Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 
Creato da: skyliner999 il 13/06/2009
Il blog delle passioni

 

 
« KITT, LA SUPERCAR ITALIA...LUCCA COMICS AND GAMES 2... »

CLASSICI DEL FUMETTO: LA MORTE DI GWEN STACY

Post n°42 pubblicato il 20 Ottobre 2009 da skyliner999
 
Tag: Fumetti

Signore e signori se qualcuno di voi si è malauguratamente perso il fumetto che ha sancito la perdita di "verginità" del genere supereroico, vi tocca assolutamente acquistare l'albo qui sopra. Si tratta di Spider-man Collection n. 41 che presenta l'ennesima ristampa di "The night when Gwen Stacy died", traducibile in italiano come "La notte in cui Gwen Stacy morì", una lugubre storia pubblicata negli Usa nel 1973 sul num. 121 della serie "Amazing Spider-man" in cui, appunto, ha perso la vita la fidanzata del nostro amichevole Uomo Ragno di quartiere. Un albo che tuttora divide e fa discutere i fan del celebre supereroe della Marvel non solo per l'avvenimento in sé ma soprattutto per la vignetta qui sotto.

Lo vedete quello "Snap!" nella penultima vignetta? Il motivo del contendere è stato (e tuttora è) proprio questo particolare. E' stato Goblin, spietata nemesi di Spider-man, o proprio quest'ultimo a causare incidentalmente la morte di Gwen spezzandole il collo? All'epoca, la redazione della Marvel fu subissata da lettere di proteste e richieste di chiarimento. I fan rimasero sconvolti perchè in quegli anni la scelta degli autori - lo sceneggiatore Gerry Conway ne è il principale responsabile - di "uccidere" un personaggio di primo piano come Gwen era un qualcosa di assolutamente inaspettato e clamoroso. Fa sorridere, invece, pensare alla frequenza con cui oggi si ricorre allo stesso epediente per "resuscitare" le vendite di un comic-book; lo si fa talmente spesso che ormai il pubblico non reagisce più, anche perchè sa che la dipartita di un personaggio dei fumetti non è mai un evento definitivo (vedi alcuni casi celebri come la morte di Superman, Capitan America e Jason Todd, il secondo Robin). Ma perché la scomparsa di Gwen Stacy è così importante, allora? 1) Perché Gwen (escludendo vari cloni) a differenza di altri personaggi è tuttora morta; 2) La sua scomparsa rappresenta l'apice del nuovo corso inaugurato dalla Marvel che ha creato personaggi con tanti superpoteri quanti superproblemi, sdoganando - in un genere che si è auto-imposto gli stereotipi che, purtroppo, tuttora lo affligono - la fallibilità umana, le incertezze e le psicosi dell'uomo comune. Spider-man sbaglia proprio quando non avrebbe dovuto e la sua ragazza muore. Punto. Come nella vita reale, dunque, a certi errori non si può porre più rimedio. La drammaticità di questa saga, però, non si esaurisce con quanto accade a Gwen ma raggiunge il suo momento catartico nello scontro finale tra Goblin e Spider-man durante il quale il primo perde la vita (momentaneamente, è ovvio). Due numeri di "Amazing", due morti eccellenti. Un fumetto, questo Spider-man Collection 41, da non perdere sia per la qualità dei disegni e della sceneggiatura, sia per l'importanza intrinseca dell'avvenimento nelle vicende legate al Tessiragnatele... almeno fino alla prossima resurrezione.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/planetkrypton/trackback.php?msg=7857707

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
De_Blasi.A
De_Blasi.A il 01/11/09 alle 12:56 via WEB
...proprio ieri sera mi si è presenato alla porta di casa un bambno vestito da uomo ragno, mi ha fatto sorridere....perchè mi aspettavo quanto meni un mostro ed invece.....poi parlando mi faceva vedere un fumetto che aveva nello zainetto era un fumetto di spiderman, praticamente un ragazzino che ad ogni occasione si vestiva da uomo ragno un appassionato del fumetto. Che bello quando ci si trova di fronte agli idoli quelli che rischiano di sparire con il passar degli anni quelli che ci hanno aiutato a crescere, a me piaceva ed avevo tanti fumetti di Thor, cmq avere un idolo è sempre una bella cosa in una società usa e getta come quella in cui viviamo, buona domenica Antonio.
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

skyliner999soly_tranolombardicristian84arrowina90sabrina.politolyabookland89franco3dgl2salvotabbascioDe_Blasi.Astefano_martinescalciotrestudioorefice2003lalli2000james.vignotto
 
 

Ultimi commenti

Ti sei pronunciato molto presto, forse sarebbe stato...
Inviato da: OLGA
il 14/07/2010 alle 11:11
 
fosse questa l'ultima partita che ho visto...
Inviato da: De_Blasi.A
il 22/06/2010 alle 21:47
 
Il Mondiale lo vinceremo noi perchè siamo i più forti e ci...
Inviato da: Angelo
il 19/05/2010 alle 10:48
 
ciao carissimo ti auguro una buona settimana...ciao da...
Inviato da: De_Blasi.A
il 12/04/2010 alle 21:43
 
no ti giuro che non l'avevo notato, se non me lo...
Inviato da: Kagura84
il 02/03/2010 alle 16:28
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963