FORMULA 1 GP

GP BRASILE, L'ANTEPRIMA


A poche ore dalla gara statunitense, la Formula 1 arriva subito in Brasile per il penultimo appuntamento della stagione, con il mondiale piloti ancora aperto in casa Mercedes, con Lewis Hamilton che dopo la vittoria di Austin porta il suo vantaggio da Rosberg a 24 punti, ma con la gara di Abu Dhabi a punteggio doppio questa domenica non avremo ancora il campione del mondo; ed è cosi che si arriva domenica al gran premio del Brasile. Il gran premio carioca è uno degli appuntamenti più belli della Formula 1, grazie al bellissimo circuito di Interlagos, ed al pubblico caldo brasiliano. La gara del Brasile giunge quest'anno all'edizione numero 43, 33 delle quali corse proprio ad Interlagos, mentre solo dieci le edizione sul tracciato di Jacarepaguà.Il tracciato di Interlagos, è sicuramente tra i più belli del mondiale, e tra i preferiti dei piloti, lungo 4.309 km, circuito molto impegnativo e tecnico, visti i continui saliscendi, curvoni da affrontare ad alta velocità ed il settore centrale pieno di curve lente, e due lunghi rettilinei dove sarà possibile l'uso del DRS. In Brasile la Pirelli ha scelto diportare i P Zero Yellow Soft e i P Zero White medium, Interlagos è infatti, un circuito impegnativo, con curve veloci e significativi cambi di pendenza: caratteristiche che rendono la combinazione soft-medium la scelta migliore per affrontare il gran premio.
Nelle 42 edizioni precedenti il record di vittorie è detenuto da Alain Prost, con 6 successi, seguito da Michael Schumacher e Carlos Reutemann con 4 successi; con due vittorie ben 9 piloti, dei quali quattro brasiliani, Senna, Fittipaldi, Piquet e Felipe Massa, e poi Mansell, Hakkinen, Montoya, Vettel e Mark Webber. Tra i costruttori è la Mclaren ad avere più successi in Brasile con 12 vittorie, seguita dalla Ferrari a 10 e dalla Williams a 6. Tutto il week-end sarà possibile seguirlo in diretta solo sui canali Sky, mentre la Rai offrira la diretta integrale solo in differita. Come sempre potrete seguire l'intero week-end live oltre che sul nostro blog sulla pagina facebook, su quella Twitter e quella di Google+. INFO Lunghezza del circuito: 4.309 km Giri da percorrere: 71 Distanza totale: 305,909 km Numero di curve: 15 Senso di marcia: antiorario Mescole Pirelli: morbide/medie