Creato da GESTIONESOST il 06/03/2007

Critiche

Commenti a valutazioni di impatto per interventi sull'ambiente

 

 

« RIVALERSI SUI DANNI PATRIMONIALICAPTAZIONE SOC. NORD ENE... »

MELMA BIANCA NELLA ROGGIA

Post n°21 pubblicato il 27 Febbraio 2010 da GESTIONESOST
 

Quale rappresentante del gruppo GTA (Grupppo Tutela Ambiente) di Serravalle Sesia ho spedito, il 20 u.s., una lettera ad alcuni giornali locali della Valsesia (una valle del Monte Rosa in provincia di Vercelli). E' stato documentato dell'ennesimo atto d'irresponsabilità compiuto a danno dell'ambiente e di tutte le persone che ci vivono compresi gli stessi colpevoli, che sono senza cognizione ed etica comune.
Le fotografie sono di uno di noi (Fausto Agliotti) e l'articolo riporta le nostre informazioni inviate al settimanale "L'Appunto".

 

«Anche qui l’acqua non è pulita»

Le sostanze inquinanti arrivano da Serravalle a Grignasco”

 

Non più di una settimana fa è stato segnalato a Grignasco, da alcuni pescatori, un caso di inquinamento nel fiume Sesia. La notizia ha fatto tornare alla ribalta la questione “acque inquinate” a Serravalle, dove da tempo il gruppo consiliare di minoranza “l’Ulivo per Serravalle” parla del problema... Ma non è l’unico a riprendere la questione: anche il Gruppo per la Tutela dell’Ambiente di Serravalle, infatti, vuole dire la sua, dando anche delle spiegazioni alle domande di pescatori e cittadini. «La melma bianca rilevata nelle acque del fiume Sesia a Grignasco – spiegano dal Gta – deriva dai lavori di consolidamento delle due dighe in muratura per l’alimentazione della presa d’acqua e anche per la sistemazione di ciottoli e massi che ne incanalano la corrente. Il flusso che filtra dai muri dell’una e dell’altra diga è convogliato anch’esso verso la sponda novarese lasciando a secco quell’altra. E’ possibile che, come sostengono i pescatori, questo materiale melmoso sia finito in acqua all’altezza di Serravalle, poiché le foci del Chezza e del canale della Cartiera di Serravalle sono situate a monte delle dighe e la poltiglia bianca potrebbe essere stata trasportata sulla sponda sinistra del Sesia per i motivi appena detti. Di questa fanghiglia è stato interessato lo scorso anno anche il torrente Chezza, questione della quale avevamo informato Arpa, Procura della Repubblica di Vercelli e, naturalmente, il sindaco di Serravalle Massimo Basso e la minoranza. Dalla relazione tecnica dell’Arpa risulta che il titolare della Cartiera Italiana ha provveduto, nello stesso mese di giugno, al ripristino della conduttura e del relativo pozzetto, che erano la causa della perdita e della conseguente immissione della sostanza nel torrente. Il 30 settembre scorso abbiamo inviato una seconda denuncia, questa volta anche al Prefetto, per un altro episodio di inquinamento del Chezza, che aveva al suo interno una sostanza di colore scuro. Pochi giorni fa abbiamo scattato alcune foto della Roggia Molinara, alimentata dal canale della Cartiera, che mostrano la stessa melma descritta dai pescatori di Grignasco. Da parte nostra, siamo a disposizione di pescatori, e non, per trasmettere le nostre conoscenze sulle condizioni delle acque e dell’ambiente naturale, ricordando che l’acqua può apparire pulita dopo che le sostanze trasportate si sono depositate sul fondo e che molte sostanze chimiche sono invisibili quando disciolte nell’acqua».

Il GTA di Serravalle Sesia (Vercelli).

 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

smigollinastefatudiGESTIONESOSTorifabiestestest80geometro37scaffidi.simonapatgra2004tursiopstruncatustullio_morettiRebuffa17didaterritoriomiscio1957labispa
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

I MIEI BLOG AMICI

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963