Creato da nfs2game il 09/07/2012
Pubblicazione

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

lorely.bkremuziofreeontheairnfs2game
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« Londra 2012: Basket, Nig...Moda: Valentino, nessuna... »

Rassegna stampa estera: le anticipazioni

Post n°4 pubblicato il 09 Luglio 2012 da nfs2game
 
Tag: bologna

THE WALL STREET JOURNAL: Bruxelles. Alti (Berlino: - ) funzionari della zona euro, stanno lavorando per creare un supervisore unico bancario globale per tutti i paesi del blocco dei 17 Paesi che usano la moneta unica e stanno stabilendo diverse mosse in un quadro che potrebbe creare una nuova agenzia di sorveglianza delle maggiori istituzioni bancarie e si segnalazione alla Banca (Santiago: - ) centrale europea.

Grecia. Il nuovo governo di coalizione greco ha ottenuto un voto di fiducia dal Parlamento per riattivare la privatizzazione e fermare l'inflazione nell'economia, ora al suo quinto anno di recessione. Il governo ha vinto la mozione con 179 voti a favore, che riflette la maggioranza parlamentare formata dal partito conservatore Nuova Democrazia, dal socialista Pasok e da altri partiti minori. I voti contrari sono stati 121. Ma anche se il governo passa il suo primo test a casa, il voto è stato una formalit perchè ora deve convincere i partner europei all'estero a continuare a finanziare il paese, nonostante abbia implicitamente ammesso con il ritardo di queste settimane dovuto alle due tornate elettorali, che il programma di riforma è ancora una volta inciampato in una serie di ritardi. L'attenzione si sposta ora a Bruxelles dove i ministri delle finanze della zona euro s’incontrano oggi per discutere i ritardi alle riforme della Grecia e le modalit decise da Atene per affrontarli.

Russia. Il Presidente Vladimir Putin ha ordinato un'inchiesta su un eventuale negligenza da parte dei funzionari locali nelle morte di almeno 171 persone in una serie di inondazioni lungo la costa frastagliata del Mar Nero, dovute al maltempo degli ultimi anni.

, Secondo Putin gli investigatori dovrebbero verificare se funzionari hanno fatto abbastanza per avvertire la popolazione circa le inondazioni.

MARKET WATCH: mercati Asia in calo dopo una serie di dati negativi sugli sviluppi globali che hanno colpito il sentment degli investitori, tra cui il deludente rapporto Usa sulla situazione dei posti di lavoro uniti ai commenti del fine settimana del premier cinese Wen Jiabao che hanno evidenziato le pressioni economiche del suo paese. Il giapponese Nikkei Stock Average è -1,37% e il Kospi della Corea del Sud -1,19% entrambi scesi dell’1,1%, mentre l'Australia S& P/ASX (Other OTC: - ) 200 Index è scambiato -0,9%. In Cina,l’indice di Hong Kong, Hang Seng Index scivola all’1,4% e l'indice Shanghai Composite cala anch’esso di1,1%. Germania.La politica tedesca anti-euro accelera il passo. La reazione contro l’apparente disponibilit della Germania a scavare ancora più in profondit nelle tasche dei contribuenti per arginare il malessere dell'euro sta guadagnando slancio. Dati anche i possibili avvertimenti dati dalla Finlandia sul blocco del piano di acquisti di titoli e quindi su un possibile disfacimento dell'Unione economica e monetaria (UEM), 172 professori tedeschi hanno indirizzato una lettera di aperta critica verso l’accordo economico al Cancelliere Angela Merkel, opponendosi alla ricapitalizzazione diretta delle banche europee in difficolt .

Cina. Il ritorno dell’inflazione in Cina ha portato almeno a un abbassamento dei costi dei generi alimentari, ma gli analisti segnalano anche che la deflazione attanaglia l'economia cinese e hanno avvertito delle conseguenze pericolose. L'indice dei prezzi al consumo per giugno è salito del 2,2% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente, ma a fronte di un 3% di maggio, secondo i dati ufficiali resi noti oggi. I dati pubblicati dall'Ufficio Nazionale di Statistica hanno anche dimostrato che l'indice dei prezzi alla produzione - una misura dei prezzi all'ingrosso - ha subito una contrazione del 2,1% nel mese di giugno rispetto allo stesso periodo del 2011, accelerando una lettura negativa dell’1,4% in maggio.

, CNBC: Paul Tucker, vice governatore della Banca d'Inghilterra, dovr testimoniare alla Commissione Parlamentari circa quanto sapevano o meno, i dirigenti della Barclays (Londra: - ) e di altre banche sulla manipolazione dei dati Libor, il tasso chiave dei prestiti interbancari. All'inizio di questo mese, a Barclays è stata inflitta un'ammenda record di $ 450 milioni dagli organi di controllo degli Stati Uniti e Regno Unito per manipolazione dei tassi Libor tra il 2005 e il 2009, facendo precipitare la banca in crisi e scatenando una grave crisi politica in UK. Tucker ha chiesto lui stesso di comparire davanti alla Commissione per chiarire la sua posizione dopo le accuse sul suo ruolo nello scandalo. YAHOO FINANCE: le borse asiatiche scivolano dopo dati sul lavoro Usa e il ritorno dell’inflazione in Cina aggravato dalle preoccupazioni che contrassegnano la crescita economica globale, con gli investitori non particolarmente speranzosi che un incontro europeo nel corso della giornata potrebbe portare un ulteriore progresso per le banche della regione. "Quello su cui gli investitori sono più sensibili in questo momento è il rischio di un rallentamento economico in tutto il mondo", ha affermato Tetsuro, presidente di Asset Management Commons.

, Wall Street. In continuo saliscendi senza guadagno nè perdite durante gli ultimi 2 mesi. Un loop che potrebbe continuare, nonostante l 'imminente inizio della stagione degli utili.

Le pagelle trimestrali di blue-chip di Alcoa (NYSE: - ) e JPMorgan della settimana prossima potrebbero passare in secondo piano dietro i dati chiave provenienti dalla Cina e dietro le notizie sulla azioni intraprese dalle banche centrali mondiali. Dopo che le tre principali banche centrali hanno allentato la politica monetaria, gli investitori aspettano di spulciare i verbali dell'ultima riunione della Federal Reserve, che sar pubblicata mercoledì, per vedere quali saranno le mosse future. La Borsa Usa deve affrontare venti contrari provenienti da un rallentamento dell'economia globale. La crisi del debito in Europa ha attirato gran parte dell'attenzione, ma poca chiarezza su come saranno tecnicamente affrontati e risolti i problemi circa il debito della zona euro e i problemi bancari.

FED. Secondo alcuni alti funzionari, la Federal Reserve dovrebbe allentare la politica ulteriormente con un nuovo round di acquisti di obbligazioni come modo per abbattere la disoccupazione, anche a rischio di portare l'inflazione a un livello temporaneamente superiore."Ulteriori azioni “accomodanti” della politica monetaria sono necessarie per aumentare più velocemente l’uscita dal circolo negativo dei suoi massimi livelli” questa l’opinione di Charles Evans, presidente della Fed di Chicago dichiarate durante un forum a Bangkok. "Le circostanze economiche garantiscono conseguenze estremamente forti". Il presidente della Federal Reserve di Boston, Eric Rosengren, ha sostenuto questa tesi, soprattutto dopo aver definito deludenti dati sull'occupazione di giugno pubblicati venerdi.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/pillab6/trackback.php?msg=11437229

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Nessun Commento
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963