Pixel a colazione

In caso arrivasse la fine del mondo


Della serie non si butta niente...Non voglio seminare panico ma quanti di voi continuando a sentire di guerre e terrorismo, almeno una volta non si sono chiesti: e se ci fosse la terza guerra mondiale?Io ammetto di essermelo chiesta e purtroppo temo che ci sarebbe ben poco da fare, vista la tecnologia moderna e l'avanguardia degli arsenali, la prima e seconda guerra mondiale a confronto sono state combattute a colpi di spade di legno...Però anche di quegli eventi i segni sono rimasti sul nostro territorio oltre che nei cuori di chi le ha vissute, un esempio sono i rifugi antiatomici/antiaereo che alcuni hanno pensato di "recuperare", del resto non si sa mai, magari potranno tornare utili. 
 In effetti può essere un modo per sdrammatizzare, una forma di scaramanzia o un semplice sfruttamento alternativo di strutture robuste ed impenetrabili per chi vuole pace e tranquillità.Alcuni affaristi hanno pensato bene di trasformarli in esclusivi night club, altri, forse per sentirsi più sereni in caso dovesse accadere l'irreparabile, li hanno arredati di tutto punto in modo da renderli abitabili.Non dimentichiamo infine quelli diventati attrazioni "turistiche" perchè c'è sia il turista con un gusto un po' macabro, sia quello che forse vuole rivivere "la storia". 
 La modifica di destinazione d'uso è stata molto creativa in alcuni casi al punto che, un fotografo americano: Richard Ross ha deciso di intraprendere un lungo viaggio scoprendo non solo negli Stati Uniti, ma anche in Vietnam, Russia, Inghilterra, Turchia, e persino in Svizzera, queste affascinanti strutture.Alla fine la sua testimonianza è stata raccolta nel progetto fotografico “Waiting for the End of the World" 
Personalmente non potrei vivere in un bunker, per quanto accogliente e riempito di pezzi di design, mi mancherebbe la luce del sole, il rumore del vento, persino quelle fastidiosissime mosche e zanzare ma, se una persona ha un po' l'animo dell'eremita e vuole tentare, magari ne troverà altri in giro per il mondo a poco prezzo da riadattare magari a garconniere... Quest'ultima possibilità di utilizzo forse ancora nessuno l'ha pensata, di certo la privacy è garantita.