parolidea_blog

COLLEZIONI


Ben ritrovati!Oggi parliamo di collezioni. Purtroppo, io ne faccio diverse (troppe secondo chi mi conosce bene). Oltre ad essere un grande appassionato di fumetti (ne possiedo circa 5.000), mi diletto a collezionare le statuette dei supereroi Marvel della collana Fabbri ma anche dvd di serie animate giapponesi (Ken il guerriero e i Cavalieri dello Zodiaco). I riflettori, però, vorrei accenderli sulla mia "raccolta" di maglie della nazionale, iniziata nel 2002, in occasione dello sfigatissimo mondiale nippo-coreano. Chi se lo dimentica più il faccione del mitico Byron Moreno, arbitro-sciagura di Corea del Sud - Italia!Attualmente ne possiedo 6 (l'ultimo acquisto di questi giorni è stata la mitica n. 18 indossata da Roby Baggio nel corso di France '98) ma la collezione è destinata a crescere. Prossimi obiettivi: le maglie di Usa '94 e di Italia '90. Per iniziare un percorso della memoria, vi propongo le foto di qui sotto.PERIODO '91-'93SPONSOR TECNICO: DIADORA (COLORE AZZURRO) 
E' la maglia più vecchia che ho. Nonostante i segni del tempo siano visibili, l'ottima qualità del tessuto (all'epoca le facevano anche con il cotone e non solo con fibre sintetiche) ha fatto sì che si conservasse in buone condizioni. Particolarmente belle le rifiniture con i bordi della manica e il colletto abbelliti da triangoli tricolori.FRANCIA '98SPONSOR TECNICO: NIKE (AZZURRA)MONDIALE
L'ultima arrivata e molto probabilmente la più bella che ho (la personalizzazione con il n. 18 di Baggio è spettacolare). La maglia è in fibra sintetica lucida con due sfumature diverse di azzurro. Come si vede dalla foto ha un elegante striscia bianca lungo i fianchi. In quel mondiale ci fu la rinascita di Baggio ma non ci bastò perchè fummo eliminati ai rigori nel quarto di finale contro la Francia che poi vinse il mondiale distruggendo il Brasile in finale. Un tiro proprio del Divin Codino andato fuori di un sofffio nel corso dei tempi supplementari grida ancora vendetta. "KOMBAT 2002"SPONSOR TECNICO: KAPPA (COLORE AZZURRO)MONDIALE DI COREA E GIAPPONE   
  Il mio primo acquisto, peccato che a quel mondiale, complici gravissimi errori arbitrali, abbiamo fatto schifo nonostante ci presentassimo come una delle nazionali più forti. Guardate sotto: ci sono campioni come Totti, Del Piero, Buffon, Vieri, Maldini, Zambrotta e Panucci. La particolarità di questa maglia in Lycra è la sua incredibile elasticità. Essendo molto attillata, però, non è particolarmente indicata a chi non ha la cosiddetta tartaruga, come, purtroppo, nel mio caso :-) PORTOGALLO 2004SPONSOR TECNICO: PUMA (BIANCA)EUROPEO
 Quella dell'europeo portoghese è stata un'altra esperienza da dimenticare. Eliminati durante la fase a gironi, gli azzurri possono solo recriminare per il famoso "biscotto" tra Svezia e Danimarca che accomodarono il risultato con un 2-2 che qualificò entrambe le nazionali e buttò fuori la nazionale del Trap, licenziato anche lui dopo un mondiale ed un europeo da dimenticare. Memorabile la figuraccia di Totti che sputò in faccia a Poulsen. GERMANIA 2006SPONSOR TECNICO: PUMA (BIANCA)MONDIALE 
Sul trionfo in Germania non mi dilungherò moltissimo, limitandomi a ricordarvi la goduria che fu battere i tedeschi in semifinale con un secco 2-0 ad un minuto dai rigori. Anche in quel caso, preferii acquistare la seconda maglia (mai utilizzata dagli azzurri nelle partite del mondiale), a mio parere molto più bella di quella azzurra con le strisce nere lungo i fianchi che facevano sembrare i giocatori perennemente sudati. L'importante, comunque, è che in Germania abbiamo vinto battendo ai rigori la Francia dopo una partita soffertissima. Se abbiamo portato a casa la quarta stella, comunque, è stato anche grazie all'intruso nella foto...  
  SVIZZERA - AUSTRIA 2008SPONSOR TECNICO: PUMA (AZZURRA)
Dopo la vittoria in Germania le aspettative per questo europeo erano altissime. Il nostro girone è subito denominato "Della morte" perchè in un unico gruppo finiscono Italia, Olanda, Francia e Romania. Ad Euro 2008 riusciamo a collezionare solo una serie di figuracce (lo 0-3 subito dall'Olanda ha fatto storia) grazie ad un gioco sterile (solo 3 goal in 5 partite e tutti su palle inattive). L'unico ricordo positivo è la partita con la Francia, battuta per 2-0. Arrivati miracolosamente ai quarti, passando sulle macerie dei transalpini, perdiamo ai rigori contro la Spagna (io c'ero! Sigh!). La maglia in questione, con un doppio strato bucherellato simil-canotta di basket, è molto carina con i bordi dorati, lo stemma lucido e un piccolo tricolore sulla parte posteriore del colletto. Peccato per i numeri ad effetto "morbillo". Questa divisa è quella attualmente utilizzata dalla nazionale.