocamera da 8 megapixel
Qualità foto e video VGA fino a 30 frame al secondo con la fotocamera frontale
Funzione "Tocca & metti a fuoco" per video e foto
Flash LED
Geotagging di foto e video

Display

Display Retina
Multi-Touch widescreen da 3,5" (diagonale)
Risoluzione di 960x640 pixel a 326 ppi
Contrasto 800:1 (tipico)
Rivestimento oleorepellente a prova di impronte su fronte e retro
Supporta la visualizzazione simultanea di più lingue e caratteri

Cellulare e wireless

UMTS/HSDPA/HSUPA (850, 900, 1900, 2100 MHz)
GSM/EDGE (850, 900, 1800, 1900 MHz)
Wi-Fi 802.11b/g/n (802.11n solo a 2,4GHz)
Tecnologia wireless Bluetooth 2.1 + EDR 
Velocità dei dati su HSDPA  14,4 Mbps

Posizionamento
GPS assistito
Bussola digitale
Wi-Fi
Rete cellulare

Riproduzione audio
Risposta in frequenza: da 20Hz a 20.000Hz
Formati audio supportati: AAC (da 8 a 320 Kbps), Protected AAC (da iTunes Store), HE-AAC, MP3 (da 8 a 320 Kbps), MP3 VBR, Audible (formati 2, 3, 4, Audible Enhanced Audio, AAX e AAX+), Apple Lossless, AIFF e WAV
Livello di volume massimo configurabile dall’utente

Sensori
Giroscopio a 3 assi
Accelerometro
Sensore di prossimità
Sensore di luce ambientale

Cuffie
Auricolari Apple con telecomando e microfono
Risposta in frequenza: da 20Hz a 20.000Hz
Impedenza: 32 ohm

TV e video
Formati video supportati: video H.264, fino a 720p, 30 fps, Main Profile level 3.1 con audio AAC-LC fino a 160Kbps e 48kHz, audio stereo nei formati .m4v, .mp4 e .mov; video MPEG-4, fino a 2,5Mbps, 640x480 pixel, 30fps, Simple Profile con audio AAC-LC fino a 160Kbps e 48kHz nei formati .m4v, .mp4 e .mov; Motion JPEG (M-JPEG) fino a 35 Mbps, 1280x720 pixel, 30 fps, audio in ulaw, PCM audio stereo nel formato .avi
Supporto per 1024x768 pixel con adattatore da connettore dock a VGA; 576p e 480p con cavo AV Component Apple; 576i e 480i con cavo AV composito Apple

Supporto allegati e-mail
Tipi di documenti visualizzabili: .jpg, .tiff, .gif (immagini); .doc e .docx (Microsoft Word); .htm e .html (pagine web); .key (Keynote); .numbers (Numbers); .pages (Pages); .pdf (Anteprima e Adobe Acrobat); .ppt e .pptx (Microsoft PowerPoint); .txt (testo); .rtf (Rich Text Format); .vcf (contatti); .xls e .xlsx (Microsoft Excel)

Alimentazione
Batteria ricaricabile agli ioni di litio integrata
Ricarica tramite computer via USB o tramite alimentatore
Autonomia in conversazione: fino a 7 ore su 3G
Autonomia in conversazione: fino a 14 ore su 2G
Autonomia in standby: fino a 300 ore
Utilizzo di internet: fino a 6 ore su 3G
Utilizzo di internet: fino a 10 ore su Wi-Fi
Riproduzione video: fino a 10 ore
Riproduzione audio: fino a 40 ore

Contenuto della confezione
iPhone 4S
Auricolari Apple con telecomando e microfono
Cavo da connettore dock a USB
Alimentatore USB
Documentazione

Specifiche fisiche
Dimensioni (L x A x P): 58,6 x 115,2 x 9,3 mm
Peso: 137 gr

Prezzo euro 565 - 16GB OFFERTA

Prezzo euro 779 - 32GB

Prezzo euro 899 - 64GB

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

SAMSUNG GT-I9100 Galaxy S II Black

Post n°65 pubblicato il 10 Ottobre 2011 da picomax65


Sistema Operativo
- Android 2.3.3 GingerBread

Connettività
- USB 2.0 (cavo dati tipo APCBU10BBE)
- Bluetooth 3.0 Stereo
- Wi-Fi 802.11 a/b/g/n (Dualantenna 2.4 GHz, 5.6 GHz)
- GPS integrato
- DLNA
- Router Wi-Fi
- Wi-Fi Direct
- TV-Out
- Kies air

