opinioni e poesie

ideologia come aggregazione


 ideologie:sono collegabili alla necessità dell'individuo di riconoscersi nel gruppo.Analogamente al branco animale che si riconosce dall'odore (formiche api, ma anche lupi, cervi, ecc.) l'individuo riconosce il suo simile dall'ideologia.Intendo per ideologia tipi di pensiero che determinano una convinzione su un determinato argomento o più argomenti.La ricerca del proprio simile ideologico all'interno dell'umanità è innata, spontanea.Non sempre è il dialogo a rivelare i propri simili ideologici, talora sono atteggiamenti esteriori, comportamenti sociali.L'enorme varietà d'ideologie nell'umanità determina comportamenti individuali o collettivi d'assoluta diversità.Nella formazione dell'individuo   le ideologie che scopre nell'arco della vita hanno un valore enorme nella formazione della propria identità.L'individuo assimila le ideologie, adattandole alle proprie caratteristiche mentali, (quanti gradi d'intelligenza possono essere catalogati? In quanti settori è più sviluppata rispetto ad altri? Ogni individuo sviluppa un'intelligenza diversa), al proprio sviluppo fisico (una persona malaticcia assume l'ideologia diversamente da un individuo sano).Se l'ideologia dovrebbe essere il frutto di un pensiero ragionato che determina una convinzione, acquisendo informazioni affinché siano manipolate dall'individuo che sceglierà ciò che gli è più congeniale, invece  il "Luogo Comune" è l'accettazione incondizionata di ciò che altri hanno definito, affermerei che è figlia della pigrizia mentale .Ogni individuo forma la propria filosofia individuale assimilando ideologie e luoghi comuni.Naturalmente ognuno ha nella propria vita incontri diversi che non determinano mai due ideologie uguali ma solo simili..Infatti, sono gli incontri di concetti diversi che determinano la crescita filosofica individuale che non si arresta mai fino alla morte.