playthefootball

Empoli-Parma 2-0


Gigi Cagni aveva chiesto una vittoria contro il Parma per "vendicare" il 4-1 incassato dalla Reggina prima della sosta. L'Empoli non ha solo accontentato il suo tecnico, lo ha definitivamente convinto, al di là dei commenti di maniera, del fatto che la zona Uefa non è un'utopia, ma un obiettivo alla portata. Anzi, vincendo a Catania nel recupero, il tecnico dei toscani potrebbe trovarsi al quarto posto: e se non è un miracolo, considerata la rosa a disposizione, poco ci manca.LA PARTITA - Quella toscana è la squadra che ha le idee più chiare. Si capisce subito, perché il Parma è soffocato dagli avversari dal primo possesso. Tosto e Buscé guadagnano il controllo delle fasce e non lo mollano più, producendo una quantità di cross verso l'area emiliana. Le occasioni non mancano nei primi venti minuti, ma è la cifra complessiva del gioco empolese a fare la differenza. Del resto basta guardare ai singoli duelli in mezzo al campo per farsi un'idea: l'Empoli ha la meglio con Almiron (su Cigarini), Vannucchi (su Dessena) oltre che con i due esterni (su Castellini e Coly). Il gol di Raggi al 26' nasce da una palla inattiva (punizione di Tosto e zuccata puntuale del difensore) ma l'azione vincente non è certamente un evento isolato dal contesto della partita. E' il frutto di una superiorità evidente.Chiuso il primo tempo con una sola palla gol all'attivo, il pallonetto di Budan servito da Morfeo in verticale, Pioli inserisce una punta in più all'inizio della ripresa per cercare di raddrizzare la partita. Qualcosa si muove, visto che Balli viene chiamato in causa da un colpo di testa di Budan. Ma al 57' Coly si fa ammonire ingenuamente per la seconda volta, e per questo Parma rimontare in dieci una squadra più organizzata e serena è un'impresa impossibile. Il 2-0 di Matteini si inserisce in un copione abbastanza scontato, vista la matrice del gol (l'ennesimo cross di Buscé sfruttato con tempismo perfetto da Matteini) e l'incapacità degli emiliani di controllare gli inserimenti nella propria area. CONTESTAZIONE - Un gruppo di tifosi del Parma ha contestato il gruppo di Pioli all'uscita degli spogliatoi del Castellani. Le forze dell'ordine sono intervenute creando un cordone di sicurezza con la zona e dopo circa mezz'ora la squadra ha potuto lasciare lo stadio.