FORMULA 1 GP

REGOLAMENTO 2015, TUTTE LE NOVITA'


Il consiglio mondiale della FIA riunitosi ieri a Doha oltre la nuova bozza di calendario, in vista del 2015 sono state approvate nuove modifiche al regolamento; novità importanti l'introduzione della Virtual Safety Car, l'eliminazione dei doppi punti all'ultima gara, scartata invece l'ipotesi di una ripartenza da fermo dopo il regime di Safety Car. Di seguito tutte le novità regolamentari:PuntiPer entrambe le classifiche mondiali i punti non verranno più raddoppiati nell’evento finale del campionato.Ripartenze da fermiDopo che la consultazione con le squadre aveva sollevato una serie di problemi di sicurezza, gli articoli 42.7 e 42.8 sulla ripartenza da fermi sono state abrogate.Virtual Safety Car (VSC)Dopo i test del sistema VSC in occasione degli eventi finali del 2014, l’introduzione della VSC è stata approvata per il 2015. La procedura VSC può essere avviata per neutralizzare una gara su ordine della Direzione di gara. Sarà normalmente utilizzabile quando le doppie bandiere gialle vengono sventolate in uno qualunque dei settori della pista dove i piloti o gli ufficiali possono essere in pericolo, ma in circostanze tali da non giustificare l’utilizzo della Safety Car.Sospensione di una garaQuando una gara viene sospesa, l’uscita dei box verrà chiusa e tutte le vetture devono procedere lentamente in corsia box, non sulla griglia di partenza. La prima auto ad arrivare nella pit-lane dovrebbe procedere direttamente fino all’uscita rimanendo sulla corsia di sorpasso, mentre tutte le altre auto dovrebbero costituire una fila dietro alla prima.Personale del team e attrezzatura sulla grigliaSe qualcuno del personale o un’apparecchiatura della squadra rimangono sulla griglia dopo che il segnale dei 15 secondi è stato mostrato, il pilota della vettura in questione dovrà iniziare la gara dalla pit-lane. Sarà imposto una penalità stop&go a qualsiasi pilota che non riesca a fare questo.Sanzioni Power UnitLa sostituzione completa di una Power Unit non comporterà più una penalità, invece, come specificato nelle normative vigenti, le sanzioni saranno applicate cumulativamente per i singoli componenti dell’unità.Se viene imposta una penalità di posizioni in griglia, e la posizione in griglia del pilota è tale che la pena non possa essere scontata appieno, il resto della penalità verrà applicato sotto forma di una penalità di tempo durante la gara (e non nella gara successiva, come accadeva in precedenza) secondo la seguente scala:-da 1 a 5 posti non scontati sulla griglia: sarà applicata una sanzione ai sensi del’articolo 16.3 (a) (5 secondi di penalità durante il primo pit-stop, ndr)-da 6 a 10 posti non scontati in griglia: sarà applicata una sanzione ai sensi del’articolo 16.3 (b) (drive through, ndr)-da 11 a 20 posti non scontati in griglia: sarà applicata una sanzione ai sensi del’articolo 16.3 (c) (stop&go da 10 secondi, ndr)-più di 20 posti non scontati in griglia: sarà applicata una sanzione ai sensi del’articolo 16.3 (d) (penalità di tempo superiore alle precedenti, ndr)Sanzioni di tempoOltre alla pena esistente dei cinque secondi, viene introdotta una nuova penalità di 10 secondi, da applicare allo stesso modo.Unsafe releaseSe si considera che una macchina abbia effettuato un’uscita dalla piazzola in condizioni di non sicurezza durante la gara, sarà inflitta una sanzione stop&go di dieci secondi al pilota in questione. Verrà inflitta una sanzione supplementare per qualsiasi pilota che, a giudizio dei commissari sportivi, continui a guidare una macchina sapendo che è stato fatto ripartire in condizioni di non sicurezza.Procedura di qualificaLa procedura di qualifica è stata chiarita: per i casi in cui 24 vetture sono ammesse alla qualifica, sette verranno escluse dopo la Q1 e dopo la Q2, se 22 vetture sono ammesse alla qualifica, sei saranno escluse dopo la Q1 e la Q2 e così via, se sono meno le vetture ammesse alla qualifica.Safety Car: automobili doppiateUna volta che l’ultima vettura doppiata avrà superato il leader, la Safety Car rientrerà ai box alla fine del giro successivo. Il Direttore di Gara non dovrà più attendere che tutte le vetture doppiate raggiungano il fondo del gruppo dietro alla Safety Car.Prossima riunione dello Strategy GroupIl presidente della FIA ha confermato che la prossima riunione dello Strategy Group avrà luogo il 18 dicembre e si concentrerà sulla riduzione dei costi, sul miglioramento dello spettacolo, sul rendere le auto più veloci e più difficili da guidare e sulla revisione dei regolamenti tecnico e sportivo, con l’obiettivo di semplificare le regole, se possibile.