parolidea_blog

TOPOLINO "COMPRA" LA MARVEL


Udite, udite! La Disney ha comprato la Marvel! Tutto vero, secondo "La Repubblica" e "Il Corriere della sera", che parlano di un affare da 4 miliardi di dollari. Insomma, da oggi in avanti i vari Spiderman, X-men, Fantastici Quattro, Hulk ed Iron man saranno di proprietà della celebre casa cinematografica fondata da Walt Disney. Per chi ama il fumetto supereroico, questa operazione non può che avere dei risvolti epocali. Quale sarà l'impatto sulle testate dei supereroi Marvel? Il logo con il famoso castello di Disneyland apparirà sui fumetti della "Casa delle Idee"? Interrogativi che sia i fan sia gli addetti ai lavori si stanno indubbiamente porgendo. Per la Marvel, che fece il suo esordio nell'editoria a fumetti nel 1939 con il nome di Timely, è una svolta senza precedenti. Da debole avversaria della potentissima Dc comics, nel corso degli anni '60 la casa editrice di Spiderman passò ad essere la leader di un mercato difficilissimo grazie a storie innovative e audaci che mostrarono la figura del supereroe sotto una luce diversa, più umana e, conseguentemente, più contraddittoria. Insomma, un modo di fare fumetti più accattivante e originale, capace di svecchiare l'immagine dei personaggi in costume ed allontanarla dal classico stereotipo che dipinge il supereroe come un individuo dalle doti straordinarie e dalla morale adamantina, privo di qualsiasi incertezza, dunque lontano dal sentire comune.Da appassionato lettore di fumetti, quello che mi auguro è che la nuova proprietà lasci ampi margini di libertà creativa agli autori che scriveranno le storie degli eroi Marvel e, soprattutto, di scongiurare la pubblicazione di albi tipo "Paperinik vs Spider-man". Ovviamente la mia è solo ironia ma... Dio ce ne scampi!