Creato da KARATEKID5 il 20/04/2010
Karate e Formazione

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

fabyagolucbernardoluigi.vitulanoKARATEKID5Lalla3672orchidea74263mauronexcaliennotizianamaria.cristallinoprofilo_in_scioperogradiva1940giocom1960MarquisDeLaPhoenixa.amato_2011
 

Ultimi commenti

Napolitans do it better.
Inviato da: bahkty
il 13/05/2011 alle 11:48
 
BUON INIZIO SETTIMANA !!! BACETTI E SORRISI ! ^______^...
Inviato da: hengelucedivita
il 26/04/2010 alle 14:39
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« Calendario Febbraio 2012...Karate Campania news »

KATA 2012 & News

Post n°67 pubblicato il 27 Marzo 2012 da KARATEKID5
 

Al Palazzetto dello Sport di Loano, nel fine settimana 24 .25 Marzo sono in programma rispettivamente il 27° Campionato Italiano Juniores (18-20 anni) e il 47° Campionato Italiano Assoluto (21–35 anni) di kata maschile e femminile. Alla competizione organizzata dal ASD Musurakai Karate Loano (musurakai karate@virgilio.it), parteciperanno n.307 Atleti (Juniores n.146 e Assoluti n.161).(fonte www.fijlkam.it)

La spedizione campana, formata da tutti i club e gli atleti qualificati, capitanata dall’ insostituibile v. Presidente Nicola Mirabella si è mossa con bus turistico, per contenere i costi e per “fare spogliatoio”, cosa molto importante per gli aspetti legati alla solidità della ns. regione che sempre più diventa punto di riferimento nel panorama nazionale. Oltre a fare Karate dobbiamo essere amici e con questo clima e tanto lavoro insieme: i risultati non possono che arrivare. Questo è il messaggio che ci hanno lanciato i vertici federali  e che nel corso di questi anni il Comitato ha applicato in maniera cristallina. La storia della Campania è la storia dei Grandi Maestri che hanno solcato gli storici tatami della regione con il codice n°15 e che hanno messo a disposizione di tutti,  le proprie competenze acquisite dentro e fuori dei dojo. Uno dei grandi che era anche un grande dirigente d’azienda e sportivo di razza, che è ancora un grande punto di riferimento per tutti noi, il M°Cesare Baldini al quale sarà intitolata la 4^ edizione dell’Open Campania Internazionale di Karate che si svolgerà a Monteruscello (Na) a Dicembre 2012, prima della Sua scomparsa stava scrivendo una ” Storia del Karate Italiano”. L’opera costituisce una fonte bibliografica di grande valore per i praticanti e per gli “amanti del karate” ed è basata su fonti e contributi di grande autorevolezza.

Il figlio Salvatore e la famiglia formata dalla Prof. Rosalba Lancia e dalla sempre attiva Gioia,  hanno pensato di pubblicare un’ anteprima in formato e-book quest’anno e nel decennale della scomparsa (2013) dare alle stampe un’edizione a tiratura limitata per poi “donare” a tutti, on-line, questo grande spaccato di storia del ns. beneamato karate ,delle varie organizzazioni che ne hanno determinato successi e sconfitte e che hanno orientato le scelte fino ai giorni nostri. Queste belle intenzioni e precetti per rispettare le volontà di un Uomo che continuerà a vivere “se ricordato”. Le nuove generazioni devono sapere quali sono le ns. origini e chi sono stati i personaggi che hanno dato vita a  questa grande casa comune che oggi è la Fijlkam che “viene da lontano e guarda con fiducia al nuovo millennio”(Cesare Baldini). Ciò può avvenire soltanto attraverso una ricostruzione storico-culturale (memoria storica) che oltre alle testimonianze dei protagonisti dell’epoca (memoria collettiva) sia fondata sulla valorizzazione dell’ immenso patrimonio archivistico in possesso degli studiosi di quel determinato settore.

Dopo questo bell’assaggio di novità passiamo alle sicurezze che ormai da decenni forniscono  a noi campani e alla nazione, grandi campioni ed esecuzioni di particolare spettacolarità. Alessandro Iodice e l’Athlon Maurino si confermano Campioni Italiani Juniores anche quest’anno e vista la concorrenza il risultato non era dato per scontato. Il giovanotto che gode dell’inusitata fortuna di essere seguito da grandi Maestri come Domenico Maurino, Franco Iodice, Domenico Doria e Nicola Mirabella ha confermato di attraversare un ottimo momento di forma e di essere pronto per nuove sfide internazionali.

Nel frattempo Alessandro nei Seniores si gode la finale con l’amico di sempre Mattia Busato, stavolta la spunta Mattia che mangia tanta pasta … a Castelfranco. Però il perfetto binomio Iodice/Athlon insieme a Mimmo “nonno” Maurino si godono un altro un’altro titolo italiano per società anche nei seniores,  per la gioia di tutti noi tifosi che aspettiamo progressi nelle categorie femminili. Doverose citazioni per i ns. amici Luca Brancaleon e Alfredo Tocco terzi classificati  e perfetti rappresentanti di una competizione che rappresenta l’Italia … non vi sono più certezze. Il karate  nacque in Giappone,  si è trapiantato in ogni dove e funziona abbastanza bene dappertutto a tutte le latitudini …anni fa’ quando avrebbero vinto i “civili” contro i  militari…? Chi vuole scovare elementi di riflessione legga attentamente le classifiche: di cose nuove ce ne sono. Meglio fare però ognuno il proprio mestiere c’è gente suscettibile se gli metti il dito nelle … pieghe …

Per quanto riguarda le femmine juniores registriamo il piazzamento nelle Juniores di Pepe Teresa sempre dell’Athlon Maurino. Tanto rammarico per alcuni sorteggi che dovevano andare meglio …  ma il destino è aleatorio, casuale ed è probabile che i Maya avessero torto perchè il 2012 del loro calendario è già passato. Ma chi può dirlo?

Intanto godiamoci le certezze che caratterizzano da decenni il movimento sportivo del Karate Italiano. Uno degli eventi più prestigiosi del calendario 2012, che giunge quest’anno alla 22^ edizione e che si svolgerà a Salerno il 13 Maggio è il Memorial Ciro Bracciante. Il ns. amico nonché D.T. Antonio Bracciante sul sito dedicato alla manifestazione  www. memorialbracciante.it  oltre a pubblicare  il programma dettagliato, ospita una bella galleria d’ immagini che illustra la storia di questa gara che, nata da un evento infausto, è diventata nel corso degli anni un cameo per ricordare un grande appassionato di karate, una grande occasione per dare valore a chi ha dedicato la propria esistenza a vivere le cose che ama, oltrechè una manifestazione sportiva diretta magistralmente da uno staff di bravi appassionati. Il valore della memoria ancora una volta assume valore fondamentale per noi che pratichiamo una disciplina millenaria.

Altro appuntamento importante, stavolta la settimana prossima è il 13° Karate Italian Open di kata e kumite che si svolgerà a – CAMBIAGO (MI) – Centro Sportivo Comunale PALAVERDE. La gara è valida per il circuito di qualificazione all’attività internazionale giovanile. Maggiori info su http://www.italian-open.com/

Belle occasioni per tutti. Che il Karate ci aiuti a trovare il ns. Do, inteso come via, strada e filosofia di vita. Buona notte ai sognatori e ai suonatori–>GG

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/pinopino/trackback.php?msg=11184476

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Nessun Commento
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963