« FINO AL 15 FEBBRAIO CON ...L'AZIENDA STORICA PISTI... »

LA REGIONE BASILICATA RAPPRESENTATA DAL DIRETTORE GENERALE DEL DIPARTIMENTO AGRICOLTURA PIETRO QUINTO

Post n°139 pubblicato il 06 Febbraio 2009 da giucar09

AGRICOLTURA LUCANA ALLA FRUIT LOGISTICA DI BERLINO

BERLINO - Il sistema ortofrutticolo lucano è stato presentato a Berlino alla 17° edizione della Fruit Logistica- Salone internazionale del Marketing ortofrutticolo. La Regione Basilicata ha partecipato nell’area 4.2/C-09 con un proprio padiglione di 140 metri quadrati (il doppio rispetto agli altri anni), per proseguire e consolidare la positiva attività di promozione nel panorama internazionale del settore ortofrutticolo lucano. L’ortofrutta lucana è tra le maggiori espressioni del Made in Italy, apprezzata e richiesta anche nel mercato tedesco. All’inaugurazione ha preso parte in rappresentanza della Regione Basilicata il dirigente generale del Dipartimento agricoltura, Pietro Quinto, che ha guidato la delegazione lucana, il quale ha evidenziato che “il comparto primario lucano ha i mezzi e la qualità per competere sul mercato globale, ma occorre tuttavia favorire processi di innovazione e sviluppo per competere sugli scenari internazionali attraverso un sistema maturo. I nuovi bandi del Piano di sviluppo rurale per il sostegno del mondo agricolo sono gli strumenti operativi che l’assessore Viti intende mettere a disposizione degli operatori per lo sviluppo del comparto” . Il padiglione lucano è stato visitato dal ministro delle politiche agricole, Luca Zaia, e dall’ambasciatore italiano Antonio Puri Purini. Il ministro ha sottolineato che la Basilicata può contribuire con le sue eccellenze, come l’ortofrutta, alla crescita dell’export del comparto agricolo italiano. L’esponente di governo ha avuto anche un colloquio telefonico con l’assessore all’Agricoltura della Regione Basilicata, Vincenzo Viti che gli ha posto alcune urgenti questioni tra cui quelle relative alle quote latte. In merito Zaia ha rassicurato che “il decreto governativo tutelerà gli allevatori operanti nelle aree svantaggiate tra le quali rientra anche la Basilicata”. Lo stand è stato organizzato dal Dipartimento Agricoltura, della Regione Basilicata, con il supporto del Distretto Agroalimentare del Metapontino. Presenti le Organizzazioni di produttori (Op) Assofruit di Scanzano Jonico; Prometas di Scanzano Jonico; Pam di Policoro; Op Mediterraneo Palazzo S. Gervasio; Op Esedra Marconia di Pisticci; Agricolafelice di Tursi; Ancona di Policoro; e i Consorzi Frutti di Lucania di Policoro e il Consorzio Vivaisti Lucani (Covil).

Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/pinocariglia/trackback.php?msg=6457233

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Nessun Commento
 
 
 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

I miei Blog Amici

Citazioni nei Blog Amici: 3
 

Ultime visite al Blog

L3334494964jazzguitar62tonia.fortunatogevi75domenicomelidorogiuseppesavoia2010fidanzatino1lop.giusygeometra4biellaroventerucculina76luigi.dalessandro9camillo.bianco1970cristina1963luis_1802
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963