Fotocamera
- 8 MpxAF con FlashLED, Zoom digitale 4x (fotocamera posteriore)
- 2 Mpx(fotocamera anteriore)
- Autoscatto, Scatto con sorriso ed in movimento, Panorama, Scene
- 3264x2448, 2048x1536, 800x240, 640x480, w3264x1978, w2048x1232, w800x480,
- RecordingVideo: 1920x1080, 1280x720, 720x480, 640x480, 320x240, 176x144

Display
- SuperAMOLEDplus 4.27” Full touchscreen
- WVGA 480x800
- 16 M di colori

Memoria
- 16 GB interna (espandibile con microSD o microSDHC fino a 32 GB)

Messaggistica
- Message composer per SMS, MMS
- Emailclient (POP3, IMAP4, SMTP, SSL, TLS), Gmail
- Exchange ActiveSync
- Social Hub, Instant Messenger

Banda
- HSPA+21/HSUPA/HSDPA/UMTS/EDGE/GPRS Quadband-Classe 12

Chipset

- CP: Infineon(IFX6260)+ AP: Dual core processor 1.2 GHz(S5PC210)

Valore SAR

- 0.338 W/Kg

Rubrica
- Voci con foto fino ad esaurimento memoria

Contenuti
- Immagini: WBMP, BMP, PNG, GIF, A-GIF, JPG, Progressive JPG, Macromedia Flash Lite
- Audio: i-Melody, Midi, SP-Midi, Polifoniche (40 toni), WAV, OGG, MP3, AMR, AAC, AAC+, e-AAC+, WMA
- Video: MPEG4, 3GP, ASF, WMV

Applicazioni disponibili
- Social HubPremium (sincronizzazione in tempo reale con Social Network e InstantMessenger)
- Android Market /SamsungApps
- Gmail/ Google Search/ Google Maps/ Google Talk / Google Browser / Latitude/ Luoghi
- Inserimento e ricerca vocale / Comandi e funzioni vocali
- Social Hub, MusicHub, ReadersHub, Game Hub
- Corriere, Gazzetta, Samsung Movies
- Router Wi-Fi, Wi-FiDirect, Kies air
- Editorimmagini / Creazione video
- News e Meteo / Yahoo! Finance Clock
- Organizer / Calcolatrice / Registratore vocale / Promemoria
- Lettore video e musica
- PolarisOffice (Gestione, modifica e creazione di documenti Office)

Alimentazione
- Capacità: 1650 mAh
- Autonomia in chiamata: 6 ore
- Autonomia in standby: 400 ore

Specifiche fisiche
- Dimensioni: 125,8 x 66,1 x 8,49 mm
- Peso 116 gr

Prezzo euro 375
Prezzo euro 349  Super OFFERTA

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

SONY ERICSSON Xperia Arc " S " Blue

Post n°64 pubblicato il 09 Ottobre 2011 da picomax65



Display
- 480 x 854 pixels
- 4.2" 16.777.216 colour LED

CPU  1.4 GHz Scorpion processor / Adreno 205 GPU

Sistema operativo: Android 2.3.4 Gingerbread

Memoria
- Slot microSD fino a 32GB (venduta separatamente)  / 8GB included
- Memoria interna fino a 320MB
- 512MB RAM

Fotocamera
- Riduzione dell'effetto "occhi rossi"
- Stabilizzatore di ripresa
- Sensore CMOS Exmor R for mobile di Sony
- Videoregistrazione HD (720p)
- Tipo di flash / illuminazione - LED
- Videoregistrazione
- Funzione di rilevamento del sorriso
- Funzione "Riconoscimento geografico"
- Zoom digitale - zoom intelligente fino a 2.46x
- Illuminazione video
- Blogging per immagini
- Funzione "Rilevamento volti"
- Fotocamera 8.1 Megapixel 3264 x 2448
- Messa a fuoco tattile
- Stabilizzatore di immagini
- Autofocus
- 3D sweep panorama

Musica
- Lettore musicale Sony Ericsson
- Supporto di toni musicali - MP3, AAC
- Riconoscimento musicale TrackID
- Stereo Bluetooth (A2DP)
- Copertine album

Internet
- Google Voice Search
- Android Market
- Browser web - WebKit
- Panoramica & zoom
- Google Search
- Segnalibri

