FORMULA 1 GP

GP AUSTRALIA, L'ANTEPRIMA


Finalmente ci siamo, finalmente si riaccendoni i motori, questa domenica a Melbourne scatta il mondiale 2015 di Formula 1, 20 gli appuntamenti in calendario, per un mondiale che si concluderà il 29 novembre ad Abu Dhabi. In questo mondiale la favorità numero uno non può che essere la Mercedes, che dopo aver dominato lo scorso anno, parte favorita e con il favore dei pronostici, anche grazie all'evidente distacco tecnico tra la casa tedesca ed il resto del gruppo. Resto del gruppo che insegue, a partire dalla Red Bull dalla Williams e dalla Ferrari, con i cambi al volante, ed una casa di Maranello che, dopo i buoni test pre campionato spera in un mondiale migliore anche grazie all'arrivo di Sebastian Vettel. Tante i dubbi in Australia, su tutti la vicenda Alonso, lo spagnolo non sarà in griglia questo week end dopo l'incidente a Barcellona, incidente dai tanti dubbi che ancora non trovano ufficialmente risposta; a Melbourne infine vedremmo probabilmente anche la Marussia, non sappiamo con quale macchina e con che mezzi, staremo a vedere.Come ormai consuetudine il mondiale parte in Australia, sul tracciato dell'Albert Park di Malbourne, per il Gran Premio d'Australia questà sarà la trentesima edizione, con un appuntamento che fino al 1995 si svolgeva su un'altro circuito cittadino, quello di Adelaide. Il tracciato dell'Albert Park è l'unione delle strade che circondano il lago Albert Park, un tracciato semi cittadino, dove durante l'anno scorre il traffico della città. Il tracciato, lungo 5,303 km, nonostante numerose modifiche nel corso degli anni, resta molto veloce ed affascinante; un tracciato che mette a dura prova i pneumatici visto il carico aereodinamico medio alto, per fornteggiare questo, la Pirelli porterà il P Zero Bianco medium e il P Zero Giallo soft: scelta collaudata ed equilibrata per le diverse esigenze tecniche e le svariate possibilità meteo che si incontrano sul circuito semi-permanente di Albert Park a Melbourne..
Nelle 30 edizioni passate del Gran premio d'Australia di Formula 1, è Michael Schumacher a detenere il maggior numero di successi, con 4 vittorie dal 2000 al 2004; 4 successi invece per Janson Button, seguito a 3 da Kimi Raikkonen, Berger, Senna, Hill e Coulthard. Tra i costruttori con 11 successi la Mclaren, 7 per la Ferrari, e 5 per la Williams. Nella scorsa edizione la vittoria andò alla Mercedes di Nico Rosberg. Tutto il week-end sarà possibile seguirlo in diretta solo sui canali Sky, mentre la Rai offrirà solo la differita. Come sempre potrete seguire l'intero week-end live oltre che sul nostro blog sulla pagina facebook e su quella Twitter. INFO Lunghezza del circuito: 5.303 km Giri da percorrere: 58 Distanza totale: 307,574 km Numero di curve: 16 Senso di marcia: orario Mescole Pirelli: morbide/medie