FORMULA 1 GP

JEREZ DAY 2: A BUTTON IL MIGLIOR TEMPO


Seconda giornata di lavoro sul tracciato di Jerez, una giornata divisa in due, in mattinata sfruttando la pioggia della notte, e con l'aiuto di autobotti che hanno allagato la pista, la Pirelli ha potuto anticipare i test con gomme da bagnato, intermedie e full wet; tempi alti, ma comunque giri utili per i team al fine di capire meglio come reagiscono le vetture. Seconda giornata di test contrassegnata come ieri dai tanti problemi tecnici che, almeno sembra hanno risparmiato solo Ferrari, Mercedes, Mclaren e Williams. Alla fine della giornata è la Mclaren che si piazza in testa, con Jenson Button che fà segnare un buon 124.165 con la sua Mp4-29 al debutto dopo la travagliata giornata di ieri, per l'inglese al termine della giornata sono 43 i giri portati al termine. In casa Mercedes oggi è stato il turno di Nico Rosberg, per il tedesco tanto lavoro, tra cui nel pomeriggio due long run, il primo 21 giri interrotto dalla bandiera rossa, mentre il secondo di ben 24 tornate. Al termine della giornata la W05 è la vettura con più giri completati, ben 97. Tanto lavoro anche in casa Ferrari, con Kimi Raikkonen impegnato con le gomme da bagnato in mattinata, al termine della giornata per la F14-t 46 giri, da domani sulla rossa salirà Fernando Alonso.Incredibile invece quanto sta avvenendo in casa Red Bull, dopo il problema di montaggio che è costato l'intera giornata di ieri, Sebastian Vettel oggi è riuscito a concludere solo 11 giri prima che il motore Renault e l'ERS lo lasciasse a piedi nei box; per il quattro volte campione del mondo i test a Jerez finiscono cosi, con 9 giri in due giorni ed una stagione che non poteva iniziare peggio, mentre la Red Bull spera che da domani, con Ricciardo al volante le cose possano andare meglio. Motori Renault ed ERS che hanno dato problemi anche nella casa gemella, ovvero in Toro Rosso, con Kvyat costretto a restare a piedi per l'intera giornata. Stessi problemi anche sulla Catheram, che dopo 11 giri si è fermato nel primo pomeriggio appiedando Ericsson. Giornata più che positiva per la Williams, che con Bottas completa 35 giri, il team britannico si è concentrato soprattutto su verifiche dei sistemi e di affidabilità, prima di concentrarci sulla prestazione in Bahrain; da domani sulla FW36 salirà Felipe Massa. Ancora ferma al palo invece la Marussia, la MR03 infatti è arrivata a Jerez da poche ore, ed il debutto è stato rinviato ancora una volta, ma domani dovrebbe essere finalmente il giorno giusto.