Critiche

IL SILENZIO DELLE BIOMASSE


Pubblicato sul Corriere Valsesiano del 8 ottobre 2010É calato un sinistro silenzio sulla centrale a biomasse di Serravalle Sesia.Ascoltiamo concittadini che ci chiedono notizie sulla sorte delle firme raccolte in seguito al nostro impegno condiviso con il “Comitato civico per la valutazione del progetto di centrale a biomasse” e costatoci diffide, sia da parte della proprietà, sia incomprensibilmente da parte della stessa amministrazione comunale.A seguito del lungo silenzio al riguardo abbiamo tentato di organizzare un incontro informativo che, come abbiamo avuto modo di comunicare tramite l’articolo “A PROPOSITO DI DEMOCRAZIA”, apparso sui giornali locali lo scorso giugno, non ha avuto buon esito in virtù del diniego, o meglio della concessione della sala due giorni prima della data chiesta per l’utilizzo della stessa.Logica richiesta è ora quella di sapere dall’amministrazione e dal Comitato civico, organo sorto allo scopo, delucidazioni al riguardo, come ad esempio la fugace comparsa di un cartello di “Autorizzazione n. 596, rilasciata dalla giunta provinciale il 03/09/2009, dei lavori di costruzione ed esercizio centrale termoelettrica a biomasse, con data d’inizio lavori 02/08/2010”. Pochi giorni dopo il cartello è sparito aumentando i dubbi della gente.Ora sembra coerente reclamare le delucidazioni del caso poiché 600 firme raccolte rappresentano 600 buoni motivi.