PETROLIANA

Delirio di onnipotenza


Non esiste altro modo per definire le frasi di papa Benedetto XVI. Un detto sempre-verde recita che l'abito non fa il monaco. Ebbene, per il signor Ratzinger vestire l'abito papale dà l'opportunità di dichiarare (e, a volte, accanirsi) nei confronti di politica, pensieri, usi e costumi di tutti i cittadini del mondo.Non stiamo a fare i soliti progressisti che, per dare enfasi, iniziano le frasi con "Nel 2009 ci sono ancora persone che...". Pertanto, soffermiamoci a leggere queste dichiarazioni di Joseph, il papa."AIDS, non servono i preservativi. Contro l'epidemia è efficace un rinnovo spirituale ed umano della sessualità." (fonte: AffariItaliani)"L'AIDS è una tragedia che non può essere risolta solo con il denaro, nè attraverso la distribuzione di preservativi che persino aggravano il problema." (fonte: AGI-NewsOn)Credo che alcune volte bisogna mordersi la lingua ed evitare di parlare. Credo che bisogna riflettere su quello che si dice, come si dice e dove si dice. Attualmente, il papa è in viaggio in Africa dove l'AIDS non è solo un problema, ma una vera e propria disgrazia in tutto il continente.Dal sito dell'UNICEF:Nel 2007 circa 370.000 bambini e ragazzi (0-15 anni) hanno contratto l'HIV, infezione che in mancanza di cure adeguate può degenerare nella sindrome dell'AIDS. Nel 90% dei casi, il contagio è stato sviluppato durante la gravidanza o al momento del parto da una madre già contagiata dal virus.Il dato emerge dal nuovo Rapporto UNICEF, OMS, UNAIDS e UNFPA "Children and AIDS: A Stocktaking Report"ANCORA: vedi l'argomento trattato su BeppeGrillo.it