Svago
- Radio FM con RDS
- YouTube
- Visualizzazione di filmati
- Streaming video
- Giochi di movimento
- Media: Contenuti multimediali in un unico luogo per un accesso rapido e semplice
- Giochi 3D

Connettività
-
GSM 850-900-1800-1900 / HSDPA 800-850-900-1900-2100
-
Tecnologia ANT+
- Google Maps - con Street View
- Google Latitude
- Sincronizzazione via Sony Ericsson Sync
- Sincronizzazione via Facebook
- Sincronizzazione via Google Sync
- Sincronizzazione - Exchange ActiveSync
- Supporto per Micro USB
- Certificata WiFi  802.11 b-g-n / DLNA, Wi-Fi hotspot
- Supporto USB
- Archiviazione di massa USB
- Cavo "TV-out"
- Modem
- Supporto per HDMI
- Tecnologia Bluetooth
- aGPS
- Jack audio da 3,5 mm

Messaggistica
- Google Mail
- Messaggi di testo (SMS)
- Immissione di testo intuitivo
- Messaggi con immagini (MMS)
- Instant messaging
- E-mail
- Conversazioni

Comunicazioni
- Google Talk
- Scudo antirumore
- Twitter - Integrazione di Timescape
- Vibrazione
- Altoparlante
- Sony Ericsson Timescape
- Applicazione Facebook

Design
- Tastiera - QWERTY sul display
- Animazione dello sfondo
- Touchscreen
- Reality display con Mobile BRAVIA Engine
- Sfondo con immagini
- Rotazione automatica

Organizer
- Google Calendar
- Rubrica
- Pulsante Infinite
- Music Mode
- Lettori di documenti
- Agenda
- Calcolatrice
- Piattaforma Android / alimentato da Android 2.3.4 (Gingerbread)
- Sveglia

Alimentazione
-
Batteria: 1500 mAh
- Autonomia in conversazione GSM/GPRS/EDGE 850/900/1800/1900: 6 ore 55 min
- Autonomia in conversazione UMTS/HSPA 800/850/1900/2100: 7 ore
- Autonomia in standby GSM/GPRS/EDGE 850/900/1800/1900: 430 ore
- Autonomia in standby UMTS/HSPA 800/850/1900/2100: 400 ore
- Tempo di ascolto della musica: 31 ore

Specifiche fisiche
- Dimensioni 125 x 63 x 8,7 mm
- Peso 117 gr

Prezzo euro 405

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

HTC Sensation

Post n°63 pubblicato il 09 Ottobre 2011 da picomax65


Display
- Tipo 4.3"
- Dimensione:109 mm con qHD (540 X 960) risoluzione

Velocità processore
- 1.2 GHz, dual core

Piattaforma
- Android mit HTC Sense

Memoria
- Memoria interna: 1 GB
- RAM: 768 MB
- Slot di espansione: memory card microSD (compatibile con SD 2.0)

Fotocamera
- Fotocamera a colori da 8 megapixel : Autofocus e flash dual LED
- Camera frontale VGA
- Video HD 1080p

Uscite esterne
- Jack audio stereo da 3.5 mm
- Micro-USB 2.0 ( 5 pin)

Sensores
- G-Sensor
- Sensore di gravità
- Bussola digitale
- Sensore di prossimità
- Sensore luce ambientale

Internet
- 3G: Fino a 14.4 Mbps in download
- 3G: Fino a 5.76 Mbps in upload
- GPRS: Fino a 114 kbps in download
- EDGE: Fino a 560 kbps in download
- Wi-Fi: IEEE 802.11 b/g/n

Multimedia

- Galleria, Music, e Radio FM
- Dolby Mobile e SRS virtual surround sound
- Invia video, foto o musica dal tuo telefono direttamente alla tua TV via DLNA
- Formati audio supportati: In riproduzione:.aac, .amr, .ogg, .m4a, .mid, .mp3, .wav, .wma (Windows Media Audio 9)
- Formati audio supportati: In registrazione:.amr
- Formati video supportati: In riproduzione:.3gp, .3g2, .mp4, .wmv (Windows Media Video 9), .avi (MP4 ASP and MP3), .xvid (MP4 ASP and MP3)
- Formati video supportati: In registrazione:.3gp

Bluetooth

- Bluetooth 3.0
- A2DP per auricolari wireless stereo
- FTP e OPP (object push) per transferimento file
- PBAP per accesso alla rubrica dal sistema a bordo auto
- AVRCP, GAP GAP, HFP, HID, HSP, MAP, SPP, SDAP

