FORMULA 1 GP

GP BAHRAIN, L'ANTEPRIMA


Neanche il tempo di lasciare la Malesia, che la Formula 1, tra continue polemiche e il dominio Mercedes, torna subito in pista questo week-end con il terzo appuntamento della stagione, al Sakhir per il Gran Premio del Bahrain; altro circuito di mano Tilke, che ha esordito nel mondiale nel 2004, con la vittoria della Ferrari di Michael Schumacher. Ma negli ultimi anni il Gran premio ha convissuto parallelamente con la situazione politica e sociale del paese, dove ancora si combatte una guerra civile silenziosa sull'onda della primavera araba; e proprio per questo che nel 2011 il gran premio fù cancellato, mentre lo scorso anno fù in bilico fino alla fine, per poi svolgersi regolarmente tra mille rischi e difficoltà; rischi e difficoltà che purtroppo proseguono anche quest'anno, visto lo stallo politico del paese.Quest'anno il Gran Premio del Bahrain festeggiarà la sua decima edizione, e per l'occasione la gara si correrà in notturna, con il tracciato illuminato dalla luce artificiale; il circuito del Sakhir è di recente costruzione, lungo 5412m, è situato in mezzo al deserto, e da questo derivano problemi di temperature abbastanza alte, ma soprattutto della sabbia, che grazie al vento si deposita sul tracciato. Tracciato con una sede stradale molto ampia, agevolando i sorpassi. Il circuito del Bahrain mette a dura prova l'impianto frenante per via delle curve strette dopo gli ampi rettilinei, nonchè le gomme, per questa gara la Pirelli porta gomme soft e medie.
Nelle 9 edizioni precedenti, ben quattro volte a vincere e stata la Ferrari, nella gara d'esordio con Schumacher, due volte con Massa, ed una con Alonso, nella sua gara d'esordio con la scuderia di Maranello, lo stesso spagnolo ha il record di vittorie in Bahrain, visti anche i due successi nel 2005 e nel 2006 con la Renault. Due i successi per Sebastian Vettel, compreso quello dello scorso anno, ed un successo per Schumacher e Jenson Button. Tutto il week-end, sarà possibile seguirlo in diretta sui canali Sky ed anche su quelli Rai; come sempre potrete seguire l'intero week-end live oltre che sul nostro blog sulla pagina facebook, su quella Twitter e quella di Google+.INFOLunghezza del circuito: 5,412 mGiri da percorrere: 57Distanza totale: 308,238 kmNumero di curve: 15Senso di marcia: orarioMescole Pirelli: morbide/medie