Io, il Prof. Pinetti

Nickname ancestrale V4.0: i vostri commenti


Anche se non ho avuto ancora il tempo di introdurvi compiutamente le basi dell'analisi del "nickname ancestrale" (perdonatemi questa definizione: purtroppo ormai non mi è più possibile rettificarla) posso comunque rivelarvi che detto nickname viene generato in base ad alcune tabelle di riferimento create induttivamente analizzando e classificando centinaia di blog realmente esistenti. La versione 2, ad esempio, era basata quasi esclusivamente su blog di Libero e Splinder mentre la versione successiva, quella attuale, è stata integrata con numerosi blog di Blogger e Livejournal.Ogni nuova versione porta sempre ad alcuni aggiustamenti, più o meno rilevanti, che possono anche "cambiare" il nick associato ad un particolare blog: purtroppo l'induzione statistica mal si associa al concetto di "certezza"... come ben ricordano gli amici del povero Prof. Cutbear, famoso per la sue due folli passioni: la statistica e il telefilm Supercar.Analizzando per alcuni anni i flussi degli automezzi in transito sulla via d'accesso alla sua facoltà, il Prof. Cutbear dichiarò che grazie ai suoi calcoli sarebbe riuscito a traversare la strada bendato ed a passo di corsa. L'esperimento, purtroppo, non riuscì.Scusate se ho abbandonato la questione originale: vediamo di tornare alla versione 4.0.La nuova versione dell'analizzatore andrà in linea il prossimo sette Marzo: per arricchire le tabelle ed avere risultati sempre più in linea con lo spirito originale del progetto è necessario e gradito anche il vostro aiuto.Come? Sarà sufficiente commentare questo post indicando i seguenti dati:L'indirizzo del vostro blogIl vostro nickname ancestrale (versione 3.0)Un vostro giudizio (da 0 a 10) sul nick ricevuto:[ 0 = non_mi_piace / 10 = perfetto ]Un eventuale commento finaleGrazie e buon weekend.