Social network
-
Facebook e Twitter per HTC Sense
- Friend Stream
- Condividi foto/video su Facebook, Flickr, Twitter, o YouTube

GPS
- Antenna GPS Interna

Banda di rete
- HSPA/WCDMA: Europa/Asia-Pacífico/T-Mobile US: 900/AWS/2100 MHz
- Quad-band GSM/GPRS/EDGE: 850/900/1800/1900 MHz

Requisiti minimi per Windows
- Windows 7, Windows Vista, o Windows XP
- HTC Sync

Alimentazione
- Batteria ricaricabile agli ioni di litio
- Capacità: 1520 mAh
- Autonomia di conversazione: WCDMA: Fino a 400 min.
- Autonomia di conversazione: GSM: Fino a 495 min.
- Autonomia in standby: WCDMA: Fino a 400 ore
- Autonomia in standby: GSM: Fino a 350 ore

Specifiche fisiche
- Dimensioni: 126,1 x 65,4 x 11,3 mm
- Peso batteria inclusa: 148 gr.

Prezzo euro 499

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

HTC Incredible S Android

Post n°62 pubblicato il 10 Aprile 2011 da picomax65

Caratteristiche tecniche:

  • CPU speed: 1GHz
  • Piattaforma: Android™ (with HTC Sense™) v2.2 (Froyo) aggiornabile alla versione 2.4
  • Network: HSPA/WCDMA Europe/Asia: 900/2100 MHz / Upload speed of up to 5.76 Mbps and download speed of up to 14.4 Mbps / Quad-band GSM/GPRS/EDGE: 850/900/1800/1900 MHz / (Band frequency, HSPA availability, and data speed are operator dependent)
  • Memoria interna: 1.1 GB   RAM: 768 MB
  • Display: Touch screen da 4 pollici con risoluzione 480 x 800 
  • GPS: Internal GPS antenna (con supporto A-GPS)
  • Sensors: G-Sensor, Digital compass, Proximity sensor, Ambient light sensor
  • Connectivity: Bluetooth® 2.1 with FTP/OPP for file transfer, A2DP for wireless stereo headsets, and PBAP for phonebook access from the car kit / Wi-Fi®: IEEE 802.11b/g/n / 3.5 mm stereo audio jack / Standard micro-USB (5-pin micro-USB 2.0)
  • Fotocamera a colori da 8 megapixel con autofocus e doppio flash LED
  • Registrazione video in HD a 720p
  • Fotocamera frontale da 1.3 megapixel
  • Expansion slot: microSD™ memory card (SD 2.0 compatible)
  • Battery: Rechargeable Lithium-ion battery 1450 mAh
  • Peso: 135.5 grammi con batteria
  • Dimensions: (AxLxP): 120 x 64 x 11.7 mm

Prezzo euro 484

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Samsung i8700 Omnia 7

Post n°61 pubblicato il 23 Novembre 2010 da picomax65



Caratteristiche tecniche

• Sistema operativo Windows Phone 7
• Funzioni telefoniche Quad-band GSM/GPRS/EDGE (850/900/1800/1900 MHz) e Tri-band UMTS/HSPA (850/1900/2100 MHz, HSDPA a 7,2 Mbps, HSUPA a 2 Mbps)
• Processore Qualcomm Snapdragon QSD8650 a 1 GHz
• Display touchscreen capacitivo da 4,0" (risoluzione WVGA 480 x 800 pixel) con supporto Multi-Touch e tecnologia Super Amoled
• Wi-Fi 802.11b/g/n
• Bluetooth 2.1
• 8 GB di memoria storage NAND non rimovibile
• 1 GB di Flash ROM
• 512 MB di RAM
• Fotocamera da 5 Megapixel con flash LED, zoom digitale e autofocus, modalità di scatto integrate
• Ricevitore GPS integrato con A-GPS e software Bing Maps
• Accelerometro
• Sensore di prossimità
• Sensore di luce ambientale
• Connettore MicroUSB
• Jack audio stereo da 3,5 mm
• Batteria agli ioni di litio da 1500 mAh
• Dimensioni 122 x 64,2 x 11 mm
• Peso 138 g

Prezzo euro 549

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

I miei Link preferiti

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

picomax65issy5yaris.sgolioecaffe82bianchi.imburgiadaniel.65facnumabispu.gnavololowRehvengeocchiverdigdfdevilengelandrea_firenzeandreadialbinea
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963